la donazione dell'immobile
Come anticipato da Mondo Padano uscito in edicola venerdì 30 agosto, in settembre nel Casalasco si ritorna sull'argomento «Casa Zani», incentrato sulla donazione alla comunità casalese della villa del direttore d’orchestra Giacomo Zani perché divenga la prossima Casa della Musica. Giovedì 26 settembre alle 15, proprio presso casa Zani, in via Repubblica 17, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto di donazione dell'immobile. L'accordo tra il musicista e il sindaco Claudio Silla non era mai stato in dubbio, anche se qualche attrito con il consigliere di minoranza Orlando Ferroni (Casalmaggiore per la libertà), nei consigli tenutisi tra fine giugno e luglio, sembrava averne minato l'equilibrio. La questione sembra correre verso il capolinea, ma la sentenza definitiva sarà giovedì. Casa Zani diventerà un luogo non solo ricreativo ma anche formativo e punto di riferimento artistico, come passo di un progetto in piedi da oltre un ventennio.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Casalmaggiore 06/07/13Segue »
Bando streaming, Ferroni:
Tra qualche minuto, alle 12 di oggi, in sala giunta a Casalmaggiore, si aprirà una conferenza stampa indetta da Casalmaggiore per la ...
proposta che fa sorridere -
Casalmaggiore 30/08/13Segue »
Casalmaggiore avrà
Casalmaggiore avrà la sua Casa della Musica. Casa Zani verrà donata alla comunità. Con modalità e tempistiche ancora da rivelare, ma le ...
la sua Casa della Musica -
Casalmaggiore 06/07/13Segue »
Casa Zani, Ferroni:
Un documento per mediare. Una lettera per cercare di appianare la diatriba. È quanto ha portato questa mattina – alle 12 – Orlando Ferroni ...
una lettera per mediare -
29/06/13Segue »
Casalmaggiore, bagarre in Consiglio dopo il no di un consigliere di minoranza alla donazione del Maestro Zani
ll sindaco e alcuni consiglieri di vari gruppi hanno raggiunto il maestro fuori dal municipio per tentare di fargli cambiare idea. Ma senza risultato. In conclusione, il consiglio comunale è stato rinviato, compresa la discussione del bilancio, rimandata a giovedì prossimo.
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.