Venerdì 9 maggio alle ore 12 in piazza Cittanova si terrà il taglio del nastro del nastro del Mercato europeo di Cremona.
La manifestazione, organizzata da Confesercenti, dà ufficialmente il via a una nuova, attesa edizione della manifestazione che ogni anno trasforma il centro cittadino in un vivace crocevia di culture, sapori e tradizioni provenienti da tutto il continente. Saranno presenti oltre 50 stand internazionali con una ricchissima offerta di specialità gastronomiche, street food, birre artigianali e prodotti tipici provenienti da ogni angolo d’Europa. Un’occasione imperdibile per viaggiare con i sensi e scoprire nuove eccellenze culinarie senza lasciare la città.
La cerimonia inaugurale prenderà il via alle 12 in piazza Cittanova con il taglio del nastro, al quale prenderanno parte le autorità e la Presidente della sede territoriale di Cremona di Confesercenti della Lombardia Orientale, Gaia Cristina Fortunati. Seguirà una passeggiata tra gli stand durante la quale sarà possibile incontrare gli espositori e immergersi nell’atmosfera festosa e multiculturale del mercato.
Il Mercato Europeo rappresenta un’opportunità commerciale e turistica,ma anche un momento di condivisione e apertura, che valorizza il ruolo di Cremona come punto d’incontro tra le culture europee.
L’invito è aperto a tutti: ai cittadini così come alle istituzioni e ai media.
Per ulteriori informazioni:
Confesercenti – Sede Territoriale di Cremona cremona@comservizi.it - tel: 0372.454891
© Riproduzione riservata
-
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
13/06/25 18:05Segue »
«Miglioramenti grazie alla sinergia»
Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.