Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
04 March 2023 17:48
Il gender gap è soprattutto un fatto culturale
Cambiare si può, ma richiede un processo lungo
L'intervista - Federica Pistoia, responsabile dell’Ufficio Personale di Net4Market, fra le poche aziende in Italia con la certificazione sulla Parità di Genere, a tutto campo sulle azioni da mettere in campo per una piena valorizzazione dell’universo femminile
  • Federica Pistoia, Net4Market
  • Federica Pistoia, Net4Market

La cremonese Net4Market è fra le pochissime aziende in Italia ad aver conseguito la prestigiosa certificazione sulla Parità di Genere. La Certificazione individua sei punti da cui non sia possibile discostarsi: cultura e strategia; governance; processi nell’ambito delle risorse umane; opportunità di crescita e inclusione compiuta delle lavoratrici; equità remunerativa di genere e infine tutela della genitorialità, della maternità e conciliazione vitalavoro. Tutte queste condizioni sono state perfettamente soddisfatte da Net4market. Abbiamo approfondito l’argomento con Federica Pistoia, responsabile dell’Ufficio Personale di Net4market.

Dottoressa, cerchiamo, senza alcun pregiudizio, di capire cosa ci sia ‘dietro’ il gender gap. In che termini e su quali premesse, secondo la vostra esperienza, esiste una disparità salariale fra i generi?
«Penso che si debba fare, a monte, una separazione fra le casistiche: quello che succede in generale è diverso da ciò che accade nella nostra azienda, dove si vive in un ambiente di lavoro disallineato rispetto al contesto che ci circonda.  Sulla base delle mie informazioni e dell’esperienza maturata – a novembre dell’anno scorso abbiamo realizzato un convegno dedicato a questo tema – la questione del gender gap è soprattutto una questione culturale...

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 9 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT  

Stefano Frati

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • Cremona 03/03/23
    «Siamo cambiate. Gli uomini anche»
    Intervista a Raffaella Barbierato, direttore della Biblioteca Statale di Cremona
    Segue »
  • Cremona 03/03/23
    «Sì, volevo abortire, poi quegli amici...»
    Il racconto di una donna 36enne: il rapporto con «alcune persone speciali» la convince a far nascere la sua quarta figlia
    Segue »
  • Cremosano 03/03/23
    «Un limite culturale da affrontare»
    Intervista a Elena Curci, Cgil: «Settimana di lavoro corta: si deve parlarne. Dov’è applicata si ottengono ottimi riscontri»
    Segue »
  • Cremona 03/03/23
    «Se guardiamo i dati, Cremona è virtuosa, ma la realtà è un’altra»
    Pugnoli, Consigliera di parità: «Ancora paura nel denunciare episodi di discriminazione»
    Segue »
  • Cremona 03/03/23
    «Straniera, madre e oggi assessore»
    Donne in politica: Jurgita, lituana, in giunta a Sesto ed Uniti
    Segue »
  • Cremona 03/03/23
    «Oggi è come il primo giorno»
    Il racconto di madre Maria Teresa, 69 anni, Superiora del monastero della Visitazione a Soresina
    Segue »
  • Cremona 03/03/23
    «Corredi per i bimbi prematuri: è il nostro regalo, un inno a loro e alle famiglie»
    L'esperienza dell'associazione "Mani di mamma" di Cremona
    Segue »
  • Cremona 03/03/23
    Vere e senza filtri, le donne del Piccio
    Le composizioni dell’artista si caratterizzano
    per la sottigliezza dell’indagine psicologica
    Segue »
  • 10/03/23
    Emma Bonino analizza la condizione della donna nel nostro Paese: «Siamo pari alla nascita, poi...»
    Intervista esclusiva - Emma Bonino analizza la condizione della donna nel nostro Paese, fra conquiste e ostacoli da superare: «Responsabilità condivise e parità salariale sono fondamentali. L’8 marzo? Non ho mai apprezzato questa ricorrenza: la nostra festa deve essere tutti i giorni. Giorgia Meloni? Ognuno è libero di farsi chiamare come crede. Io mi facevo chiamare “la signora ministro”»
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • 01/06/23 23:30
    Mondo Padano è in edicola!!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 8 giugno con una nuova ricchissima edizione. In prima pagina, impreziosita da una splendida illustrazione di Roberta ...
    Segue »
  • 01/06/23 23:51
    «Quando Pertini mi invitò a cena»
    Festa della Repubblica - Valdo Spini, già parlamentare, sottosegretario e ministro, racconta i Presidenti nel suo libro "Sul Colle più alto" che arriva a Cremona
    Segue »
  • 02/06/23 15:56
    Il futuro è da scrivere insieme
    A Santa Monica grande successo della 1ª edizione promossa da Apindustria Confimi Cremona. In occasione del People Forum 2023, momenti di approfondimento e tavole rotonde
    Segue »
  • Cremona 02/06/23 12:08
    Giornate in quota, intorno
    un quadretto memorabile
    Catinaccio e Torri di Vajolet: il fascino di uno dei più bei panorami al mondo
    Per la rubrica: Passeggiando... zaino in spalla
    Segue »
Notizie Flash
  • 02/06/23 00:48
    E' la Festa della Repubblica
    Nel corso della mattinata del 2 giugno p.v., a partire dalle ore 11.00 in Piazza del Comune a Cremona, avrà luogo la ...
    Segue »
  • 01/06/23 23:00
    Cristina Crotti nominata Cavaliere del Lavoro
    Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato i decreti con i quali, su proposta del Ministro delle Imprese e del Made ...
    Segue »
  • 02/06/23 00:59
    Latte, in Lombardia il 45% di quello italiano. Giovani Coldiretti in Regione da Beduschi e Tironi
    In arrivo il latte sintetico, no da 3 cittadini su 4
    Segue »
Mondo Blog
  • 02/06/23 11:52
    Il PAF con gli occhi
    dei protagonisti
    Nuovo appuntamento con la rubrica Restiamo Connessi
    Venerdì 2 giugno ore 20 il nuovo reel
    Segue »
  • 12/03/20 23:45
    "Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
    Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus
    Segue »
  • 13/09/22 17:48
    Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
    Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ...
    Segue »
  • 02/06/23 16:48
    “Giovani idee di impresa”, ecco i vincitori
    Fabio Antoldi: «Talenti notevoli. A noi spetta il compito di attivare le loro competenze»
    Segue »
  • 02/06/23 16:15
    Spazio virtuale e tridimensionale, evoluzione diretta di Internet ancora tutta da decifrare
    Un universo digitale per accedere a ciò che possiamo immaginare
    Segue »
  • 26/05/23 17:40
    Cambiamento climatico, arriva il «manager per la sostenibilità»
    Il corso di laurea della Cattolica punta al futuro: proposta triennale per nuove competenze. Ce ne parla il prof. Francesco Virili, docente di International Human Resource Management, di Organizzare per l’innovazione e di Organizzazione e gestione del cambiamento, nonché coordinatore del Corso di laurea triennale in Management per la Sostenibilità, promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  3. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
  4. Calendari, Pergolettese: avvio con l'Alessandria
  5. Pergo e Crema il Voltini divide
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • E’ online Cvqui – Jobiri dell’Informagiovani

    Il nuovo portale concepito per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

  • Questa settimana sono attive 309 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per trattorista per società agricola a Grontardo (M150)
    Il ruolo prevede tutte le mansioni dell'azienda "fuori stalla". Nel caso ci sarà anche la possibilità di collaborare alle attività in stalla come ...

  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    OSS – COMUNITA' OSPITANTE CON PERSONE ADULTE CON DISABILITA' - CR
    Scadenza: 31/05/2023
    Cerchiamo OSS da inserire in organico all'interno di una Comunità Socio Sanitaria che ospita dieci persone con disabilità.Il contratto di ...

Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2023 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA | Direttore responsabile: Alessandro Rossi
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE