Ci sono storie silenziose – e belle – che abitano le nostre città. Sono appena al di là della strada o sul nostro stesso pianerottolo. Ci accadono sotto il naso. Quando le incontriamo, non vorremmo solo ammirarle, ma calarcisi a mollo come in acque termali. La bellezza ristora.
In questa storia c’è una madre di 36 anni, con quattro figli, nessun compagno, nessun lavoro. Le pieghe della sua vita sono tortuose; ha conosciuto inciampi, ripartenze, ricadute, nuove ripartenze. Ci sono situazioni tutt’ora irrisolte, che impongono l’anonimato. Useremo un nome di fantasia: Sara. E dove sarebbe il bello? Ci arriviamo.
Sara è una donna determinata, forse anche testarda. Ama profondamente i suoi figli. «Sono come l’aria che respiro – dice –. Non so come farei senza». Ecco. Farne senza. C’è stato un momento, però, in cui di uno dei quattro Sara avrebbe voluto fare a meno. «Scopro di essere incinta la quarta volta e... panico!», racconta. La situazione col compagno è già incrinata, si lasciano. È un secondo strappo, per Sara, già uscita da una storia con un altro uomo che è il padre dei tre figli più grandi. Poi manca un lavoro e la casa è piccola (eufemismo): 58 metri quadri soltanto. Cosa fa? «Ho preso appuntamento in ospedale, volevo abortire». Perché? «Perché ne avevo già tre, per giunta senza un papà e avevo rotto col mio compagno».
(...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 9 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/03/23Segue »
Il gender gap è soprattutto un fatto culturale
L'intervista - Federica Pistoia, responsabile dell’Ufficio Personale di Net4Market, fra le poche aziende in Italia con la certificazione sulla Parità di Genere, a tutto campo sulle azioni da mettere in campo per una piena valorizzazione dell’universo femminile
Cambiare si può, ma richiede un processo lungo -
07/03/23Segue »
Poste Italiane: per la festa della donna una cartolina dedicata
Disponibile nei due uffici postali con sportello filatelico della provincia di Cremona
-
10/03/23Segue »
Emma Bonino analizza la condizione della donna nel nostro Paese: «Siamo pari alla nascita, poi...»
Intervista esclusiva - Emma Bonino analizza la condizione della donna nel nostro Paese, fra conquiste e ostacoli da superare: «Responsabilità condivise e parità salariale sono fondamentali. L’8 marzo? Non ho mai apprezzato questa ricorrenza: la nostra festa deve essere tutti i giorni. Giorgia Meloni? Ognuno è libero di farsi chiamare come crede. Io mi facevo chiamare “la signora ministro”»
-
08/12/23 14:10Segue »
Se parlar d’amore è poco
In un crescendo di rimpianti, intenso “Zio Vanja” di Lidi al “Ponchielli” -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
08/12/23 17:10Segue »
Galeotto fu un libro sui Pink Floyd...
L'intervista - Alessandro Baldessari, da Pieve di Cadore a Cremona per la laurea in Musicologia: «Nei ringraziamenti finali veniva citata questa facoltà, un dettaglio che mi colpì molto» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.