Forte dei risultati della passata legislatura, che a suo giudizio hanno pesato sul risultato elettorale, da qualche settimana Attilio Fontana è tornato alla guida di Regione Lombardia. In questa intervista esclusiva svela quali priorità detteranno la sua agenda politica e su quali nodi ha già cominciato a lavorare, confermando la massima attenzione su Cremona, già dimostrata con il progetto dell’ospedale «del futuro», per il quale entro ottobre 2023 sarà assegnato il soggetto realizzatore.
Presidente, una rielezione “in carrozza” oppure “sudata”? Quali sono le differenze che ha notato rispetto alla sfida di cinque anni fa?
«Seppur concentrata in un breve periodo, la campagna elettorale è stata intensa, faticosa, ma anche entusiasmante. Ho capito che potevo vincere quando girando per i territori sentivo i cittadini incitarmi a continuare. Rispetto a 5 anni fa le persone sapevano chi ero e cosa avevo fatto e se la mia lista ha raggiunto ottimi risultati significa che oltre il 54 per cento dei lombardi pensa che abbia fatto bene».
Una giunta in larga parte composta da volti nuovi: quali criteri hanno dettato la scelta di assessori e sottosegretari?
«Abbiamo cercato di realizzare una giunta di qualità, la migliore possibile nell’interesse dei cittadini lombardi. Il confronto per arrivare alla composizione dell’Esecutivo è stato rapidissimo. L’obiettivo era comporre una giunta che fosse la più rappresentativa possibile dei territori. Gli assessori hanno per lo più partecipato alle elezioni e vinto la propria battaglia elettorale. Questo significa essere radicati territorialmente e saper rappresentare le singole comunità. Agli assessori ho chiesto di approcciare il loro lavoro con l’umiltà che è alla base di ogni attività umana, e nel rispetto del Consiglio regionale. Proseguiremo col metodo di governo adottato in questi anni, con la medesima capacità propositiva. Privilegiamo le idee migliori a prescindere da chi le propone»...
(hanno collaborato Paolo Carini e Alessandro Rossi)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 13 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
10/03/23Segue »
Ecco la nuova giunta del presidente Attilio Fontana
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha presentato oggi la composizione della nuova Giunta regionale che è composta da 16 assessori ... -
09/03/23Segue »
Regione Lombardia: Cremona resta fuori dalla Giunta
Nel momento in cui questo giornale va in stampa, Cremona è fuori dalla composizione della nuova giunta di Regione Lombardia. Ancora a ... -
Cremona 17/02/23Segue »
E se fosse un sottosegretario?
Giuste le aspettative per un ruolo di governo in Regione: il territorio dovrà farsi sentire (unito) -
18/11/22Segue »
Attilio Fontana: «Ecco i miei impegni per Cremona»
L'intervista - Il Presidente della Lombardia traccia un bilancio del suo mandato alla guida della Regione e guarda al futuro in caso di rielezione. Le priorità per il territorio: nuovo ospedale e collegamenti potenziati
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.