Reportage - David, 8 anni, è il terzo ad arrivare nel cortile dell’ostello di Cracovia. Sono le 8 e mezza di domenica mattina: fa freddo, ma c’è il sole. Non aiuta a portare giù le borse con le poche cose portate dall’Ucraina perché deve fare un esperimento. Ha in mano un aeroplanino di carta, ben assemblato, con i colori gialloblù sulle ali. Lo lancia un paio di volte, poi va a finire dietro una recinzione. Servirebbe un’operazione di salvataggio, ma non c’è tempo perché il pulmino sta per partire e viene invitato a far presto. La comitiva ha pochi bagagli, tutti in sacchetti. Non c’è nemmeno una valigia...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 31 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/05/22Segue »
Don Pier Codazzi: «La lingua e la scuola le prime emergenze per i rifugiati ucraini»
L'intervista - Parla il responsabile della casa dell'Accoglienza: «Seguiamo 300 persone. La maggior parte non intende restare qui» -
15/04/22Segue »
«Fino al confine con l'Ucraina, con il cuore spezzato»
Agropolis da Cremona con un Tir e un furgone carico di aiuti: a Medyka i volontari accolgono mamme e bambini in fuga -
28/03/22Segue »
Il (COM) di Milano collabora con l’ATS della Città Metropolitana nella gestione dell’accoglienza di cittadini provenienti dall’Ucraina
Dal 18 marzo 2022 il Centro Ospedaliero Militare (COM) di Milano collabora con l’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Città ... -
28/03/22Segue »
Emergenza in Ucraina, nuovo sito web frutto della collaborazione fra Prefettura e Comune di Cremona
Nel quadro delle iniziative volte a far fronte alle eccezionali esigenze di accoglienza dei cittadini ucraini e in merito ai possibili scenari ... -
31/03/22Segue »
Una voce unica sulla crisi
L'intervista - Il Prefetto Corrado Conforto Galli analizza le priorità da affrontare: la gestione dei profughi è al primo posto: «Nella cabina di regia collaborazione e volontà di lavorare insieme» -
10/06/22Segue »
Distruggere per arrivare a una pace duratura e un benessere sostenibile
Quanto sta accadendo nel 2022 in Ucraina con la Crimea come punto base dello scontro in atto è un corso e ricorso ... -
15/04/22Segue »
Una guerra dietro cui prende forma la minaccia delle bombe nucleari il cui impiego aprirebbe scenari da cui nessuno uscirebbe vittorioso
Egregio direttore,
la guerra in Ucraina sta procurando sgomento per le sofferenze che sta infliggendo a quel popolo e per l’incerto ...
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.