Scende in campo il super green pass, ovvero il certificato rafforzato che spetta solo ai vaccinati e ai guariti dal Covid. Da oggi scattano i controlli per cinema, teatri, stadi, ristoranti al chiuso: tutti luoghi blindati, anche in zona bianca fino al 15 gennaio, per chi non è in possesso della nuova super carta verde.
A fare i controlli nei ristoranti e negli esercizi pubblici sarà la polizia locale, coordinata soprattutto dalla guardia di finanza, mentre saranno affidati prevalentemente ai carabinieri e alla polizia gli accertamenti sui mezzi pubblici, che verranno rafforzati nel fine settimana, come precisato dalla circolare del ministero dell’Interno dello scorso 2 dicembre. Il nuovo certificato è necessario in zona gialla e arancione a partire dal 29 novembre e per un periodo transitorio anche in zona bianca dal 6 dicembre al 15 gennaio...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 9 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 03/12/21Segue »
«Trovo assurdo
Luca Babbini, ristorante "Il Violino" di via Sicardo
essere contrari» -
Cremona 03/12/21Segue »
«Scelta condivisibile se ci
Andrea Cigni, Sovrintendente teatro Ponchielli
permette di restare aperti» -
Cremona 03/12/21Segue »
«Obbligo doveroso,
Prenotazioni in calo: Cremona teme la chiusura della Fiera
per lavorare sicuri»
Alessandra Cattaruzzi, presidente Federalberghi Cremona -
Cremona 03/12/21Segue »
«Molte prenotazioni, ma servono più
Ats Val Padana, Silvana Cirincione, direttore sanitario
volontari e pediatri» -
Cremona 03/12/21Segue »
Controlli complicati
Quante persone servirebbero
se eseguiti a terra
per far partire il treno entro 3 minuti? -
Cremona 03/12/21Segue »
«Siamo a pieno regime,
Laiolo: fatichiamo a coprire tutti i turni
800 persone al giorno» -
Cremona 03/12/21Segue »
Cà de’ Somenzi pronta a riaprire
Biloni (CremonaFiere): l’ipotesi è in linea di massima percorribile,
bisogna solo ragionarci su -
03/12/21Segue »
La scelta vincente
Alla vigilia dello sciopero dei trasporti che oggi, venerdì 3 dicembre, fermerà i mezzi pubblici un po’ in tutto il Paese in ... -
Cremona 03/12/21Segue »
Sì al lasciapassare
Dino Perboni, segretario Cisl
E sul trasporto urbano
si pagano vecchi conti - Segue »
-
01/12/23 15:00Segue »
Storie di fratelli
Nuovo appuntamento con la rubrica Microcosmi itinerari di lettura
nell’oscura valle -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
01/12/23 17:22Segue »
Il gusto per il cibo da... raccontare
Michela Bastoni, laurea in Scienze Gastronomiche, inizia un Master in Food and Wine 4.0. «Esperienza che dà una visione completa del mondo alimentare e ampi sbocchi professionali» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.