permette di restare aperti»
Cultura “off limits” ai non vaccinati. Il super Green pass arriva nei cinema, nei musei, nei teatri anche in zona bianca, dove non basterà più l’esito negativo del tampone. Quale il giudizio degli addetti ai lavori? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Cigni, Sovrintendente del teatro Ponchielli di Cremona. «Credo sia ben accetto ogni strumento utile da una parte a combattere la diffusione del virus e dall’altra a permetterci di restare aperti - è la sua risposta -, continuando a garantire un servizio alla comunità nel divulgare e promuovere la cultura e le arti performative. A tutela non soltanto della salute delle persone, dunque, ma anche della cultura e della sua diffusione».
Prevedete disagi nei controlli?
«Non credo perché già adesso stiamo effettuando controlli sui Green pass (ottenuto con vaccino o tampone), ora si tratterà di limitarlo al vaccino, che sarà rilevato con apposito codice».
C’è il rischio di vedere diminuire il pubblico?
«Direi di no, perché le persone che vengono a teatro hanno già una coscienza e una consapevolezza dell’importanza dello stare insieme in modo corretto. Quindi non credo diminuirà il pubblico, anzi mi auguro che aumenti, nel senso che piano piano tutti si sentano ancora più tranquilli nel venire a teatro che - lo ribadiamo sempre - è un luogo tranquillo e sicuro»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 9 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 03/12/21Segue »
«Molte prenotazioni, ma servono più
Ats Val Padana, Silvana Cirincione, direttore sanitario
volontari e pediatri» -
06/12/21Segue »
Super Green pass, da oggi e fino al 15 maggio in vigore le nuove regole
Doppio binario. Da oggi al 15 gennaio cinema, teatri, stadi e ristoranti al chiuso solo per vaccinati e guariti dal Covid. Al lavoro resta valido il Green pass base
-
29/09/23 14:38Segue »
Il ritorno dei Blur: universo di ricordi
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi
e sguardo sull’oggi -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
15/09/23 13:50Segue »
Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
Presto i vaccini -
29/09/23 18:15Segue »
Federico Cornici, da Terni a Cremona per il corso in “Innovazione e Imprenditoria Digitale”
«Ho scelto di intraprendere senza indugi questa strada che coniuga perfettamente i miei interessi e le mie ambizioni» -
22/09/23 12:42Segue »
L’energia scaturisce dalle competenze
ITS Academy Cremona, consegnate le borse di studio della Fondazione Next Generation 3C.Mainardi: «Una giornata speciale». Nucera: «Prima tappa di un lungo viaggio insieme» -
15/09/23 16:48Segue »
«Un riconoscimento dell’impegno e uno stimolo a completare il mio percorso»
Marika Cagnoli, vincitrice della borsa di studio Vanni Adami, racconta il suo percorso
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.