bisogna solo ragionarci su
Un po’ la paura per la variante Omicron, un po’ il Super Green Pass, un po’ la terza dose anche per gli ultra40enni: è stato questo soprattutto a provocare a Cremona un’impennata nelle prenotazioni giunte all’hub vaccinale allestito presso la sede “Sapiens” dall’Asst. Ben presto ci si è resi conto di come fosse impossibile riuscire a far fronte a tutte le richieste, tanto da indurre molti a fissare l’appuntamento a Leno o a Codogno.
Servono più spazi, è evidente. Come quelli messi a lungo a disposizione da CremonaFiere, facilmente raggiungibili e dotati di ampi parcheggi, oltre che di strutture adeguate in termini di utenze, manutenzioni, personale tecnico reperibile, ciò che ha assicurato un ordinato e regolare svolgimento in tutte le fasi, quelle di accettazione, anamnesi, pre-vaccinazione, somministrazione e sosta post-vaccinazione. L’ideale, insomma. Un bis sarebbe possibile?
Difficile dirlo ora. Qualcosa è cambiato. Innanzi tutto, mentre la volta scorsa l’attività del quartiere fieristico era inevitabilmente ferma causa lockdown, fortunatamente ora è ripartita....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 9 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/12/21Segue »
Super Green pass, da oggi e fino al 15 maggio in vigore le nuove regole
Doppio binario. Da oggi al 15 gennaio cinema, teatri, stadi e ristoranti al chiuso solo per vaccinati e guariti dal Covid. Al lavoro resta valido il Green pass base -
Cremona 03/12/21Segue »
«Molte prenotazioni, ma servono più
Ats Val Padana, Silvana Cirincione, direttore sanitario
volontari e pediatri» -
18/12/21Segue »
L'hub vaccinale di Cremona torna in Fiera
“Ci siamo messi nuovamente a disposizione con l’immediato consenso di tutto il Consiglio d’amministrazione perché riteniamo che la Fiera sia ...
-
29/09/23 14:38Segue »
Il ritorno dei Blur: universo di ricordi
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi
e sguardo sull’oggi -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
15/09/23 13:50Segue »
Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
Presto i vaccini -
29/09/23 18:15Segue »
Federico Cornici, da Terni a Cremona per il corso in “Innovazione e Imprenditoria Digitale”
«Ho scelto di intraprendere senza indugi questa strada che coniuga perfettamente i miei interessi e le mie ambizioni» -
22/09/23 12:42Segue »
L’energia scaturisce dalle competenze
ITS Academy Cremona, consegnate le borse di studio della Fondazione Next Generation 3C.Mainardi: «Una giornata speciale». Nucera: «Prima tappa di un lungo viaggio insieme» -
15/09/23 16:48Segue »
«Un riconoscimento dell’impegno e uno stimolo a completare il mio percorso»
Marika Cagnoli, vincitrice della borsa di studio Vanni Adami, racconta il suo percorso
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.