se eseguiti a terra
per far partire il treno entro 3 minuti?
Non è il super Green pass, è quello vecchio, un Green pass semplice che si ottiene con un tampone negativo. Da lunedì prossimo sarà però obbligatorio per salire sui bus urbani e sui treni regionali, quelli usati quotidianamente dai pendolari. Dovrà pertanto essere in possesso del green pass sia chi prende il bus alla stazione di Cremona sia chi prende il treno per Brescia. L’aspetto più complicato è che il certificato verde dovrà essere controllato prima di salire a bordo. Immaginate il treno per Milano delle 6.53 con un centinaio di viaggiatori in attesa sul primo binario. Oppure immaginiamo l’autobus che prende, sempre in stazione, gli studenti pendolari e li porta all’istituto Torriani. Quanto tempo occorrerebbe per controllare i green pass? Quanto ritardo si accumulerebbe, tutto a svantaggio degli utenti?
Il problema è stato sollevato dalla stessa ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, a inizio settimana. La Lamorgese ha fatto presente le carenze di organico delle forze dell’ordine e ha comunicato che i controlli saranno fatti solo a campione. Significativi i dati proposti da Huffington post: a Roma, ogni giorno, mezzo milione di persone utilizza i mezzi per recarsi al lavoro o a scuola mentre a Milano, dove il servizio trasporti è più efficiente, sono molti di più: 800 mila per la sola metropolitana. Ora, è evidente che tutti non si possono controllare, ma la frequenza dei controlli a campione diventa determinante. Se fossero pochissimi, non sarebbero un deterrente. L’ammenda, lo ricordiamo, varia tra i 400 e i 1.000 euro.
Proviamo a vedere la situazione di Cremona. Nell’analisi abbiamo coinvolto un autista di Arriva e il referente del comitato pendolari InOrario, persone che sono sull’autobus o sul treno ogni giorno. Le perplessità non mancano....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 9 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/12/21Segue »
Super Green pass, da oggi e fino al 15 maggio in vigore le nuove regole
Doppio binario. Da oggi al 15 gennaio cinema, teatri, stadi e ristoranti al chiuso solo per vaccinati e guariti dal Covid. Al lavoro resta valido il Green pass base -
Cremona 03/12/21Segue »
«Molte prenotazioni, ma servono più
Ats Val Padana, Silvana Cirincione, direttore sanitario
volontari e pediatri» -
03/12/21Segue »
«Non possiamo disinvestire»
L'intervista - Laura Valenti, Segretario Generale Flc Cgil Cremona, spiega le ragioni dello sciopero: Tra le motivazioni, il rinnovo dei contratti e la regolarizzazione del personale. “Fondo dedizione”: trattamento inadeguato rispetto ai colleghi europei
-
29/09/23 14:38Segue »
Il ritorno dei Blur: universo di ricordi
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi
e sguardo sull’oggi -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
15/09/23 13:50Segue »
Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
Presto i vaccini -
29/09/23 18:15Segue »
Federico Cornici, da Terni a Cremona per il corso in “Innovazione e Imprenditoria Digitale”
«Ho scelto di intraprendere senza indugi questa strada che coniuga perfettamente i miei interessi e le mie ambizioni» -
22/09/23 12:42Segue »
L’energia scaturisce dalle competenze
ITS Academy Cremona, consegnate le borse di studio della Fondazione Next Generation 3C.Mainardi: «Una giornata speciale». Nucera: «Prima tappa di un lungo viaggio insieme» -
15/09/23 16:48Segue »
«Un riconoscimento dell’impegno e uno stimolo a completare il mio percorso»
Marika Cagnoli, vincitrice della borsa di studio Vanni Adami, racconta il suo percorso
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.