Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
25 January 2021 10:11
Dal Bitcoin alla blockchain, il sistema si propaga
L’invenzione di Satoshi Nakamoto “lascia” la criptovaluta per contaminare e garantire in modo trasparente altri settori: Consorzio Arance Rosse di Sicilia IGP, Gruppo Barilla e Carrefour la usano per la certificazione e il tracciamento
  • Bitcoin

Come abbiamo già raccontato le monete virtuali, digitali, matematiche che dir si voglia sono diverse migliaia. La più famosa – probabilmente la più diffusa, sicuramente la più seguita – è quella riconducibile al protocollo Bitcoin. Il primo blocco di bitcoin (con la “b” piccola) composto da 50 “monete” vide la luce – ad opera del suo ideatore Satoshi Nakamoto – il 3 gennaio 2009, qualche mese dopo la registrazione del dominio bitcoin.org e, non dimentichiamolo, nel pieno della crisi finanziaria che ha minato alle radici la fiducia nel mondo bancario e finanziario. Alla nascita il peso economico del bitcoin era prossimo allo zero. Qualche giorno dopo averlo creato Satoshi Nakamoto vende parte dei bitcoins ad un matematico americano, Hal Finney, al prezzo di 1,3 bitcoin per 1 dollaro.
Qualche tempo dopo a Jacksonville, in Florida, avviene la prima transazione regolata con la nuova moneta. Un matematico di nome Laszlo Hanuecz, per dimostrarne la semplicità di utilizzo, acquista da Domino’s due pizze pagandole...

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 28 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>

Cesare Maragoni

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 03/11/20
    Criptovalute, in principio fu l’elektron
    Dal baratto al denaro elettronico, dalla lega di oro e argento alla particella subatomica: la rivoluzione "silenziosa" degli strumenti di pagamento e trasferimento della ricchezza
    Segue »
  • 08/09/20
    Quando lasciammo baiocchi e fiorini per la Lira
    Il 24 agosto del 1862 Vittorio Emanuele II promulga la Legge numero 788: l’Italia inizia a diventare un Paese
    Segue »
  • 28/07/20
    Sotto il segno di Sua Maestà
    Viaggio nella moneta/4 - Così l’Olanda perse la sua sfida con gli inglesi sul fronte del commercio internazionale: incontrastata a livello economico, l’Inghilterra appoggiò la politica del libero scambio. La Banca Romana e quei prestiti senza garanzia. Fra storia e leggenda sull’isola di Yap un lembo di terra nell’Oceano Pacifico: qui furono create, nel 1400, le monete più grandi del mondo
    Segue »
  • 30/06/20
    Quando il denaro divenne strumento per “investire” nella politica
    Non più solo un mezzo per acquistare beni e servizi e fra la fine del 1500 e l’inizio del 1600, ad Amsterdam, esplose la bolla dei tulipani, quando si passò dal commercio del bulbo a quello dei titoli sul bulbo
    Segue »
  • 26/05/20
    Aes signatum, primo passo
    Quando emerse la necessità di regolare gli scambi di beni diversi: con il rame segnato, lingotti e barre dal peso di 1-3 chili, viene introdotta la standardizzazione dei metodi di pagamento
    Segue »
  • 01/05/20
    La “magia” della moneta... questa sconosciuta
    La utilizziamo abitualmente per acquistare beni e servizi, ma pochi fra noi si chiedono perchè questo scambio avviene. Nel IV secolo a.c., circa 2500 anni fa, si utilizzava una lega naturale composta da oro e argento che si trovava in Turchia. Ai giorni nostri, grazie alla tecnologia, si può pagare semplicemente accostando il proprio cellulare a un apparecchio
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • 25/02/21 23:45
    Mondo Padano è in edicola!!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 4 marzo con una nuova ricchissima edizione: la prima pagina, dedicata al mondo dei social network, sempre ...
    Segue »
  • 25/02/21 23:45
    Social e pandemia: alla scoperta del multiforme panorama delle “tribù digitali”
    Viene spontaneo pensarci e in Rete abbondano i meme e i contenuti che giocano su questa domanda: come avremmo vissuto il lockdown e l’isolamento ...
    Segue »
  • 25/02/21 23:45
    «Dopo tanti conflitti, l’Italia deve respirare»
    Intervista esclusiva - Bruno Tabacci promuove Conte e scommette su Draghi: «Crisi ingiustificata. Mattarella ha calato la carta migliore»
    Segue »
  • Cremona 28/02/21 22:00
    «Variante inglese, tutti in casa»
    Arianna Marchetti, da Crema a Londra e ritorno:
    molti miei amici sono risultati positivi
    Segue »
Notizie Flash
  • 23/02/21 14:19
    Zona arancione 'rafforzata' in aree critiche di Bergamo, Brescia e, in provincia di Cremona, a Soncino e rimodulazione strategia vaccinale
    Chiusura delle scuole elementari, dell'infanzia e dei nidi. Divieto di recarsi presso le seconde case, utilizzo dello smart working obbligatorio nei casi ...
    Segue »
  • 22/02/21 15:16
    Quando nasce un fratellino: video corso online per tutti i genitori
    Il 23 febbraio alle ore 10 nuovo appuntamento
    Segue »
  • 22/02/21 15:11
    Trasporto pubblico: 6,5 milioni per acquistare 36 nuovi autobus a basso impatto ambientale fra Cremona e Mantova
    Uno stanziamento di oltre 55.989.352 per cofinanziare l'acquisto di 286 nuovi autobus a basso impatto ambientale da destinare al trasporto pubblico locale.
    Lo ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 26/02/21 14:18
    «I miei Matia Bazar,
    laboratorio musicale»
    Per la rubrica "alla radio", con wwwallmusicwebradio
    Segue »
  • 12/03/20 23:45
    "Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
    Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus
    Segue »
  • 12/02/21 00:08
    Campagna vaccinale per gli over 80, si parte il 18 febbraio
    Numero verde 800 894 545 - Link utili: https://attesa.adesionicovid.servizirl.it/?c=lutech&e=cvl&ver=v3-javascript-3.6.1&cver=7&man=vaccinazionicovid-prod&t=https://vaccinazionicovid.servizirl.it/&kupver=cloudfront-1.2.6
    Segue »
  • 26/02/21 17:45
    Rapita dal digitale
    l'intervista - Gloria bolsi, ingegnere gestionale, si racconta: Gli studi umanistici, «fantastici», al Manin, poi la scelta del Politecnico «per comprendere il mondo in cui viviamo»
    Segue »
  • 16/02/21 16:25
    Consegnata la borsa di studio intitolata all’avvocato Giuseppe Brotto
    La cerimonia si è tenuta questa mattina a Palazzo Comunale presenti l’Assessore all’Istruzione Maura Ruggeri, Francesca Di Vita, docente di latino e greco e vicaria della Dirigente Scolastica del Liceo Classico “D. Manin”, Maria Teresa Gusperti, istitutrice del premio, e Maria Germanà Ballarino, componente della commissione esaminatrice. La cerimonia si sarebbe dovuta tenere il mese scorso, in concomitanza con l’anniversario della scomparsa dell’avvocato Brotto, ma è stata rinviata ad oggi a causa dell’emergenza sanitaria.
    Segue »
  • 19/02/21 17:23
    Cremona sposa l’evoluzione digitale
    Il nuovo corso: così il “polo” tecnologico dà vita al “distretto” per l’innovazione: il “Building B” si prepara ad accogliere nuove aziende che operano in modo sostenibile
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  3. Mondo Padano è in edicola!!!
  4. Liuteria della vergogna
  5. "Everybody. Un corpo mi hai preparato" Grest 2013 in presentazione ufficiale
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Caso Lottatoli, centrodestra: "Lasci la maggioranza"
  3. Camere di Commercio al capolinea?
  4. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  5. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • E’ online Cvqui – Jobiri dell’Informagiovani

    Il nuovo portale concepito per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani di questa settimana

    1- INFERMIERE PROFESSIONALE - CR Scadenza: 01/03/2021

    1- IMPIEGATO UFFICIO PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE - CR Scadenza: 01/03/2021

    1- OPERAIO METALMECCANICO SPECIALIZZATO - CR Scadenza: 01/03/2021

    1- PAKERISTA - CR Scadenza: 01/03/2021 ...





  • Questa settimana sono attive 115 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 2 posti per Addetti produzione magazzinieri spedizionieri industria alimentare. (D48).
    Apprendista. Azienda alimentare a circa 15 Km da Cremona in provincia di Piacenza. Mansioni: produzione prodotti derivati del latte, magazzino e spedizioni. Apprendistato con ...

Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2021 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n.01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie