Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
12 novembre 2019 10:52
A Il BonTà premiati gli Ambasciatori della Cucina Italiana
  • Ambasciatori della Cucina Italiana premiati a Il BonTà
  • Ambasciatori della Cucina Italiana - A destra il giornalista Osvaldo Murri
  • Ambasciatori della Cucina Italiana

Occhi puntati sulla ristorazione italiana in patria e in Europa a Il BonTà. Lunedì 11 novembre nel padiglione 2 di CremonaFiere sono stati assegnati i titoli di “Ambasciatori della Cucina Italiana” ai locali selezionati dal Tour del Gusto durante tutto il 2019. L’iniziativa si è articolata con una serie di gemellaggi tra chef attivi in Italia e all’estero, portabandiera dei sapori tricolori all’estero con la cucina cremonese in prima fila. I ristoratori del territorio cremonese che hanno ritirato il titolo di Ambasciatori della Cucina Italiana sono Villa Borghesi (ex Villa Belussi) di Cignone, La Resca di Vescovato, Al Balurdù di Crema, l’Osteria Aporti-25 di Cremona, La Bissola di Cremona, Trattoria Scolari di San Vito di Casalbuttano, La Rosa Gialla di Ripalta Cremasca, e Bistek di Trescore Cremasco.

Nella lista dei ristoranti top italiani figurano anche Alla Corte dei Bicchi di Cavriana, La Filanda di Asola, La Locanda di Calvignano, Ristorante Bazzini di Canneto Pavese, La Trattoria Cattivelli di Monticelli d’Ongina, Antica Trattoria La Corte di Cortemaggiore, Da Alfonso a Peschiera del Garda, Trattoria Cantina Battisti di Vago di Lavagno, La Corte di Palazzolo a Palazzolo sull’Oglio. L’elenco si arricchisce con i ristoranti italiani esteri con Casa Antica di Bϋhl (Germania), La Bella Italia di Nizza (Francia), Ristorante Da Antonello di Emmendingen (Germania) Da Zeffirino Barcellona (Spagna), La Perla di Graz (Austria), Zeffirino di Las Vegas (Usa). Ristorante Zeffirino di Genova (Italia). Qui la famiglia Zeffirino ha sviluppato la sua espansione con i prodotti italiani in mezzo mondo e il famoso pesto genovese di Zeffirino.

L’Evento ha voluto mettere in luce il talento Italiano in cucina e a tavola e che non teme rivali per qualità dei prodotti, composizione dei piatti e per la capacità di richiamare e intrecciare le tradizioni locali dei cuochi Italiani anche all’estero. Questo è solo uno degli appuntamenti che sta animando Il BonTà, il  Salone delle Eccellenze Enogastronomiche dei Territori che continuerà fino a martedì 12 novembre nei padiglioni di CremonaFiere. Arrivato alla 16° edizione conta 2.000 prodotti artigianali dei territori e l’anno scorso è stato capace di attrarre più di 30 mila visitatori. Il Salone dedicato ai sapori autentici e al cibo di alta qualità è un evento unico in cui l’eccellenza enogastronomica dei prodotti tipici dei territori, unita all’educazione alimentare e alle nuove esigenze del mercato, incontra l’interesse dei consumatori e degli operatori del settore.

Martedì 12 Novembre, nell’ultimo giorno della manifestazione, è in programma anche un evento dedicato a dei ragazzi disabili. Si chiama “Impariamo a fare il caffè e il latte artistico” e si terrà martedì 12 novembre dalle 10.30 alle 12.30 negli spazi di CremonaFiere. A condurre il workshop sarà Silvana Maccarini, giovane Bar-Lady. L’evento che si terrà martedì a Il BonTà di Cremona sarà una sorta di workshop di preparazione di latte-art a cui prenderanno parte gli allievi dell’Ente Professionale “InChiostro” di Soncino (Cr) del Corso Sala e Bar personalizzato disabili. “So Stare con Me”: questo è il tema a cui daranno vita attivamente in questa lezione operativa. Un modo per dimostrare come le differenze e le disabilità possono essere superate con amore, passione e professionalità, sin dalla giovane età.

Nonostante la giovane età la lezione sarà tenuta da Silvana Marcarini, 17 anni a marzo 2020, nativa di Brescia, ma naturalizzata a Cremona, figlia di Sebastiano Marcarini noto Barista-Farmer di Cremona, balzata alla cronaca per il suo talento innato nella preparazione e gestione della macchina del caffè. Una vera Arte del Caffè e del Cappuccino, non solo nella presentazione, ma anche e soprattutto nella realizzazione. Silvana si è diplomata a pieni voti Barlady Cafè Academy del 2019.  Insomma, una ragazza dall’aspetto timido e riservato, che ha però in sè un talento grintoso e determinato da stupire i migliori istruttori e professionisti di questo settore e per questo gli allievi della scuola Professionale “InChiostro” di Soncino (Cr) la amano e la seguono nei suoi esercizi davanti alla macchina del caffè.

Il salone comprende poi anche uno spazio dedicato ai professionisti della ristorazione: il BonTà Professional, che permette di toccare con mano il meglio delle attrezzature professionali. Terzo filone della manifestazione è quello dedicato alla birra: Special Beer Expo. Qui le specialità birraie dei territori incontrano professionisti e appassionati del mondo della birra, creando il contesto ideale per scoprire abbinamenti originali, tendenze innovative e per confrontarsi sulle ultime novità in tema di somministrazione e consumazione delle birre speciali.

Il BonTà

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 09/11/19
    A Il BonTà di Cremona i produttori di Amatrice, il mais nero dei Maya e l’abito gourmet
    Apre il Salone delle eccellenze enogastronomiche dei territori
    Segue »
  • 08/11/19
    Si alza il sipario su Il BonTà 2019
    Viaggio nel mondo dei sapori: protagonista la cultura del cibo
    Da sabato 9 a martedì 12 novembre a CremonaFiere l'appuntamento con il Salone delle eccellenze enogastronomiche dei territori: l'inaugurazione alle 11.230
    Segue »
  • 24/10/19
    Gli “Ambasciatori della Cucina Italiana” fanno tappa a Casalbuttano e ora l'Italia abbraccia l'Austria
    Ultima tappa del tour di degustazioni il 24 ottobre alla Trattoria “Scolari” di San Vito di Casalbuttano. Il gran finale al BonTà di CremonaFiere è sempre più vicino
    Segue »
  • 01/10/19
    Il mare arriva a Mantova con gli “Ambasciatori della Cucina Italiana”
    Il 3 ottobre al ristorante La Filanda di Asola nuovo appuntamento con il ciclo di degustazioni che culminerà con le premiazioni del BonTà di Cremona
    Segue »
  • 02/09/19
    Ambasciatori della Cucina Italiana, la Famiglia Zeffirino alla Corte dei Bicchi di Cavriana
    Mercoledì 4 settembre nuovo appuntamento con gli Ambasciatori della Cucina Italiana. Sempre più vicini al gran finale previsto alla  nuova edizione de il BonTà a CremonaFiere
    Segue »
  • 05/07/19
    Serate di Gala... in Germania. Verso l’edizione 2019 de Il Bontà
    Il 9 luglio nuovo appuntamento al “Balurdù” di Crema
    Segue »
  • 22/05/19
    Il “diorama culinario” sale in cattedra
    Al BonTà la consegna del premio “Ambasciatore della Cucina Italiana di territorio”. Martedì scorso a Villa Belussi la prima serata di degustazione fra Italia e Germania
    Segue »
  • 14/05/19
    La tavola italiana in Europa
    Il premio - Il BonTà nominerà l’ “Ambasciatore della Cucina Italiana di Territorio”. Serate di degustazione: il 14 maggio il primo appuntamento
    Segue »
  • 12/11/19
    Grande successo di pubblico per Il BonTà 2019
    Folla a Cremona per il 16° Salone delle eccellenze enogastronomiche dei Territori
    Segue »
  • 16/11/19
    La ricetta vincente dei territori è tutta nella qualità dei prodotti
    Bilancio positivo - Grande partecipazione alla 16ª edizione de Il BonTà. Premiati venticinque chef di talento, così la ristorazione italiana ha conquistato il mondo
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 03/07/25 23:38
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 10 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale ...
    Segue »
  • 04/07/25 00:00
    Andrea Virgilio: «Fare sistema. Abbiamo tanta energia da incanalare per evitare azioni frammentate»
    Dopo un anno di mandato, il sindaco traccia un bilancio e guarda alle sfide future da sindaco di Cremona: «Pretendo il meglio da me stesso»
    Segue »
  • 04/07/25 00:06
    «Mangiar sano è un valore. Non diventi un assillo»
    Intervista a Alessandra Lupi, psicologa e psicoterapeuta all'ambulatorio per i Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione
    Segue »
  • Cremona 04/07/25 13:17
    Sconti e tante occasioni interessanti
    Tutto pronto per l'inizio dei saldi estivi. Gli interventi di Alberto Bertolotti (ASVICOM), Gaia Fortunati (Confesercenti) e Marco Stanga (Confcommercio)
    Segue »
Notizie Flash
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
  • 05/07/25 18:39
    Campagna Amica, la spesa dell’estate al mercato di Crema
    Il calendario degli appuntamenti estivi. Si parte domenica 6 luglio
    Segue »
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
Mondo Blog
  • 04/07/25 15:02
    Inconfessabili misteri di provincia
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 27/06/25 16:07
    «La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
    Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 27/06/25 15:25
    Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
    con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
    Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Crema, fusione ospedali Ablondi scrive al Comune «La Regione va avanti»
  3. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  4. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  5. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE