Si scrive welfare aziendale, si legge far star bene e sempre meglio il collaboratore nell’impresa.
Anche nelle imprese artigiane si sta diffondendo il welfare aziendale, che sarà inserito nei futuri rinnovi contrattuali, con le aziende chiamate a mettere a disposizione dei lavoratori strumenti di welfare per importi differenziati in forza di contratti condivisi e firmati con i sindacati.
Oggi anche Confartigianato Cremona è pienamente strutturata per dare concreto avvio al nuovo Servizio di Welfare Aziendale e Familiare, individuando una gamma di beni e servizi finalizzata a migliorare la qualità della vita personale e familiare dei collaboratori. Si tratta di una vera e propria politica retributiva aziendale con tanti vantaggi, anche derivati dal fatto che gli importi messi a disposizione dal datore di lavoro sono esenti da contributi previdenziali e ritenute fiscali per i dipendenti, e sono inoltre totalmente deducibili dal reddito d’impresa.
Di tutto questo si è parlato in un convegno tenutosi il 15 ottobre scorso, presso la sede di Cremona, al quale sono intervenuti alcuni esperti del settore: Antonella Pinzauti, direttore generale dell’impresa sociale del sistema Confartigianato e Alberto Fraticelli, co-founder & direttore generale di “Sisport S.s.d.p.a.” - “Trecuori SpA” società benefit...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 24 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/10/19Segue »
«Lo sconto in fattura condanna a morte i piccoli imprenditori»
Confartigianato Edilizia dice no all’ecobonus -
25/09/19Segue »
“Confartigianato Motori”, consegnati i premi ai campioni
Artigianato in pole anche nella sofisticata tecnologia della F1 -
25/09/19Segue »
Artigiani pronti alla sfida digitale
L'evento - Presso la “Summer School” di Confartigianato è protagonista il nuovo mondo informatico: «Ben venga l’intelligenza artificiale, ma nessun robot potrà mai sostituire l’uomo» -
24/07/19Segue »
Ecobonus: così è un pericolo
Confartigianato dice “NO” al cosiddetto “sconto in fattura”: «Come è concepito ora non fa altro che danneggiare le imprese» -
24/07/19Segue »
Truffe: perchè è necessario educare
ANAP Confartigianato ha promosso la campagna nazionale “Più sicuri insieme”. Iniziative contro i raggiri alle persone anziane e sole, partendo dal fare prevenzione -
Cremona 25/06/19Segue »
Nasce “ComprArtigiano”
Il progetto prevede prodotti artigianali alimentari
di alta qualità: nuovi store tecnologici e multimediali -
Cremona 21/06/19Segue »
Un sostegno alle imprese
Aziende più competitive con il Servizio
per l’export
Internazionalizzazione di Confartigianato -
31/05/19Segue »
Successione in azienda, opportunità da cogliere
L'evento - In sala Mercanti l’evento dedicato al passaggio generazionale promosso da Università Popolare di Cremona, Confartigianato, Apindustria, Aief e Yoursolution -
29/05/19Segue »
Accesso al credito: imprese penalizzate
Dai dati della “Congiuntura I trimestre 2019” emerge il rallentamento dell’artigianato. Rivoltini: «La produzione decelera a causa di un anno che inizia con qualche incertezza» -
25/05/19Segue »
«In campo per un futuro migliore»
Ormai il voto è vicino: Comune ed Europa sono ambiti diversi ma entrambi importanti. Confartigianato ha incontrato e ascoltato i vari candidati. Le proposte dell'associazione: tasse, appalti, imprese, turismo e sicurezza le cinque priorità -
24/04/19Segue »
Successo per il Banco Elementare: riceveranno la donazione quattro istituti scolastici del territorio
Si è chiusa fra la soddisfazione di organizzatori e mondo della scuola la sesta edizione del Banco Elementare, iniziativa del Gruppo Grafici ... -
24/04/19Segue »
La solidarietà in una firma utile per realizzare progetti
Donare il 5 x 1000 per Ancos Confartigianato è importante -
20/04/19Segue »
Umanesimo digitale da protagonisti
L'evento - Si è svolta a Roma la Convention dei Servizi associativi 2019 di Confartigianato: due giorni di dibattiti e confronti sui cambiamenti prodotti dalla tecnologia -
02/04/19Segue »
Torna il Banco Elementare: raccolta di materiale didattico
Nei sabati 6 e 13 aprile al Cremona Po l’iniziativa dei Grafici di Confartigianato. Quattro le scuole che riceveranno la donazione -
27/03/19Segue »
Caaf Confartigianato: 730 e molto altro
E’ partito il servizio del Centro di Assistenza Fiscale. Per ottenere i rimborsi verificate da subito tutte le possibilità e le novità in corso nel 2019 -
26/03/19Segue »
Job Talent va in rete
Nel nuovo portale lombardo di Confartigianato analisi del mercato e opportunità per imprese e lavoratori: incentivi, assunzioni, cessazioni e trasformazioni -
18/02/19Segue »
Ultimi per burocrazia
Rivoltini: «Il DL Semplificazioni rappresenta una risposta, ma appare comunque necessario un riordino delle norme» - Segue »
-
30/01/19Segue »
Confartigianato Trasporti ascoltata dal Governo
La manovra contiene misure per far ripartire il settore -
28/01/19Segue »
Manovra, sì o no? Nì!
Confartigianato: dalla Legge di Bilancio segnali di attenzione verso i piccoli
Rivoltini: «Ancora tanti passi da fare. Vigileremo e saremo sempre propositivi» -
24/12/18Segue »
Confartigianato: con ‘Bella Cremona’ cibo e arte per promuovere le eccellenze
I dati - L’occupazione del comparto alimentari e bevande cresce del 4,8%: Italia prima in Europa. -
24/12/18Segue »
Sviluppo del Paese? Sì
L'evento - A Milano affollata manifestazione per dire che “è ora di cambiare davvero”: «Il Governo ascolti 4,4 milioni di piccole imprese con 10,8 milioni di addetti». Fumagalli: «Artigiani come ciclisti che hanno raggiunto il gruppo di testa» -
24/11/18Segue »
L’Edilizia s’è desta!
L'indagine di Confartigianato - Dopo alcuni anni di lunga e pesante crisi, il settore sembra rialzare la testa. Il nodo appalti pone ancora molti freni contro i quali Confartigianato si batte -
20/10/18Segue »
Innovare è Artigiano
Ottavo Rapporto dell’Osservatorio Artigianato di Confartigianato Lombardia: focus 2018 su “L’altra innovazione. Il valore artigiano e il bisogno di futuro” -
18/02/19Segue »
C’era una volta la ripresa
L'indagine - Unioncamere, AIC, Confartigianato e CNA hanno analizzato l’economia nel 4° trimestre 2018. La produzione, il fatturato e gli ordinativi interni in calo. In aumento la domanda estera mentre tiene l’occupazione. Artigianato con il vento nelle vele -
23/01/19Segue »
«Necessario rafforzare produttività e competitività»
PMI - Al tavolo permanente del MISE le questioni urgenti presentate dal presidente di Asvicom Sistema Impresa, Berlino Tazza
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
17/01/25 18:19Segue »
La cucina di Persegani arriva in Sudafrica
Dalla “scuola” di nonna a Johannesburg, dove ha inaugurato il ristorante “Sinn” -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
17/01/25 18:22Segue »
Passione e soddisfazione: «Una grande opportunità»
Intervista a Rita Gambirasio, laureata magistrale in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.