Assume un significato particolare quest’anno per la Chiesa cremonese la veglia missionaria celebrata alla vigilia della Giornata missionaria mondiale (20 ottobre) sul tema “Battezzati e inviati”. La celebrazione, che sarà presieduta dal vescovo Antonio Napolioni in Cattedrale nella serata di sabato 19 ottobre, alle 21, vedrà conferire il mandato missionario a don Davide Ferretti, sacerdote cremonese che presto partirà per il Brasile a servizio della parrocchia di Cristo Risorto, a Salvador de Bahia, dove già da nove anni opera come “fidei donum” il castelleonese don Emilio Bellani.
Si consolida, dunque, il rapporto tra la Chiesa cremonese e questa comunità brasiliana, diventata idealmente le 223esima parrocchia della Diocesi di Cremona. Proprio a sottolineare questo legame sarà la presenza in Cattedrale del Consiglio presbiterale diocesano.
L’evento sarà seguito anche in Brasile: don Bellani e i suoi parrocchiani, infatti, parteciperanno alla veglia grazie alla possibilità di seguire l’evento in diretta streaming su un maxischermo allestito per l’occasione in chiesa.
La veglia missionaria – collocata nel contesto del Sinodo per l’Amazzonia e del Mese missionario straordinario voluto dal Papa per questo ottobre 2019 – è stata preparata dall’équipe organizzativa dell’Ufficio missionario diocesano, guidato da don Maurizio Ghilardi.
L’animazione del canto sarà offerta dal Grande coro giovanile diocesano, affiancato dal gruppo corale africano Saint Michel e da quello della parrocchia del Boschetto.
Il mandato missionario a don Ferretti (che durante la serata offrirà una propria testimonianza) sarà al termine della veglia, con la consegna al sacerdote del crocifisso e del cero del Mese missionario straordinario.
Sarà inoltre collocata in presbiterio un’immagine di Nostra Signora di Aparecida, patrona del Brasile.
Durante la serata saranno raccolte offerte a sostegno della Chiesa di Salvador de Bahia.
La veglia missionaria sarà proposta in diretta streaming e potrà essere seguita sul portale diocesano www.diocesidicremona.it, la pagina Facebook e il canale YouTube della Diocesi di Cremona.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
26/09/19Segue »
La missione è un incontro, Don Davide senza paura
L'intervista - In ottobre la partenza per il Brasile: «Non andiamo là per insegnare loro qualcosa, ma sosteniamo queste comunità facendo in modo che siano linfa anche per le nostre parrocchie» -
18/04/19Segue »
Don Ferretti in Brasile nel barrio di Salvador
Inviato dal Vescovo, partirà in ottobre, in estate porterà dei giovani. La sua parrocchia diventerà la 223° della Diocesi di Cremona -
11/04/20Segue »
La prima Pasqua di Don Ferretti in Brasile: «Si resta in casa per paura, ma per quanto tempo?»
Lunedì della Settimana santa a Salvador de Bahia. «Piove a dirotto - dice don Davide Ferretti – e la gente starà in casa. C ... -
15/10/20Segue »
«L’attività riparte da catechismo, messe e incontri»
L'intervista - Don Davide racconta il suo primo anno in Brasile: «Situazione difficile, ma non drammatica». Rientrato Da Salvador de Bahia (dove tornerà il 28 ottobre) sarà al centro della celebrazione della Veglia missionaria di questa sera, nella chiesa di Sant’Ilario alle 20.45
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.