«Tutte le Chiese particolari, giovani e antiche, sono chiamate a dare e a ricevere per la missione universale e nessuna deve chiudersi in se stessa... Esorto tutte le chiese e i pastori, i sacerdoti, i fedeli ad aprirsi alla universalità della chiesa...». Sono parole di Giovanni Paolo II°, nella Redemptoris Missio del 1985. Il vescovo Antonio Napolioni, dà seguito all’esortazione del santo Papa, inviando un missionario in Brasile. Ne ha dato l’annuncio ieri, durante la celebrazione del giovedì santo. Don Davide Ferretti, 51 anni, attuale parroco di Motta Baluffi, Scandolara e San Martino del lago e con esperienze pastorali in Cattedrale, a S. Imerio e a Robecco, partirà in ottobre-novembre per Salvador de Bahia, per quella che diventerà la 223°parrocchia della diocesi di Cremona (pur seguendo la pastorale della diocesi brasiliana). La data della partenza coinciderà, probabilmente, con il mese missionario straordinario indetto da Papa Francesco per il prossimo ottobre sul tema: Battezzati e inviati...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 25 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/10/19Segue »
Sabato sera in Cattedrale la veglia missionaria con il mandato a don Davide Ferretti
Assume un significato particolare quest’anno per la Chiesa cremonese la veglia missionaria celebrata alla vigilia della Giornata missionaria mondiale (20 ottobre ... -
11/04/20Segue »
La prima Pasqua di Don Ferretti in Brasile: «Si resta in casa per paura, ma per quanto tempo?»
Lunedì della Settimana santa a Salvador de Bahia. «Piove a dirotto - dice don Davide Ferretti – e la gente starà in casa. C ...
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.