«La mia parola è sacra, il contratto di governo dura 5 anni». Così ripeteva come un mantra il leader della Lega, Matteo Salvini, dopo aver vinto le elezioni europee a chi gli chiedeva se non fosse intenzionato a passare all’incasso. Poi, all’improvviso, subito dopo aver ottenuto la fiducia (da lui stesso imposta agli alleati), sul decreto sicurezza Bis, il blitz agostano che ha spiazzato un po’ tutti, con la comunicazione di Salvini al presidente del Consiglio della propria intenzione di sfiduciare il governo per andare al voto. A breve giro di posta un nuovo ripensamento del ministro dell’Interno, reso pubblico qualche ora fa dall’altro vicepremier, Luigi di Maio, che ha dichiarato di aver ricevuto dallo stesso Salvini la proposta di assumere l’incarico di presidente del Consiglio all’interno di un nuovo governo retto dalla medesima maggioranza. Abbiamo chiesto ad alcuni esponenti politici cremonesi di spicco, il Ministro Danilo Toninelli, l’On. Luciano Pizzetti, l’On. Silvana Comaroli e l’europarlamentare Massimiliano Salini, di raccontarci dall’interno quella che più di un commentatore ha definito come la crisi di governo più pazza del mondo. Qui di seguito le loro riflessioni...
Alessandro Rossi, Carla Parmigiani e Paolo Carini
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 5 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/09/19Segue »
Massimiliano Salini: «Ecco perchè in Europa siamo in terza fila dietro Germania e Francia»
«Gentiloni rischia di diventare il braccio armato di Dombrovskis, ex primo ministro lituano e oggi vicepresidente esecutivo, il vero protagonista delle politiche di bilancio dell’Unione europea. Sarà Dombrovskis a dare i compiti a Gentiloni» -
02/09/19Segue »
«Crisi di governo, a prevalere siano la serietà e il senso di responsabilità
Tiziano Fusar Poli, Confcooperative Cremona, a tutto campo sulla ripresa delle ettività, sul futuro del territorio e del Paese
nell’interesse del Paese e dei cittadini» -
30/08/19Segue »
Al governo dell’inciucio preferibile un esecutivo istituzionale
Egregio Direttore,
i 5 Stelle sembrerebbero propensi per un nuovo governo dell’inciucio con il PD, i militanti potranno scrivere quello che ... -
12/09/19Segue »
E Conte fa il bis
Luciano Pizzetti (PD) e Emilio Carelli (5 Stelle) spiegano la “strana alleanza”. Il Deputato del Partito Democratico spiega il suo "no" alla fiducia: «Ho condiviso il progetto, ma non il modo in cui è stato attuato. Serviva un governo capace anche di parlare al Paese» -
30/04/20Segue »
Luciano Pizzetti: «Un gabinetto di guerra per portare l'Italia fuori dalla crisi»
L'intervista - Il parlamentare del Pd rilancia l’idea di un Governo di Unità Nazionale: «Maggioranza e opposizione, le associazioni più rappresentative, insieme in una cabina di regia e lì, assieme, a palazzo Chigi, si prendono le decisioni»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.