Con la nomina dei nuovi Commissari (fra cui l’italiano Paolo Gentiloni) l’Europa dà inizio a una nuova stagione che ha come obiettivo principale quello di gettarsi alle spalle i gravi problemi degli ultimi anni. Scossa fin dalle fondamenta da crisi economiche, globalizzazione e fenomeni migratori, l’Europa è chiamata a rispondere a centinaia di milioni di cittadini proponendo soluzioni diverse. A Massimiliano Salini, cremonese, da poco rieletto deputato tra le fila del Partito Popolare Europeo, abbiamo chiesto di dirci come vede il Vecchio Continente nei prossimi mesi e nei prossimi anni...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 26 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
26/09/19Segue »
Ettore Rosato: «Il nostro bacino di elettori è rappresentato da chi vuole guardare al futuro con speranza»
L'intervista - Il vicepresidente della Camera dei Deputati, coordinatore nazionale di Italia Viva, spiega: «Bisogna dare una prospettiva di carattere politico e io penso che la nostra sarà molto interessante» -
15/07/19Segue »
«In Europa i sovranisti non toccheranno palla per cinque anni»
L'intervista - Massimiliano Salini, eurodeputato di Forza Italia, a tutto campo sul futuro delle istituzioni comunitarie. «A Bruxelles continuerò ad occuparmi di industria e di imprese. Sassoli alla guida del Parlamento? E' una persona seria con la quale ho lavorato intensamente nell'interesse dell'Italia». Immigrazione: «Le regole di Dublino sono già state cambiate ma l'Italia si è sfilata insieme ai Paesi di Visegrad» -
02/06/19Segue »
Salini: «L'Europa non concederà a Salvini altra flessibilità per l'Italia»
L'intervista - Massimiliano Salini, appena confermato a Strasburgo, riflette sull'Italia e sul ballottaggio: «Sia qui che a Casalmaggiore la vittoria finale è alla nostra portata» -
28/03/19Segue »
Massimiliano Salini: «Sull’acciaio proveniente dall'Indonesia i dazi unica soluzione per regolamentare il mercato»
Così l’Europarlamentare (FI/ PPE) riguardo la lettera del Presidente Tajani al Commissario Juncker -
23/12/19Segue »
Salini: «Sostenibilità sì, ma senza eccessi»
Europa - Il parlamentare cremonese illustra la strategia dei Popolari: fiducia alla Von der Leyen: «No a politiche iper ambientaliste, la priorità è il lavoro» -
08/04/20Segue »
Coronavirus e crisi siderurgia, lettera urgente di Salini (Fi) al commissario al Commercio Hogan
«Domanda di acciaio crollata del 50%, alzare barriere commerciali Ue per tutelare nostre aziende e posti di lavoro». La richiesta sottoscritta da oltre 70 europarlamentari -
29/08/19Segue »
Dentro la crisi di Governo, parlano i nostri parlamentari
Il ministro Toninelli (5S), i deputati Pizzetti (PD), Comaroli (Lega) e l'europarlamentare Salini (FI) analizzano la caduta dell'esecutivo giallo-verde e riflettono sul Conte Bis -
09/04/20Segue »
Rinascere è possibile
L'intervento - Massimiliano Salini spiega perchè l’Europa mette a rischio la sua sopravvivenza: «Ma bisogna avere il coraggio di sciogliere i nodi»
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.