Con la nomina dei nuovi Commissari (fra cui l’italiano Paolo Gentiloni) l’Europa dà inizio a una nuova stagione che ha come obiettivo principale quello di gettarsi alle spalle i gravi problemi degli ultimi anni. Scossa fin dalle fondamenta da crisi economiche, globalizzazione e fenomeni migratori, l’Europa è chiamata a rispondere a centinaia di milioni di cittadini proponendo soluzioni diverse. A Massimiliano Salini, cremonese, da poco rieletto deputato tra le fila del Partito Popolare Europeo, abbiamo chiesto di dirci come vede il Vecchio Continente nei prossimi mesi e nei prossimi anni...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 26 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
26/09/19Segue »
Ettore Rosato: «Il nostro bacino di elettori è rappresentato da chi vuole guardare al futuro con speranza»
L'intervista - Il vicepresidente della Camera dei Deputati, coordinatore nazionale di Italia Viva, spiega: «Bisogna dare una prospettiva di carattere politico e io penso che la nostra sarà molto interessante» -
15/07/19Segue »
«In Europa i sovranisti non toccheranno palla per cinque anni»
L'intervista - Massimiliano Salini, eurodeputato di Forza Italia, a tutto campo sul futuro delle istituzioni comunitarie. «A Bruxelles continuerò ad occuparmi di industria e di imprese. Sassoli alla guida del Parlamento? E' una persona seria con la quale ho lavorato intensamente nell'interesse dell'Italia». Immigrazione: «Le regole di Dublino sono già state cambiate ma l'Italia si è sfilata insieme ai Paesi di Visegrad» -
02/06/19Segue »
Salini: «L'Europa non concederà a Salvini altra flessibilità per l'Italia»
L'intervista - Massimiliano Salini, appena confermato a Strasburgo, riflette sull'Italia e sul ballottaggio: «Sia qui che a Casalmaggiore la vittoria finale è alla nostra portata» -
28/03/19Segue »
Massimiliano Salini: «Sull’acciaio proveniente dall'Indonesia i dazi unica soluzione per regolamentare il mercato»
Così l’Europarlamentare (FI/ PPE) riguardo la lettera del Presidente Tajani al Commissario Juncker -
23/12/19Segue »
Salini: «Sostenibilità sì, ma senza eccessi»
Europa - Il parlamentare cremonese illustra la strategia dei Popolari: fiducia alla Von der Leyen: «No a politiche iper ambientaliste, la priorità è il lavoro» -
08/04/20Segue »
Coronavirus e crisi siderurgia, lettera urgente di Salini (Fi) al commissario al Commercio Hogan
«Domanda di acciaio crollata del 50%, alzare barriere commerciali Ue per tutelare nostre aziende e posti di lavoro». La richiesta sottoscritta da oltre 70 europarlamentari -
29/08/19Segue »
Dentro la crisi di Governo, parlano i nostri parlamentari
Il ministro Toninelli (5S), i deputati Pizzetti (PD), Comaroli (Lega) e l'europarlamentare Salini (FI) analizzano la caduta dell'esecutivo giallo-verde e riflettono sul Conte Bis -
09/04/20Segue »
Rinascere è possibile
L'intervento - Massimiliano Salini spiega perchè l’Europa mette a rischio la sua sopravvivenza: «Ma bisogna avere il coraggio di sciogliere i nodi»
-
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
13/06/25 18:05Segue »
«Miglioramenti grazie alla sinergia»
Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
- Il Torneo Dossena pensa già al 2014
- L'ingegnere cremonese che "sussurra" ai motori dei jet Dal liceo scientifico Aselli alla Rolls Royce in Inghilterra
- Tesori nascosti, in via Genala 200 strumenti antichi in casa
- Crema, fusione ospedali Ablondi scrive al Comune «La Regione va avanti»
- Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.