I Governo Conte Bis ha ottenuto la fiducia del Parlamento, prima alla Camera, con 343 sì e 263 no e poi al Senato, con 169 sì, 133 no e 5 astenuti. Risolta la “pratica” dei sottosegretari (il Presidente del Consiglio intende chiudere in tempi record, mentre 5 Stelle e Pd, i due partiti che sostengono il nuovo Esecutivo giallo-rosso, vorrebbero qualche giorno in più, nda), il Governo entrerà nel pieno delle sue funzioni con un orizzonte temporale di legislatura e con un programma di lavoro ambizioso, per alcuni troppo ambizioso, che si prefigge di arrivare almeno all’elezione del nuovo presidente della Repubblica. Una sfida sicuramente ardua, dato che, come accaduto per il precedente esecutivo giallo-verde, anche in questo caso il Governo sarà sostenuto da due forze politiche che si sono aspramente combattute in campagna elettorale e anche dopo. D’altro canto, come testimonia il voto di fiducia, non sono pochi i distinguo, le perplessità e i maldipancia fra i partiti che hanno dato vita al nuovo Governo. In queste due interviste, Luciano Pizzetti (PD) e Emilio Carelli (5 Stelle), cremonese il primo, cremasco l’altro, spiegano il loro comportamento in occasione della fiducia al Governo: Pizzetti, che ha lavorato molto all’alleanza fra PD e 5 Stelle e ne ha condiviso le ragioni, non ha però apprezzato le modalità che hanno dato vita al Governo, decidendo di non partecipare al voto. Carelli, che ha votato la fiducia all’Esecutivo, sottolinea che cosa ha unito i due partiti, escludendo però, almeno per il momento, ulteriori alleanze in vista delle elezioni Regionali...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 19 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/09/19Segue »
Conte Bis, la sicurezza sia una priorità: contratto, carriere e assunzioni subito nell’agenda di Governo
Le crisi di Governo non fanno mai bene al Paese, ecco perché la nascita di questo nuovo Governo, a prescindere dai colori ... -
02/09/19Segue »
«Crisi di governo, a prevalere siano la serietà e il senso di responsabilità
Tiziano Fusar Poli, Confcooperative Cremona, a tutto campo sulla ripresa delle ettività, sul futuro del territorio e del Paese
nell’interesse del Paese e dei cittadini» -
29/08/19Segue »
Dalla crisi d'agosto al Conte 2, prende forma un nuovo bipolarismo
L'analisi per Mondo Padano del politologo Massimiliano Panarari, editorialista de La Stampa -
29/08/19Segue »
Dentro la crisi di Governo, parlano i nostri parlamentari
Il ministro Toninelli (5S), i deputati Pizzetti (PD), Comaroli (Lega) e l'europarlamentare Salini (FI) analizzano la caduta dell'esecutivo giallo-verde e riflettono sul Conte Bis -
07/10/19Segue »
Pizzetti scuote il Pd
Il segretario Soldo: «Non so che cosa deciderà di fare, ma non lo vedo nel partito di Renzi» -
30/04/20Segue »
Luciano Pizzetti: «Un gabinetto di guerra per portare l'Italia fuori dalla crisi»
L'intervista - Il parlamentare del Pd rilancia l’idea di un Governo di Unità Nazionale: «Maggioranza e opposizione, le associazioni più rappresentative, insieme in una cabina di regia e lì, assieme, a palazzo Chigi, si prendono le decisioni» -
05/09/19Segue »
Cottarelli: «Il governo gialloverde costerà all'Italia 20 miliardi di euro per i prossimi vent'anni»
L'intervista - L'analisi dell'economista cremonese sul "vecchio" esecutivo, sul nuovo Governo e sulle prospettive per il Paese: «E' il costo per aver emesso titoli di stato per 14 mesi con uno spread così elevato»
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.