Dopo il successo di Cremona Musica, ecco che a Cà de’ Somenzi si riaccendono i riflettori sulle Fiere Zootecniche Internazionali, la manifestazione più importante e attesa dell’anno, in programma dal 24 al 27 ottobre, la prima dopo il cambio del presidente e del direttore, Roberto Zanchi e Massimo De Bellis. Il taglio del nastro è previsto il 24 ottobre alle 11.30 Diverse le personalità che interverranno alla kermesse, dal ministro delle Politiche Agricole e Forestali, Gian Marco Centinaio, all’ambasciatore iraniano (16 le delegazioni estere in rappresentanza di altrettanti paesi, ndr), fino all’assessore regionale all’agricoltura, Fabio Rolfi, oltre alle autorità e alle istituzioni locali. Per la prima volta, inoltre, quest’anno sarà presente in fiera con la propria redazione il web magazine Ruminantia (a pagina VII), diretto da Alessandro Fantini, presidente della Società Italiana di Buiatria. Tante conferme e altrettante novità per l’edizione 2018 che vedrà la presenza dei principali brand internazionali (circa 800 gli espositori), oltre 400 campionesse provenienti dai migliori allevamenti italiani che si sfideranno nella Mostra della razza Frisona e 130 fra eventi, workshop, presentazioni e dimostrazioni (a fronte dei 111 del 2017, ndr)...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 25 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
27/10/18Segue »
Alle Fiere Zootecniche Internazionali la cooperazione ha fatto squadra
Una partecipazione a tutto tondo, quella che Confcooperative Cremona ha messo in campo a Cà de’ Somenzi in occasione delle Fiere Zootecniche ... -
27/10/18Segue »
Il ministro Centinaio: «A Cremona in questo momento abbiamo il top»
La visita - Secondo il ministro «le Fiere Zootecniche Internazionali sono una manifestazione importante per il settore perchè ci dà l'opportunità di far vedere le eccellenze del nostro Paese». Durante la visita alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona il Ministro ha annunciato lo stanziamento di un miliardo di euro per l’agricoltura -
23/10/18Segue »
Tutto pronto per le Fiere Zootecniche Internazionali, il momento della verità
Il presidente Zanchi a tutto campo sul presente e sul futuro della Fiera: «Possiamo crescere solo con l'aiuto e la condivisione di tutti gli azionisti. L'assenza del Consorzio Agrario è un dispiacere e non ne comprendo il motivo. Dall'andamento di questa edizione parte la valutazione sulle ipotesi di aggregazione». Fantini (Ruminantia): «L'assenza di alcune aziende italiane è inspiegabile ed è un campanello d'allarme. Ecco perchè bisogna partecipare a questa fiera» -
24/10/18Segue »
Rolfi (Regione Lombardia): «A Cremonafiere per discutere di innovazione per un settore di primaria importanza per il Paese»
Al via questa mattina le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona 2018. Fino a sabato 130 appuntamenti tecnico-scientifici e 800 marchi internazionali. Occhi puntati sulla smart agricolture e sulle potenzialità delle nuove tecnologie nella produzione e trasformazione del latte -
23/10/18Segue »
Alessandro Fantini: «L'assenza di alcune aziende italiane è inspiegabile e rappresenta un campanello d’allarme. Ecco perchè, invece, bisogna esserci»
Il Direttore del web magazine "Ruminantia" a tutto campo sulla Fiera di Cremona -
06/10/18Segue »
«Il latte è qui. E ci deve restare»
L'intervista - Alessandro Fantini, direttore di Ruminantia, a tutto campo sulla Fiera di Cremona: «Le divisioni sono un danno. Ma le vacche non sono iscritte al sindacato» -
20/09/18Segue »
Massimo De Bellis: «La storia della Fiera è sempre proiettata al futuro»
L'intervista - Prima intervista ufficiale del neo direttore generale del polo fieristico di Cà de Somenzi in vista della manifestazione più importante dell'anno: le Fiere Zootecniche Internazionali. «La nostra priorità è il confronto internazionale. E nel 2019 vi saranno ulteriori novità» -
28/06/18Segue »
Roberto Zanchi: «Ecco il nostro piano per il futuro della Fiera di Cremona»
L'intervista - La prima intervista del neo presidente di CremonaFiere: «Basta divisioni, il territorio sappia fare squadra. Il partner ideale sarà quello che crederà nelle nostre manifestazioni e nella loro capacità di crescita». Massimo De Bellis nominato Direttore Generale. Succede a Massimo Bianchedi. -
25/10/18Segue »
Fiere Zootecniche, arriva il ministro Centinaio
L'evento - A Cremona è in pieno svolgimento la manifestazione più importante dell'anno, fra conferme e novità. Attesa per l'intervento del ministro delle Politiche Agricole e forestali che interviene nella giornata conclusiva. L'On. Filippo Gallinella, Presidente della Commissione Agricoltura della Camera: «Sono qui, alla fiera più importante, per manifestare che la politica è vicina al settore e agli allevatori» -
22/10/19Segue »
Fiere Zootecniche al via
L'evento - Il 23 ottobre l’inaugurazione con il taglio del nastro. Per quattro giorni Cremona sotto i riflettori: Made in Italy, sviluppo sostenibile e innovazione. Incontri, workshop e convegni in sei saloni a tema. Alessandro Fantini (Ruminantia): «Gli allevatori tornino in massa. L’Italia non può permettersi di mettere a repentaglio questo patrimonio» -
01/08/19Segue »
La Fiera di Cremona guarda a Parma
Soci in assemblea: condiviso il documento sottoscritto il 22 luglio da sei categorie. Roberto Zanchi (pronto a dimettersi) al lavoro per chiudere il contenzoso con il Consorzio
-
14/03/25 14:19Segue »
Antidoto all’odio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
de “La tigre” -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
14/03/25 15:57Segue »
«Competenze per avere successo»
Gaia Diotallevi, originaria di Roma, si è iscritta al Master Ferrero: «Cremona ha un fascino unico: ottima per studiare, per vivere e praticare sport» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
07/03/25 00:03Segue »
«Scomode o meno, ma fate domande»
Alberto Ciapparoni ospite del primo appuntamento di “Giovedì Giornalismo Giovani”, il ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca” all’interno del progetto “GiovaniOn”. La scelta della professione grazie ai libri di Indro Montanelli. Gli esordi a RTL 102.5
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.