Come cambierà il mondo del lavoro?
«Sarà la più grande rivoluzione dopo quella industriale, destinata a cambiare per sempre il mondo della produttività e dell’impresa». Così Marco Tresoldi, Presidente Associazione Giovani Industriali di Cremona, ha iniziato il suo intervento nel corso del convegno dal titolo “Il nuovo spartito della meccatronica”, organizzato da Randstad, secondo operatore mondiale nei servizi per le risorse umane, che si è tenuto ieri, giovedì 14 giugno, al Museo del Violino di Cremona. Davanti a 25 imprese del territorio, Marco Tresoldi, Alberto Rota, imprenditore della Rota Guido srl, Diego Andreis, Presidente CEEMET - European Tech & Industry Employers e Presidente Gruppo Meccatronici di Assolombarda e Giulia Sacchi, Specialty Manager Technical di Randstad Italia, si sono confrontati a tutto campo sul tema portando testimonianze utili a cogliere nuovi ed interessanti margini di crescita...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 21 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/07/18Segue »
Il pubblico si fa smart
Progetto - Provincia di Cremona e di Mantova insieme per formare i dipendenti degli enti pubblici. Con l’innovazione digitale la vita diventa più agile: la sostenibilità ‘contagia’ società, lavoro e ambiente -
19/06/18Segue »
Cercare lavoro a colazione. A Cremona i candidati si incontrano davanti a un caffè
Un'iniziativa di Randstad, secondo player al mondo nel mercato delle risorse umane -
08/06/18Segue »
Tec Night, l'Associazione Industriali premia l'Azienda Innovatrice dell'Anno
Nell’ambito della seconda edizione della TechNight, la notte bianca dedicata alla tecnologia, che si terrà domani 9 giugno 2018 a Cremona ... -
05/04/18Segue »
Ocrim 'Robolution' presenta il 'Milling Hub'
L'evento - Al teatro Filo il direttore generale Maurizio Galbignani ha presentato i risultati del 2017 e i nuovi progetti, fra cui l'innovativo 'Milling Hub, l'impianto molitario tagliato su misura delle esigenze di ogni cliente. L'azienda guarda al futuro puntando su su visione, missione e valori e svelando i suoi segreti con la realtà immersiva -
12/10/17Segue »
Digitale e 4.0 sono realtà
Impresa - Presentato l’accordo fra Intesa Sanpaolo e Piccola Industria “Progettare il futuro”. Plafond da 15,5 miliardi di euro e 4 traiettorie per la competitività -
13/12/17Segue »
Il primo corso di formazione per installatore e manutentore meccanico
Presentato da Associazione industriali, Camera di Commercio e Fondazione Its Efficienza Energetiva
(meccatronico industria 4.0) -
28/11/17Segue »
Autoriparatori, si cambia: il meccatronico entra in officina
Il futuro dell’autoriparazione è tecnologico: dal 2018 stop alla meccanica motoristica ed elettrauto, arriva la “Meccatronica”. A Confartigianato i corsi obbligatori per non perdere i requisiti e l’abilitazione -
22/07/17Segue »
Bettinelli e Teicos, know how 4.0
La Bettinelli F.lli S.p.A., Azienda leader per la produzione di sistemi a camma e di impianti automatici di assemblaggio ... -
16/06/17Segue »
Industria 4.0, nasce il Digital Innovation Hub lombardo
Confindustria Lombardia: un DIH inclusivo e sul modello europeo, passo in avanti per la competitività delle imprese -
21/07/17Segue »
Nasce Innexhub: Brescia, Cremona e Mantova unite per supportare le imprese nella trasformazione digitale
Siamo molto contenti di aver dato vita ad una struttura destinata all’innovazione ed al supporto per la trasformazione digitale nelle aziende ...
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.