Si è svolto questa mattina l’incontro presso Rei - Reindustria Innovazione tra il Presidente del Polo della Cosmesi, Matteo Moretti e l’Assessore Regionale allo Sviluppo Economico, Alessandro Mattinzoli. Incontro che ha permesso all’Assessore di conoscere la realtà del comparto cosmesi e ha gettato le basi per il possibile riconoscimento del cluster.
Presenti anche il Consigliere Regionale Federico Lena (Lega), il Consigliere Regionale Matteo Piloni (PD), il Sindaco di Crema Stefania Bonaldi, il Presidente dell’Area Omogena Cremasca Aldo Casorati, il Direttore dell’Associazione Industriali Massimiliano Falanga e i rappresentanti dell’aziende Regi, Baralan International, Pharma Cos, Eurofins Biolab, Mktg Industry, Vetraco, Aps e Ancorotti Cosmetics.
Moretti ha presentato all’Assessore Mattinzoli la realtà del comparto cosmesi: le imprese lombarde sono mediamente le più grandi (12.6 addetti contro gli 8.1 della media nazionale), inoltre 1/3 degli addetti è concentrato in 3 provincie lombarde (Milano, Bergamo e Cremona). Nello specifico il Polo della Cosmesi vanta più di 70 aziende associate, con un fatturato aggregato che supera i 600 milioni di euro, e più di 3.000 addetti.
L’Assessore Regionale è rimasto positivamente sorpreso dai numeri resi noti e si è detto disponibile a condividere questi dati con i colleghi di Giunta. Il primo passaggio questo, per arrivare a ipotizzare il riconoscimento di cluster.
Le richieste ricevute oggi dal Presidente Moretti, ha condiviso Mattinzoli, essere responsabili, non meramente economiche, ma di accompagnamento, di programmazione e lungimiranti.
Moretti ha sottolineato l’utilità di questo primo incontro, auspicando che l’assessore presente oggi a Crema possa essere l’interlocutore previlegiato per poter contare su un filo diretto con la Regione.
Anche i Consiglieri Regionali, Lena e Piloni, il Sindaco di Crema, Bonaldi oltre al Presidente dell’Area Omogenea Cremasca, Casorati, si sono detti soddisfatti di questo incontro interlocutorio e che il primo passo fatto oggi possa avere poi un seguito.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/11/17Segue »
Cosmesi astro nascente, ecco chi sono i nostri campioni
Impresa - Il Cersi dell'Università cattolicamette sotto la lente d'ingrandimento un settore in continua crescita che ambiscealla corona del cluster. Produzione nazionale del make up, la Cosmetic valley cremasca è ai vertici. In Italia oltre 1.300 imprese con più di 2mila stabilimenti e 16mila addetti -
27/10/17Segue »
All'Innovation Day la premiazione delle aziende con l'Innovation Day Awards
All'Innovation Day dedicato alla cosmesi premiate quattro aziende
4° posto MKTG INDUSTRY
3° posto KEYENCE
2° posto PHARMACOS
1° posto ABB ... -
26/10/17Segue »
La cosmesi aspira alla corona del cluster
L'evento - Ieri, giovedì 26 ottobre, presso la sede di Crema Diesel la seconda edizione dell’Innovation Day. Lo studio del Cersi commissionato dall'AIC indica la strada da seguire: un osservatorio sui fabbisogni delle competenze e la creazione di una Fondazione ITS. Le interviste ai protagonisti -
07/10/17Segue »
O-Group alla conquista del mondo
Impresa - Oltre 400 persone all’inaugurazione del nuovo headquarter e del nuovo logo. Investimento da 10 milioni di euro con una particolare attenzione al welfare. Domenico Cicchetti: «Crediamo nelle potenzialità di questo territorio» -
29/06/18Segue »
Polo della Cosmesi: Matteo Moretti riconfermato all’unanimità Presidente per i prossimi 3 anni
Grande presenza delle aziende associate oggi all’Assemblea dei Soci che si è svolta presso il Nuovo Maosi di Crema.
Alla fine ... -
14/03/19Segue »
Cosmesi superstar al Cosmopack di Bologna
L'intervista - Il Presidente del Polo, Matteo Moretti a tutto campo sulle prospettive di un settore che non conosce la crisi: «Cresciamo, ma manteniamo intatta la nostra esclusività. Academy della cosmesi, per la formazione e l’aggiornamento dei lavoratori del settore, consolidamento dell’InnovationDay e riconoscimento del cluster fra gli obiettivi principali del mio mandato» -
Crema 29/11/18Segue »
Nasce l’Osservatorio di ricerca sul manifatturiero avanzato
L'iniziativa - Primo step dell’accordo AD-COM siglato tra Regione, Reindustria, aziende e università. Verso una filiera cosmetica più competitiva grazie all’Industry 4.0
-
18/07/25 17:04Segue »
Commedia all'italiana più timida che sovversiva
“Maschi veri”, è in cima alle classifiche, non va oltre la “comfort zone” -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
18/07/25 15:07Segue »
«Desidero servire nel mio Paese»
Intervista a Nicolò Ceresini, originario di San Giovanni in Croce, al sesto anno di Medicina. Alla premiazione del concorso “Vanni Adami”: «Un piacere ascoltare queste esperienze» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.