Grande presenza delle aziende associate oggi all’Assemblea dei Soci che si è svolta presso il Nuovo Maosi di Crema.
Alla fine dei lavori rinnovata all’unanimità la fiducia al Presidente Matteo Moretti, Ceo Lumson, che nel suo lavoro verrà affiancato da Ivan Massari - APS, Giovanni Ciliento - BARALAN INTERNATIONAL, Stefano Vanoncini - BRIVAPLAST GROUP, Massimo Mariani - FF FACTORY, Orietta Riccaboni - MASCARA PLUS COSMETICS, Stefano Focolari - MKTG INDUSTRY, Marco Cicchetti - OMNICOS GROUP, Franco Giuliani - PHARMA COS, Alessandro Ratini - REGI e Pierangelo Sanzanni - SAN GROUP, che compongono il Consiglio Direttivo.
“Ringrazio - ha commentato il presidente - i soci per la fiducia accordatami per lo scorso mandato e per quello che va ad aprirsi. Da qui al 2021 gli obiettivi che ci siamo prefissati riguardano tra gli altri argomenti la creazione a Crema della scuola della cosmesi (corsi di alta formazione post diploma che formeranno tecnici altamente specializzati e subito inseribili nel mondo del lavoro) e il riconoscimento del cluster, che ha già visto l’interesse dell’Assessore Regionale allo Sviluppo Economico Allessandro Mattinzoli”.
L’assemblea che aveva un ODG piuttosto corposo oltre all’elezione del direttivo, ha affrontato il bilancio chiuso in positivo, vantando un patrimonio che gli consente di chiedere Il riconoscimento come associazione, la presentazione dei novi associati (nove) portando il numero complessivo a 65 aziende, confermata inoltre la 3° edizione dell’Innovation Day che si volgerà nel mese di Novembre a Crema e riaffermata la presenza in collettiva del Polo al Cosmopack di Bologna del 2019.
Il Polo della Cosmesi è un’Associazione che vanta circa 70 aziende associate con 3.000 addetti e un fatturato di oltre 680 milioni di Euro.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/05/18Segue »
Per l'asessore regionale Mattinzoli full immersion nel Polo della Cosmesi
Si è svolto questa mattina l’incontro presso Rei - Reindustria Innovazione tra il Presidente del Polo della Cosmesi, Matteo Moretti e l ... -
19/03/18Segue »
Cosmoprof Worldwide Bologna si conclude con successo
La manifestazione - Quasi 3mila visitatori, il 3% in più rispetto al 2017, provenienti da 70 paesi; complessivamente la manifestazione è cresciuta del 7,5%. OMNICOS GROUP ha vinto il Cosmopack Awards per la categoria make-up packaging technology -
28/02/18Segue »
Quando l'idea diventa forma e sostanza
L'intervista - L'ing. Pietro Papaioannu si racconta a Mondo Padano. Il Torriani, il Politecnico, il lavoro in Italia e all’estero: «Passione e confronto sono necessari, senza timore di sbagliare» -
27/12/17Segue »
L’hi tech sale in cattedra
La Camera di Commercio di Milano fotografa la crescita delle attività 4.0 nelle diverse province lombarde: Sotto il Torrazzo operano oltre cinquecento attività nei settori più diversi che danno lavoro a più di tremila addetti. La rivoluzione digitale contagerà ogni comparto. AppQuality fra le top 100 startup italiane -
26/10/17Segue »
La cosmesi aspira alla corona del cluster
L'evento - Ieri, giovedì 26 ottobre, presso la sede di Crema Diesel la seconda edizione dell’Innovation Day. Lo studio del Cersi commissionato dall'AIC indica la strada da seguire: un osservatorio sui fabbisogni delle competenze e la creazione di una Fondazione ITS. Le interviste ai protagonisti -
09/11/18Segue »
Che make up!
L'evento - All’Autotorino di Crema la terza edizione dell’Innovation Day dedicato alla cosmesi. Al termine della giornata di ieri assegnati gli “Innovation Awards” alle seguenti aziende: 1° classificato Pharmacos, 2° classificato Mktg Industry 3° classificato Mitsubishi Electric in collaborazione con Idm Automation. -
14/03/19Segue »
Cosmesi superstar al Cosmopack di Bologna
L'intervista - Il Presidente del Polo, Matteo Moretti a tutto campo sulle prospettive di un settore che non conosce la crisi: «Cresciamo, ma manteniamo intatta la nostra esclusività. Academy della cosmesi, per la formazione e l’aggiornamento dei lavoratori del settore, consolidamento dell’InnovationDay e riconoscimento del cluster fra gli obiettivi principali del mio mandato» -
Crema 29/11/18Segue »
Nasce l’Osservatorio di ricerca sul manifatturiero avanzato
L'iniziativa - Primo step dell’accordo AD-COM siglato tra Regione, Reindustria, aziende e università. Verso una filiera cosmetica più competitiva grazie all’Industry 4.0
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.