Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
22 February 2018 23:45
Carlo Cottarelli: «Il debito non è l’unico macigno»
L'intervista - Il direttore dell'Osservatorio Conti Pubblici spiega perchè l’Italia deve liberarsi dai “sette peccati capitali” che imprigionano l’economia italiana: evasione fiscale, corruzione, burocrazia, giustizia, nascite, questione meridionale, i nodi irrisolti. Priorità per il prossimo Parlamento che mal si sposano con le promesse elettorali di queste settimane in vista delle elezioni del 4 marzo.
  • I SETTE PECCATI CAPITALI DELL'ECONOMIA ITALIANA - DA SINISTRA, CANCELLATO, COTTARELLI E PIETROGRANDE
  • I SETTE PECCATI CAPITALI DELL'ECONOMIA ITALIANA
  • I SETTE PECCATI CAPITALI DELL'ECONOMIA ITALIANA  - CARLO COTTARELLI

Evasione fiscale, corruzione, burocrazia, lentezza della giustizia, crollo demografico, divario tra Nord e Sud, difficile convivenza con l’euro. Sono questi, secondo Carlo Cottarelli, già direttore esecutivo presso il Fondo Monetario Internazionale ed ex Commissario alla Spending Review, oggi Direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici lanciato a novembre all’università Cattolica di Milano, gli ostacoli più importanti sul cammino dell’Italia per ridurre il debito pubblico italiano in modo strutturale e intercettare una crescita più vigorosa rispetto a quella degli ultimi vent’anni, una zavorra che ha rallentato la corsa del Paese relegandolo nelle retrovie. E proprio a questi “sette peccati capitali dell’economia italiana” è dedicato l’ultimo libro realizzato da Cottarelli che sarà presentato domani, sabato 24 febbraio, alle 17.30, presso la Libreria Feltrinelli. L’incontro, organizzato dall’associazione Officina Liberale, vedrà la partecipazione dello stesso Carlo Cottarelli, intervistato dal Direttore responsabile de Linkiesta, Francesco Cancellato...

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 1 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT

Alessandro Rossi

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 02/03/18
    Election day, un vademecum per gli elettori
    Il 4 marzo si vota. Dopo una lunga campagna elettorale domenica gli italiani andranno alle urne per eleggere il nuovo parlamento. E ...
    Segue »
  • 14/12/17
    Carlo Cottarelli: «Se lasciassimo l’euro sarebbe la bancarotta»
    L'intervista - L'ex Commissario alla Spending Review spiega cosa farà il nuovo Osservatorio Conti pubblici Italiani e avverte: «Il nostro Paese non si può permettere di abbassare la guardia. E’ in gioco la nostra credibilità. La Lira non è la Sterlina»
    Segue »
  • 28/08/17
    Carlo Cottarelli si racconta: «Ad ottobre torno in Italia per fare l'insegnante»
    «L‘Italia è l’unico Paese in Europa che ha istituzionalizzato il ritardo attraverso il cosiddetto decreto mille proroghe. Ma per essere ...
    Segue »
  • 15/03/17
    Riflettori puntati sul “Contenimento della spesa pubblica: strumenti, metodi e risultati”
    Se ne parla al convegno MePAIE (Mercato della Pubblica Amministrazione in Italia e in Europa), in programma il 16 e 17 marzo al Museo del Violino di Cremona, con la partecipazione della senatrice Nerina Dirindin e l'intervento del direttore esecutivo del Fondo Monetario Carlo Cottarelli.
    Segue »
  • 15/03/18
    Reddito o lavoro di cittadinanza?
    I nodi - Sette condizioni da attuare perchè in Italia possa generare dei benefici e non tradursi in un grave danno (anche economico). In Italia i beneficiari stimati sono 9 milioni. In provincia di Cremona 50mila persone, con un costo di 80 milioni di euro. Cottarelli: sulla carta le coperture ci sono, ma... a discapito di altri capitoli cui saranno sottratte le risorse
    Segue »
  • 26/03/18
    Nemico pubblico numero uno
    Il mostro - L’evasione fiscale in Italia divora qualcosa come 130 miliardi di euro l’anno, pari all’8 per cento del Pil: «Necessario arricchire il capitale sociale attraverso la scuola»
    Segue »
  • 23/04/18
    Corruzione infinita
    La classifica - Nel 2017 l’Italia occupava il 50° posto al mondo nel sondaggio della Transparency International (il 62° nel 2016). Fenomeno particolarmente grave perchè coinvolge la cosa pubblica
    Segue »
  • 22/05/18
    Schiavi della burocrazia
    La classifica - Italia al 46° posto al mondo (all’ultimo posto nel G7), per la facilità di interazione con la pubblica amministrazione. Carlo Cottarelli: «Difficile attrarre investimenti se aprire un’attività richiede anni»
    Segue »
  • 07/06/18
    Carlo Cottarelli: «Il mio governo sarebbe stato così, 13 ministri, di cui 8 donne»
    L'intervista - Il noto economista svela alcuni retroscena di quei giorni come presidente del Consiglio incaricato: «La serenità di Mattarella mi ha aiutato moltissimo»
    Segue »
  • 23/07/18
    Giustizia, tempi infiniti
    La rubrica - Prosegue l'analisi di Carlo Cottarelli dei 7 peccati capitali dell'Italia: in Italia la durata media di un processo lambisce i 3mila giorni. In Spagna 1.250 giorni, in Francia 814, in Germania 783. Secondo il Censis è fra gli ostacoli più importanti agli investimenti
    Segue »
  • 04/10/18
    Carlo Cottarelli sul Def: «In caso di recessione, per l'Italia sarebbe difficile reggere lo shock»
    L'intervista - L'economista avverte: «Iprovvedimenti adottati dal governo non avranno un effetto duraturo sulla crescita del Paese»
    Segue »
  • 22/11/18
    Carlo Cottarelli: «Il rilancio dell'Italia è impossibile senza il Sud»
    L'intervento - Il Direttore dell'Osservatorio Conti Pubblici evidenzia come sia un problema prioritario per il Paese: necessario migliorare scuola e pubblica amministrazione. E i salari...
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • 12/12/19 23:45
    Mondo Padano è in edicola!!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 19 dicembre con una nuova ricchissima edizione e con il consueto dorso di economia dedicato al mondo ...
    Segue »
  • 12/12/19 23:45
    Cremona-Mantova, il Ministro De Micheli avverte: «Il territorio sciolga le sue riserve e assuma una decisione»
    L'evento - A Cremona il Ministro delle Infrastrutture e l'assessore regionale Terzi, intervistati da Mondo Padano, per i 70 anni della Cna: le categorie ...
    Segue »
  • 13/12/19 15:18
    In Senegal, oltre Dakar, dove cristiani e musulmani convivono pacificamente e si uniscono in matrimonio
    Dal Lago Rosa alla Riserva di Bandia, dove trionfa la natura. A Saint Louis, sul ponte di ferro realizzato da Gustave Eiffel
    Segue »
  • 12/12/19 23:45
    Se rallenta anche la cosmesi...
    L'intervista - Rita Brambini, Segretario provinciale della Filctem, a tutto campo sulla categoria. Dopo anni di crescita e assunzioni, anche questo settore registra una pausa ...
    Segue »
Notizie Flash
  • 13/12/19 16:38
    Compatti verso la Cremona – Mantova
    Dal Tavolo della Competitività una lettera per il Ministro De Micheli e Assessore Regionale Terzi, oggi in visita a Cremona: autostrada, raddoppio ...
    Segue »
  • 13/12/19 14:01
    Reddito e pensioni di cittadinanza, iniziata la seconda fase
    Al via le convocazioni dei Centri per l'Impiego per l'inserimento lavorativo dei beneficiari del RdC con 1.746 persone (1.049 nuclei familiari in ...
    Segue »
  • 10/12/19 16:50
    Presentato l’Annuario Statistico 2019
    Illustrati nel pomeriggio di oggi, nella Sala Eventi di SpazioComune, i dati più significativi, aggiornati al 31 dicembre 2018, contenuti nell'Annuario Statistico ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 13/12/19 12:55
    La “numero 4”:
    fatale attrazione
    Ogni settimana su Mondo Padano
    i consigli di lettura di Microcosmi (Itinerari di lettura)
    Segue »
  • 12/11/19 19:05
    Dopo il  Servizio “ N.U.E 112” ……a Cremona anche l’”Elisoccorso in ore notturne”
    Con l’attivazione, prima sperimentale, il 21 giugno 2010 a Varese,  del Servizio "Numero Unico d'emergenza Europeo 112" (NUE 112) - modello ...
    Segue »
  • 09/12/19 15:49
    Al Museo della Scienza di Milano si alza il sipario sulle Nuove Gallerie di Leonardo
    Prosegue la partnership con il Gruppo Arvedi che dopo la sezione dedicata all’Acciaio nel 2013 e il laboratorio interattivo nel 2018, entra a far parte dei “Leonardo Friends” per il nuovo allestimento
    Segue »
  • 07/12/19 17:18
    Alla Cattolica si guarda al futuro
    L'evento - Partecipato Open day dedicato alle lauree triennali presso la sede di Cremona in via Milano. Morelli: «Dal prossimo anno saremo operativi nel nuovo Campus di Santa Monica»
    Segue »
  • 02/12/19 17:11
    Open day nelle scuole infanzia comunali
    Primo appuntamento il 3 dicembre e e poi il 9 gennaio 2020
    Segue »
  • 02/11/19 18:08
    La cosmesi scommette sul green. Moretti: «Qui il futuro del settore a livello internazionale»
    Grande successo per la 4ª edizione dell’Innovation Day
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  3. Mondo Padano è in edicola!!!
  4. Liuteria della vergogna
  5. "Everybody. Un corpo mi hai preparato" Grest 2013 in presentazione ufficiale
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Al Comune di Cremona donata la collezione di strumenti di Carutti
  3. Crema, il Duomo dimenticato dai fedeli
  4. Mister Venturato divorzia dalla Pergolettese
  5. Decisione della società, la Cremonese va in ritiro
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • E’ online Cvqui – Jobiri dell’Informagiovani

    Il nuovo portale concepito per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    4FUN SELEZIONA 500 ANIMATORI PER PARTENZE ESTIVE/INVERNALI 2019-20
    For Fun, azienda Svizzera leader nei servizi per il turismo specializzata nell’intrattenimento, nasce nel 1992 dall’idea di un team di professionisti che da quasi ...

  • Questa settimana sono attive 166 offerte di lavoro nei Centri per l'Impiego di Cremona

    N. 1 posto per Impiegato/a amministrativo/a magazziniere (D97)
    Impiegato/a. Gestione scadenziari clienti e fornitori, registrazione fatture, rapporti con le banche, segreteria, carico scarico magazzino. Azienda di trasporto merci a circa 7 Km ...

Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2019 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n.01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie