Entro l’8 agosto è atteso il decreto del ministro per lo sviluppo economico Calenda che darà il via al riordino del sistema delle Camere di Commercio che prevede, fra le misure più eclatanti, la riduzione degli enti da 105 a 60 oltre a un taglio del 50% circa del diritto annuale a carico degli imprenditori. Per Cremona il 3 giugno scorso l’assemblea nazionale di Unioncamere ha approvato in via definitiva l’accorpamento con Mantova e Pavia. Tuttavia, non è detto che sia già tutto scritto sulla pietra perchè Cremona e Mantova hanno giù formalizzato un’unione a due (il matrimonio con Pavia è sempre stato mal visto nella città virgiliana, ndr), a tal punto che anche la Regione Lombardia aveva assecondato questa impostazione cercando di chiedere, per la Camera di Commercio pavese, una deroga sull’autonomia. L’ultima parola, comunque, spetterà al Ministero dello Sviluppo Economico che, appunto, deciderà in via definitiva entro l’8 agosto...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 28 LUGLIO AL 10 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/06/17Segue »
Abbasso le Province, viva le Province!
Il caso - Dovevano sparire, ma ora sono in molti a chiedere che tornino “in campo” con pieni poteri: il “no” al referendum del 4 dicembre scorso ha “salvato” gli enti intermedi. Viola: «Ora un ruolo di coordinamento del territorio». Categorie economiche e sindacato: «Il luogo dove fare sintesi delle priorità su cui concentrarsi» -
15/06/17Segue »
Umberto Cabini: «Ecco la road map per il rilancio»
Dopo l’incontro di venerdì 9 giugno il Tavolo della Competitività prende forma. Il presidente degli industriali: «Condiviso l’obiettivo. Primo incontro già entro metà luglio» -
03/06/17Segue »
Camere di Commercio: sarà matrimonio a tre (forse)
Il fatto - L'assemblea nazionale di Unioncamere ha approvato in via definitiva l'accorpamento fra gli enti di Cremona, Mantova e Pavia. Ma la Regione insiste per l'autonomia della camera pavese. Ad avere l'ultima parola, entro l'8 agosto, sarà il Mise. Intanto anche l’ente della città virgiliana, obtorto collo, dice sì alla famiglia... “allargata”. Auricchio: «La trattativa riparte dagli accordi presi a gennaio» -
25/05/17Segue »
Camera di Commercio, riforma già in mille pezzi
Il caso - Ieri mattina una giunta straordinaria. Lunedì il consiglio allargato. Auricchio: «Disponibili ad aprire a Pavia se vi è anche l’accordo di Mantova» -
02/02/17Segue »
Camera di Commercio, Pavia rilancia: «E ora aggregazione a tre»
Impresa - Il presidente Franco Bosi conferma la decisione della giunta: «Il nostro territorio guarda con convinzione in questa direzione» -
28/01/17Segue »
La Camera approva, ma...
Impresa - Il 25 gennaio l’unione Cremona-Mantova passa con 18 voti a favore e due astensioni. Dopo tre ore di consiglio molto acceso, Cremona accetta la proposta di Zanetti. Ma si aupisca l’ingresso di Pavia per dar vita ad un’aggregazione più ampia -
27/01/17Segue »
Coraggio di osare e visione comune per non arrendersi
L'editoriale di Mondo Padano - Dopo aver incassato la sede dell'Ats Valpadana, Mantova si aggiudica anche la sede principale della nuovca camera di commercio che nascerà dall'unione con Cremona, buttando fuori dalla porta Pavia, che aveva proposto un'aggregazione a tre con Cremona baricentrica. Ancora una volta il territorio si divide e consegna ad altri la vittoria su un piatto d'argento. -
25/01/17Segue »
Camera di Commercio: Cremona approva il matrimonio con Mantova. Ma il consiglio si spacca
Il fatto - Dopo oltre tre ore di Consiglio la Camera di Commercio di Cremona ha decito, a maggioranza, di votare per l'aggregazione con la Camera di Commercio di Mantova, rinunciando, dunque, almeno in questa fase, a valutare la posssibilità di un'aggregazione più ampia (e ambiziosa), che comprendesse anche Pavia. -
21/01/17Segue »
Camera di Commercio, per Pavia è l'ultima chance
Impresa - Auricchio incontrerà Zanetti e Bosi per verificare la fattibilità dell’unione a tre: «Farò tutto quello che è in mio potere per capire se quel progetto è realizzabile» -
12/01/17Segue »
Umberto Cabini (Associazione Industriali): «Cremona alzi la testa»
L'intervista - Il presidente rivolge un appello ad istituzioni e associazioni e guarda al 2017: «Torniamo al modello di confronto del Patto per lo Sviluppo del territorio» -
12/01/17Segue »
La Camera dei... desideri
Imprese - Il 10 gennaio nuovo incontro sull’aggregazione. Il 18 secondo consiglio allargato. Per Cremona si avvicina il momento della scelta: a giorni la proposta di Pavia. Ad oggi un’aggregazione a tre sembra impossibile per il veto posto da Mantova. Zanetti: «Se non possiamo andare con Cremona, tanto vale unirci a Brescia». Bressanelli: «I diktat sono inaccettabili» -
22/12/16Segue »
Camera di Commercio, Pavia ha scelto: unione con Cremona e Mantova
Impresa - La decisione, assunta all’unanimità, annunciata lunedì dal presidente Bosi. Intanto lunedì il consiglio allargato della Camera di Commercio di Cremona ha dato mandato ad Auricchio di trattare con Mantova sula base di alcuni punti fermi a garanzia del territorio -
14/12/16Segue »
Camera di Commercio, l’aggregazione si avvicina
Imprese - Il 19 dicembre consiglio all’argato alle associazioni per decidere con chi andare. E quando. Il 6 dicembre la giunta ha approvato il bilancio 2017: al territorio 1,5 milioni di euro -
01/12/16Segue »
Camere di Commercio, torna in campo anche Pavia
Impresa - Martedì 6 dicembre la giunta approverà il bilancio 2017: 1,5 milioni di euro al territorio. In riva al Ticino si torna a valutare l’aggregazione con Cremona e Mantova -
10/11/16Segue »
Camere di Commercio, si tratta sulla sede
Faccia a faccia - Ieri pomeriggio nuovo fra Cremona e Mantova. Presto un nuovo incontro. Confermata la permanenza delle sedi territoriali -
19/09/16Segue »
La Camera di Commercio dà al territorio altri 2 milioni di euro
Il fatto - Il 12 settembre il consiglio allargato a tutte le associazioni di categoria e al sindacato. Approvato il bilancio consuntivo. Auricchio: «Nonostante i tagli, eccoci qui». Dopo l’approvazione del decreto di riordino ancora tante incertezze sul futuro -
05/09/16Segue »
Camere di Commercio, le sedi restano, ma le risorse e le funzioni saranno tagliate
L'intervista - Il punto del Presidente Auricchio dopo l’approvazione del decreto di riordino del 25 agosto: «Corrette alcune penalizzazioni insensate. Ora la trattativa riparte da un quadro più certo» -
10/08/17Segue »
Berlino Tazza: «Cremona, Mantova, Pavia, ora tutti al lavoro per dare vita ad una Camera di Commercio grande ed ambiziosa»
La riforma Camerale voluta dal Governo non consegna al Paese un sistema camerale efficace, che sia in grado di supportare un processo ... -
10/04/18Segue »
Camera di Commercio verso l'aggregazione a tre: c'è l'accordo sulle alleanze
La nascita della Camera di Commercio di Mantova, Cremona e Pavia, considerati il numero rilevante e l’alto livello qualitativo delle imprese ...
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.