Il consiglio allargato ai presidenti delle associazioni di categoria ha sancito una netta divergenza di vedute: alla fine l'aggregazione con mantova è passata a maggioranza con le astensioni dell'Associazione Industriali e dell'Ance.
XXX - TUTTI I DETTAGLI SU MONDO PADANO IN EDICOLA IL 27 GENNAIO XXX
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/01/17Segue »
Camera di Commercio, per Pavia è l'ultima chance
Impresa - Auricchio incontrerà Zanetti e Bosi per verificare la fattibilità dell’unione a tre: «Farò tutto quello che è in mio potere per capire se quel progetto è realizzabile» -
12/01/17Segue »
La Camera dei... desideri
Imprese - Il 10 gennaio nuovo incontro sull’aggregazione. Il 18 secondo consiglio allargato. Per Cremona si avvicina il momento della scelta: a giorni la proposta di Pavia. Ad oggi un’aggregazione a tre sembra impossibile per il veto posto da Mantova. Zanetti: «Se non possiamo andare con Cremona, tanto vale unirci a Brescia». Bressanelli: «I diktat sono inaccettabili» -
29/12/16Segue »
Camera di Commercio, l'aut aut di Mantova a Cremona: «O con noi, o con Pavia»
Impresa - Intanto il presidente della Camera di Commercio di Pavia, Franco Bosi si dice pronto a confrontarsi con Cremona e con Mantova: «Diamo vita ad una grande collaborazione fra i nostri territori. A Cremona la sede istituzionale, ad Auricchio la presidenza» -
22/12/16Segue »
Camera di Commercio, Pavia ha scelto: unione con Cremona e Mantova
Impresa - La decisione, assunta all’unanimità, annunciata lunedì dal presidente Bosi. Intanto lunedì il consiglio allargato della Camera di Commercio di Cremona ha dato mandato ad Auricchio di trattare con Mantova sula base di alcuni punti fermi a garanzia del territorio -
14/12/16Segue »
Camera di Commercio, l’aggregazione si avvicina
Imprese - Il 19 dicembre consiglio all’argato alle associazioni per decidere con chi andare. E quando. Il 6 dicembre la giunta ha approvato il bilancio 2017: al territorio 1,5 milioni di euro -
01/12/16Segue »
Camere di Commercio, torna in campo anche Pavia
Impresa - Martedì 6 dicembre la giunta approverà il bilancio 2017: 1,5 milioni di euro al territorio. In riva al Ticino si torna a valutare l’aggregazione con Cremona e Mantova -
19/09/16Segue »
La Camera di Commercio dà al territorio altri 2 milioni di euro
Il fatto - Il 12 settembre il consiglio allargato a tutte le associazioni di categoria e al sindacato. Approvato il bilancio consuntivo. Auricchio: «Nonostante i tagli, eccoci qui». Dopo l’approvazione del decreto di riordino ancora tante incertezze sul futuro -
05/09/16Segue »
Camere di Commercio, le sedi restano, ma le risorse e le funzioni saranno tagliate
L'intervista - Il punto del Presidente Auricchio dopo l’approvazione del decreto di riordino del 25 agosto: «Corrette alcune penalizzazioni insensate. Ora la trattativa riparte da un quadro più certo» -
05/05/16Segue »
«Il territorio non va spacchettato»
L'iniziativa - Manifesto dei Giovani a confronto sulla riforma delle autonomie in Lombardia. Tre proposte di Cantone: ‘Cremona’, ‘Cremona-Lodi’, ‘Cremona-Lodi-Mantova’ -
29/01/16Segue »
Camera di Commercio, Cremona tratta con Mantova per la sede
Il fatto - Ieri pomeriggio lungo faccia a faccia fra le due delegazioni: dalla città virgiliana prime aperture alle richieste di Cremona, ma Mantova punta ancora sulla presidenza Auricchio -
28/01/17Segue »
La Camera approva, ma...
Impresa - Il 25 gennaio l’unione Cremona-Mantova passa con 18 voti a favore e due astensioni. Dopo tre ore di consiglio molto acceso, Cremona accetta la proposta di Zanetti. Ma si aupisca l’ingresso di Pavia per dar vita ad un’aggregazione più ampia -
02/02/17Segue »
Camera di Commercio, Pavia rilancia: «E ora aggregazione a tre»
Impresa - Il presidente Franco Bosi conferma la decisione della giunta: «Il nostro territorio guarda con convinzione in questa direzione» -
30/05/17Segue »
Unioncamere: via libera all'aggregazione a tre fra Cremona-Mantova e Pavia
Oggi a larga maggioranza l'approvazione dell'Assemblea dei presidenti alla riorganizzazione delle Camere di commercio -
03/06/17Segue »
Camere di Commercio: sarà matrimonio a tre (forse)
Il fatto - L'assemblea nazionale di Unioncamere ha approvato in via definitiva l'accorpamento fra gli enti di Cremona, Mantova e Pavia. Ma la Regione insiste per l'autonomia della camera pavese. Ad avere l'ultima parola, entro l'8 agosto, sarà il Mise. Intanto anche l’ente della città virgiliana, obtorto collo, dice sì alla famiglia... “allargata”. Auricchio: «La trattativa riparte dagli accordi presi a gennaio» -
29/12/16Segue »
Berlino Tazza (Asvicom): «Sì all’unione a tre»
L'intervista - Riforma delle Camere di Commercio, Pavia apre a Cremona e a Mantova. Il presidente di Sistema Impresa: «Così più forti e rappresentativi» -
12/01/17Segue »
Umberto Cabini (Associazione Industriali): «Cremona alzi la testa»
L'intervista - Il presidente rivolge un appello ad istituzioni e associazioni e guarda al 2017: «Torniamo al modello di confronto del Patto per lo Sviluppo del territorio» -
25/05/17Segue »
Camera di Commercio, riforma già in mille pezzi
Il caso - Ieri mattina una giunta straordinaria. Lunedì il consiglio allargato. Auricchio: «Disponibili ad aprire a Pavia se vi è anche l’accordo di Mantova» -
28/07/17Segue »
Camere di Commercio: Cremona-Mantova con Pavia? Il responso il 3 agosto
Giovedì 27 luglio, si è tenuta la Conferenza-Stato Regioni. Regione Lombardia ha rivadito la richiesta di una deroga per l'autonomia per Pavia. «Parolini: «Sappiamo che il Governo ha dei parametri da rispettare, ma la Lombardia ha 10 milioni di abitanti e 800mila imprese» -
10/08/17Segue »
Berlino Tazza: «Cremona, Mantova, Pavia, ora tutti al lavoro per dare vita ad una Camera di Commercio grande ed ambiziosa»
La riforma Camerale voluta dal Governo non consegna al Paese un sistema camerale efficace, che sia in grado di supportare un processo ...
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.