Nell’aprile 2014 la Camera trasformò in legge quello che, più semplicemente, era chiamato “Disegno di legge Delrio” sulla riforma delle Province. Il Senato lo aveva approvato solamente qualche settimana prima. Le riforma Delrio, il cui effetto è stato quello di trasformare le Province in enti di secondo livello, per i quali non sono cioè più previste elezioni dirette, è rimasta un’incompiuta. Il referendum renziano dello scorso 4 dicembre, che le avrebbe dovute cancellare dalla Costituzione, infatti, è fallito.
Le province, di fatto, sono state sostituite da assemblee costituite da sindaci dei Comuni che fanno parte della Provincia stessa, da un presidente e da un organo, il cosiddetto Consiglio provinciale, di cui fanno parte, oltre al presidente della Provincia, anche un gruppo di una decina di membri eletti dagli amministratori dei suddetti Comuni...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 16 AL 22 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
15/06/17Segue »
«Territorio sia unito sulle priorità»
Il fatto - Il 9 giugno presso l’Associazione Industriali primo incontro sul Tavolo per la Competitività. Provincia, Comuni e Camera di Commercio: «E’ necessario un sistema coeso» -
26/06/17Segue »
Viola: «Province? Permane un quadro nazionale incerto. Servono misure urgenti ad hoc, soprattutto finanziarie»
Ad oggi a distanza di tre anni nulla di diverso e nuovo rispetto ad una situazione che non ha trovato chiarezza rispetto ... -
05/10/17Segue »
Province in mezzo al guado mentre l'area vasta è già realtà. Lodi saluta Crema: «Ormai abbiamo preso strade diverse»
Oggi sciopero nazionale dei dipendenti delle Province: a Cremona sono 220, oltre22mila i lavoratori in Italia -
15/06/17Segue »
Umberto Cabini: «Ecco la road map per il rilancio»
Dopo l’incontro di venerdì 9 giugno il Tavolo della Competitività prende forma. Il presidente degli industriali: «Condiviso l’obiettivo. Primo incontro già entro metà luglio» -
28/07/17Segue »
Camere di Commercio: Cremona-Mantova con Pavia? Il responso il 3 agosto
Giovedì 27 luglio, si è tenuta la Conferenza-Stato Regioni. Regione Lombardia ha rivadito la richiesta di una deroga per l'autonomia per Pavia. «Parolini: «Sappiamo che il Governo ha dei parametri da rispettare, ma la Lombardia ha 10 milioni di abitanti e 800mila imprese»
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.