Arriva AppSCOLTAMI, l’applicazione per smartphone che aiuta le persone con HIV a prendere consapevolezza della propria qualità di vita, a fotografare il proprio stato di benessere psicofisico. Ma soprattutto una app che facilita la connessione con il medico, l’ascolto e la presa in carico; insomma: sintonizza l’empatia.
AppSCOLTAMI, disponibile per Android e per iOS, è stata ideata dall’EngageMinds HUB, Il Centro di ricerca in psicologia dei consumi e della salute dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con le Associazioni Pazienti ASA, NADIR, NPS e PLUS e il supporto non condizionato della Fondazione MSD.
«Grazie a un intenso impegno nella ricerca scientifica, da anni il nostro Centro affianca le istituzioni sanitarie, le associazioni di pazienti e altri soggetti per favorire il coinvolgimento attivo, quello che tecnicamente chiamiamo engagement, dei pazienti e degli operatori sanitari – spiega la professoressa Guendalina Graffigna, Ordinario di Psicologia dei consumi e della salute e direttore dell’EngageMinds HUB. Questa volta abbiamo compiuto un passo ulteriore, perché abbiamo creato un vero e proprio strumento digitale che offre soluzioni concrete, di facile utilizzo e di immediata applicazione, sfruttando il potenziale delle nuove tecnologie nell’area della salute per venire incontro ai bisogni delle persone, supportarli nel proprio percorso di cura e di relazione con il medico»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 10 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
08/07/22Segue »
Doppia laurea fra Cremona e Wageningen
Annacarla Denti, dalla Sardegna alla Smea per l’Agricultural and Food Economics: «Conoscere nuove persone e interfacciarsi con nuove culture, opportunità imperdibile»
-
15/09/23 16:48Segue »
«Un riconoscimento dell’impegno e uno stimolo a completare il mio percorso»
Marika Cagnoli, vincitrice della borsa di studio Vanni Adami, racconta il suo percorso -
08/09/23 13:49Segue »
«Anziché spostarmi a Milano, ho optato per la nuova
L'intervista - Antonio Dalè, laureato in Innovazione e Imprenditoria digitale, racconta il suo percorso
specializzazione a Cremona, città a misura di studente» -
19/07/23 18:45Segue »
Università Cattolica, a Cremona i primi laureati della laurea magistrale in Innovazione e Imprenditorialità digitale
Giovedì 20 luglio, alle ore 12.30, la cerimonia di proclamazione dei primi laureati nell’aula magna del campus di Santa Monica, alla presenza di Anna Maria Fellegara, preside della Facoltà di Economia e Giurisprudenza, e Gianluca Galimberti, sindaco di Cremona. -
14/07/23 12:20Segue »
Restauri? La laurea è qui
Intervista a Marco Malagodi, responsabile scientifico del Laboratorio Arvedi di Diagnostica non Invasiva dell'università di Pavia -
11/07/23 10:33Segue »
Nasce il Polo cremonese dell'Università di Pavia
Si consolida l'impegno del Comune di Cremona e della Fondazione Arvedi Buschini a sostegno delle attività del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell'Università di Pavia in sinergia con il Museo del Violino -
30/06/23 16:19Segue »
«Servono psicologi ed esperti abili a comprendere e orientare»
Intervista alla professoressa Guendalina Graffigna dell’Università Cattolica di Cremona che ci svela i dettagli del nuovo corso di laurea magistrale “Consumer Behaviour: Psychology Applied to Food, Health and Environment” che ha l’obiettivo di formare psicologi esperti nella comprensione e nella modifica del comportamento sanitario, degli stili di vita e del comportamento dei consumatori. -
23/06/23 14:51Segue »
Ambiente e rifiuti, delicato equilibrio
Concorso “Piccoli passi”, la scuola Stradivari prima nella raccolta differenziata: la Maestra Marcella Maffezzoni spiega come avviene l’educazione alla transizione ecologica -
26/05/23 17:40Segue »
Cambiamento climatico, arriva il «manager per la sostenibilità»
Il corso di laurea della Cattolica punta al futuro: proposta triennale per nuove competenze. Ce ne parla il prof. Francesco Virili, docente di International Human Resource Management, di Organizzare per l’innovazione e di Organizzazione e gestione del cambiamento, nonché coordinatore del Corso di laurea triennale in Management per la Sostenibilità, promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. -
12/05/23 20:53Segue »
Il momento delle decisioni
L’evento - Open Campus alla Cattolica: la splendida sede cremonese “invasa” dai ragazzi giunti per conoscere da vicino l’offerta dei corsi. Riflettori puntati sulle lauree e sui vari servizi disponibili: a Santa Monica un rapporto ideale fra impegno e accoglienza -
07/04/23 16:41Segue »
L’impresa agricola parla inglese
L'intervista - Beatrice Santini, dal Liceo Aselli all’Università Cattolica, alla Smea: Agri-Food Economics and Management per approfondire la filiera -
06/03/23 17:45Segue »
L’ospedale apre le porte agli specializzandi in psichiatria
L’accordo consentirà agli studenti universitari di fare pratica sul campo. C’è già il primo specializzando: il dottor Rampi racconta la sua esperienza
Nuova convenzione tra Asst e Università di Brescia -
27/01/23 19:06Segue »
«Polo territoriale a misura d’uomo»
Arianna Bonetti, laureata in Ingegneria Gestionale, racconta la sua esperienza al PoliMi. Da Torre Pallavicina a Cremona. Oggi è Planning Manager in Dolce Gabbana Beauty -
20/01/23 17:15Segue »
«Qui un respiro internazionale»
L'intervista - Genny Mikelle Catog, dalle Filippine a Cremona per studiare alla Smea della Cattolica: «Vivere in questa bellissima città è fantastico: è come una casa... lontano da casa» -
30/12/22 17:46Segue »
Rivoluzione verde, si può fare
Fondazione LGH E.T.S. e Istituto Spallanzani insieme per promuovere le bioenergie. Grazie alle microalghe, agricoltura e zootecnia possono diventare sempre più sostenibili -
16/12/22 18:36Segue »
«Al Politecnico collaborazione totale»
Lorenzo Arisi, dal liceo Aselli alla laurea in Ingegneria Gestionale a Cremona. Il rapporto diretto con i professori e con gli studenti rappresenta un valore aggiunto
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.