Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Mondo Blog
  • >
  • Tecno 4.0
Mondo Blog
10 giugno 2017 17:54
A Cremona inaugurato il CRIT – Polo per l’Innovazione Digitale. Una casa della tecnologia per imprese, cittadini e tutto il territorio
  • Polo Tecnologico inaugurazione
  • Polo Tecnologico inaugurazione

Nel corso di un affollato evento, è stato inaugurato questa mattina il CRIT – Polo per l’Innovazione Digitale di Cremona, un attore di di studio, ricerca e sviluppo che intende offrire un contributo importante alla crescita socio-economica di tutto il territorio regionale. Il CRIT - Polo per l’Innovazione Digitale è parte fondamentale della progettualità del Consorzio CRIT, nato nel 2012 dal volere di alcune aziende cremonesi operanti nel mondo ICT, in particolare Linea Com, MailUp e Microdata Group, stimolate dal Politecnico di Milano Campus di Cremona. Dopo la visita di venerdì pomeriggio del ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Maurizio Martina, oggi a dare il benvenuto ai primi visitatori sono stati il presidente del consorzio CRIT Carolina Cortellini, per l’occasione in compagnia del sindaco di Cremona Gianluca Galimberti, di Giandomenico Auricchio, Presidente CCIAA di Cremona, di Antonio Vivenzi, Presidente LGH, di Carlo Malvezzi, Consigliere Regione Lombardia, Presidente Commissione Affari Istituzionali e di Luciano Pizzetti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
«Ce l’abbiamo fatta – ha detto Cortellini, poi raggiunta da Gerardo Paloschi, direttore generale di Linea Com e Matteo Monfredini, presidente di Mail Up – dopo anni di intenso lavoro il consorzio CRIT realizza uno dei suoi obiettivi principali: nasce il Polo, che vuole essere punto di riferimento per l’innovazione, e promotore di sviluppo economico, sociale e culturale per il territorio circostante e a servizio di un’area molto più vasta. Lo spazio che vedete il frutto di una attenta opera di rigenerazione urbana. La progettualità e la sua conformazione traducono molto bene la nostra vision: puntare al miglioramento della qualità del lavoro e della vita, all’accrescimento della competitività e all’attrattività del territorio attraverso le nuove tecnologie di comunicazione e informazione. Vogliamo che il Polo sia focalizzato sulla smart land, concetto che riveste grande valore sociale oltre che economico. La nostra progettualità intende fornire un contributo concreto per migliorare la vita delle comunità, valorizzare le eccellenze sul territorio e generare nuove opportunità per tutti. Abbiamo individuato sei “motori di accelerazione e sviluppo del territorio”: primo fra tutto l’agricoltura smart. Saremo al fianco delle associazioni professionali e degli imprenditori agricoli. Qui vogliamo realizzare grazie a un accordo con il Politecnico di Milano una collaborazione stretta con l’Osservatorio nazionale SmartAgrifood, Osservatorio che sempre qui avrà sede e che si occuperà delle nuove tecnologie applicate all’agricoltura: droni, sensoristica, elaborazione dati in ambito zootecnico».
Gli altri cinque motori sono quelli dedicati alla smart utility (per aumentare i servizi pubblici locali e migliorarne la qualità, grazie alle nuove tecnologie), l’ICT per la Pubblica Amministrazione locale (cioè l’incrocio tra IoT e territorio per costruire un modello di Smart Land), Industria 4.0 (l’automazione industriale, grazie all’integrazione delle nuove tecnologie, può migliorare le condizioni di lavoro ed efficientare i processi), ambiente e paesaggio (la digital innovation per la tutela ambientale), oltre alla prosecuzione del progetto Cobox, il coworking nel quale dal 2015 cresce e si confronta una comunità di professionisti ICT e di startup.
«È un giorno di festa per tutta la città - ha detto il sindaco di Cremona Galimberti –, e quello del Polo è un esempio interessante, che parte dal lavoro di più amministrazioni ma soprattutto dal lavoro di più imprese, motore di sviluppo e formazione di una comunità. Oggi parliamo di lavoro e di giovani in particolare, di una prospettiva di futuro che riguarda Cremona ma anche tutto il Paese. Il Polo rappresenta un modello proprio di una realtà come la nostra: oggi per garantire lo sviluppo di un territorio occorre mettere insieme imprese e centri di sapere. Mettere insieme Politecnico e imprese anche in ambiti cosiddetti tradizionali è quanto va fatto qui come nel resto del Paese».
«Il Polo non è solo una cosa bella, ma anche una speranza e uno stimolo per tutte le imprese, anche quelle piccole, a innovare - è stato il commento del presidente della Camera di Commercio Auricchio –. Chi non innoverà avrà un futuro più difficile: si parla molto di Impresa 4.0, ma ogni azienda deve trovare il proprio modo di essere innovativa. Il Polo mi ha fortemente colpito, e per questo l’abbiamo messo insieme alla Fiera e alle Università fra gli asset strategici».
«Oggi non inauguriamo un immobile, ma anche una idea imprenditoriale – ha detto il presidente di LGH Vivenzi -: un’idea diversa di immaginare il futuro. Oggi Cremona e non solo si inizia un percorso. È una idea che lancia in avanti la prospettiva della nostra società».
«Il valore di crescita che il Polo porta qui è importante per il territorio come per tutta la regione - ha spiegato il consigliere regionale Malvezzi -. Abbiamo avuto coraggio di abbracciare quel progetto allora, ora è importante avere l’ardire di continuare a sognare: continuiamo a essere coraggiosi perché questo è il tempo dei visionari e di chi sa sognare. Continuiamo a essere pionieri».
«Questo è davvero un buon giorno ricco di sostanza - è stata la dichiarazione del sottosegretario Pizzetti –: è meraviglioso vedere come è nato questo grande progetto. C’è una innovazione che contrasta nuove forme di disuguaglianza, nella comunicazione, nelle conoscenze, nelle relazioni sociali. Questo investimento favorisce la diffusione in un mix felice fra imprese, innovazione, cittadinanza, migliorando verso l’alto la competitività».
Le caratteristiche del Polo
Il principale obiettivo del Polo è fare da pivot territoriale, facilitando il miglior utilizzo delle tecnologie digitali a servizio delle comunità locali. Nel Polo per l’Innovazione Digitale operano varie società che coprono tutti i principali segmenti della filiera dell’ICT e che impiegano oltre 500 addetti, da quelle che costituiscono il consorzio CRIT (Microdata Group, Mailup, Lineacom, Incode, Gamm System) a quelle residenti nel Cobox, lo spazio di coworking attivo da due anni in via dei Comizi Agrari e che verrà trasferito all’interno del Polo.
Il Polo è stato realizzato nel quadro di un intervento di rigenerazione urbana su una superficie di 13.000 mq. In questo quadro di rigenerazione urbana si sta già pensando allo sviluppo dei lotti adiacenti riservando una parte per un ulteriore sviluppo. La struttura, dispone di ampie terrazze dotate di impianto fotovoltaico, un intervento che renderà pressoché autosufficiente il complesso dal punto di vista del fabbisogno elettrico. Alcuni degli aspetti sui quali i progettisti si sono concentrati sono la sicurezza, la sostenibilità e l’efficienza energetica.
La chiave per coniugare la presenza di attività e processi energivori, è stata l’adozione di un protocollo per la gestione delle attività della struttura, conosciuta come BMS. Grazie a questo approccio, tutti i sistemi di controllo dei processi che avvengono all’interno dell’edificio, dalla videosorveglianza, ai sistemi antifurto, di climatizzazione, di controllo impiantistico, sono controllabili in remoto, tramite smartphone. L’illuminazione degli uffici e di tutti gli ambienti è affidata ad apparecchi con led, con un dispendio energetico considerevolmente minore rispetto ai sistemi tradizionali.
Altre foto, oltre a quelle allegate, sono disponibili qui:https://drive.google.com/drive/folders/0B45K6nTP-HgRNUVTaVNlbXlWQnM?usp=sharing

© Riproduzione riservata

  • Fotogallery: Inaugurato il Polo per l'Innovazione Digitale
Notizie Correlate
  • 10/06/17
    Il cantiere è digitale
    Impresa - Un anno e mezzo di lavori con il coinvolgimento di oltre cinquanta persone. Il Consorzio Servizi e Appalti di Reggio Emilia ha vinto la sua sfida personale. Lorenzo Carretti, presidente del CSA: «Uno dei maggiori investimenti del territorio»
    Segue »
  • 23/06/17
    CRIT: col Tavolo di Lavoro Lattiero Caseario 4.0 già al via la progettualità del Polo per l’Innovazione Digitale
    A 10 giorni dall’inaugurazione del Polo cremonese, il primo appuntamento dedicato allo smart agrifood con l’Osservatorio del Politecnico di Milano
    Segue »
  • 09/06/17
    Innovazione, si parte!
    L'evento - Oggi, sabato 10 giugno si alza il sipario sul Polo Tecnologico e sulla prima “CremonaTec-Night”: il pivot accende i motori per dare vita ad un network. Città coinvolta in un turbinio di colori e performance multimediali: fra le chicche la stampante di cibo in 3D, il “Laser Symphony”, le “Companies Talks” e la Silent Disco. Cortellini: «L’avamposto della nostra smart land»
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 26/06/25 21:52
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 3 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata al turismo: arrivi in crescita ...
    Segue »
  • Cremona 27/06/25 10:56
    Ok lo sviluppo della Fiera
    Occhio alla mala movida
    «Certi fenomeni (la birra a 1 euro) dovrebbero essere fermati»
    Segue »
  • 27/06/25 11:03
    «Confido in nuove forze»
    Andrea Morandi, presidente dell’Ordine dei Medici di Cremona: «Ancora diverse criticità che non riguardano solo il nostro territorio»
    Segue »
  • Cremona 27/06/25 16:01
    Collaborativi è meglio!
    «Competitività e qualità, favorendo alleanze virtuose e interdisciplinari»
    Segue »
Notizie Flash
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
  • 20/06/25 15:57
    Consolidamento archi di Palazzo Comunale, iniziata la seconda e ultima fase
    Collocate le prime centine metalliche che servono per rafforzare la struttura
    Segue »
  • 17/06/25 14:59
    Il 21 giugno la 1000 Miglia passa da Cremona
    Cremona è pronta ad accogliere con entusiasmo la rievocazione della corsa stradale più famosa del mondo. La mattina di sabato 21 giugno ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 27/06/25 15:25
    Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
    con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
    Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
    Segue »
  • 20/06/25 13:31
    Professionalità, tenacia e passione
    Alessandra Capelli ringrazia docenti e corsisti: 3.079 ore di lezione suddivise in 45 classi: «Non smettete di evolvere, mantenete una mentalità aperta e curiosa, guardate avanti»
    Segue »
  • 13/06/25 18:05
    «Miglioramenti grazie alla sinergia»
    Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
    Segue »
  • 13/06/25 18:01
    Contro i tumori grandi progressi grazie alla diagnosi precoce
    «Stili di vita sani e controlli regolari per vivere più tranquilli»
    Lucia Scaltriti, volontaria alla LILT, racconta perché la cultura della prevenzione e l’informazione sono fondamentali
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 06/06/25 17:21
    «L’arte e il disegno, le mie passioni»
    Lorenza Tamborini, tecnico del restauro, fra studi e un mestiere pieno di sorprese: da Santa Monica all’ex Caserma Manfredini, passando per il Palazzo Vescovile e il Duomo
    Segue »
  • 23/05/25 17:25
    Confartigianato Cremona celebra il merito:
    borse di studio a 27 giovani eccellenti
    Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
    Segue »
  • 09/05/25 10:15
    Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
    Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
    Segue »
  • 30/04/25 23:28
    «A contatto col mondo dell’audio»
    L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
    Segue »
  • 25/04/25 16:19
    «Familiare, orizzontale e creativo»
    L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
    Segue »
  • 18/04/25 18:31
    Passione e motivazione
    Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
    Segue »
  • 11/04/25 17:11
    Giornalista al fronte... per caso
    "GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
    Segue »
  • 03/04/25 23:26
    Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
    La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
    all’interno del progetto “GiovaniON”
    Segue »
  • 21/03/25 15:41
    «Come un setaccio, dobbiamo verificare»
    Niccolò Carratelli, cronista de “La Stampa”, ospite a "GIOvedì, GIOrnalismo, GIOvani", spiega alcuni segreti del mestiere per non farsi “usare”
    Segue »
  • 07/03/25 00:03
    «Scomode o meno, ma fate domande»
    Alberto Ciapparoni ospite del primo appuntamento di “Giovedì Giornalismo Giovani”, il ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca” all’interno del progetto “GiovaniOn”. La scelta della professione grazie ai libri di Indro Montanelli. Gli esordi a RTL 102.5
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE