«Servono interventi mirati per la produttività delle aziende e un ponte generazionale». In provincia di Cremona un cluster della cosmesi, mentre il Polo Tecnologico può diventare il nostro kilometro rosso».
L‘Italia che fa la differenza è il titolo dell’assemblea annuale dell’Associazione Industriali di Cremona (anche quest’anno ospitata da un’azienda, la Coim di Offanengo), in programma martedì 11 ottobre. Un appuntamento molto atteso che vedrà la partecipazione del ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda e del presidente nazionale di Confindustria, Vincenzo Boccia. A fare gli onori di casa il presidente onorario di Coim, Mario Buzzella, seguito dalla relazione del presidente degli industriali di Cremona, Umberto Cabini. Proprio con Cabini abbiamo approfondito i temi di questa assemblea...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE IN EDICOLA DAL 23 AL 29 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
11/10/16Segue »
Umberto Cabini: «Teniamo accesa la scintilla dell'impresa italiana»
La relazione del Presidente all'Assemblea Generale in programma l'11 ottobre presso la Coim di Offanengo -
04/10/16Segue »
Associazione Industriali in assemblea con Carlo Calenda e Vincenzo Boccia
Martedì 11 ottobre presso la sede di C.O.I.M SpA di Offanengo. -
25/02/16Segue »
Umberto Cabini (Confindustria): «Pensiamo in grande»
L'intervista - Appello al territorio del presidente dell’Associazione Industriali: «Basta divisioni e logiche di corto respiro, progettiamo insieme il nostro futuro» -
27/09/15Segue »
Umberto Cabini: «Investiamo su di noi»
L'intervento - Il presidente degli Industriali indica la direzione da seguire: «La crescita dell’Italia inizia dai territori, non sprechiamo questa opportunità» -
10/10/16Segue »
Innovazione al centro
L'evento - Martedì 11 ottobre presso la Coim di Offanengo l’assemblea degli industriali. Grazie al piano ‘Industria 4.0’ il governo vuole mobilitare 10 miliardi nel 2017. Il futuro dell’impresa nella tavola rotonda con Carlo Calenda e Vincenzo Boccia -
08/12/16Segue »
Umberto Cabini: «Guardiamo avanti»
L'intervista - Il presidente degli industriali di Cremona a tutto campo sull’anno che volge al termine e sul 2017: «Il Paese deve proseguire un percorso di riforme in campo economico» -
11/11/16Segue »
Advanced Cosmetic Manufacturing, Crema capitale del cluster della cosmesi
Il progetto prevede un totale investimento per € 9.401.752,94, con una richiesta di contributo economico per circa € 4.500.000. -
10/11/16Segue »
La cosmesi va all’attacco
Il progetto - L’Associazione Industriali si fa promotrice di un cluster territoriale. Finanziato anche uno studio commissionato al Cersi per arrivare ad un piano di sviluppo strategico. Matteo Moretti, ceo di Lumson: «Bisogna avere la lungimiranza di individuare i settori che hanno margini di crescita ed investirvi delle risorse» -
03/06/17Segue »
L’inaugurazione del Polo sia per Cremona l'inizio di un nuovo capitolo
«Un’evoluzione tecnologica e culturale da cui l’impresa può trarre grandi benefici». Così Umberto Cabini, presidente dell’Associazione Industriali di Cremona ... -
18/07/17Segue »
Umberto Cabini: «Un patto di interesse con il quale ognuno formalizzi il proprio impegno per il futuro del territorio»
L'intervista - Umberto Cabini, presidente degli industriali, traccia un bilancio del suo mandato: «E’ una esperienza unica. Sono stato onorato di aver potuto rappresentare i valori dell’industria cremonese. E’ sicuramente un ruolo impegnativo, spesso faticoso, pregno di soddisfazioni, ma non nascondo anche tante delusioni». -
15/06/17Segue »
Umberto Cabini: «Ecco la road map per il rilancio»
Dopo l’incontro di venerdì 9 giugno il Tavolo della Competitività prende forma. Il presidente degli industriali: «Condiviso l’obiettivo. Primo incontro già entro metà luglio» -
09/06/17Segue »
Verso un tavolo per la competitività
Presso la sede di Assoindustriali la riunione con il presidente della Provincia e della Camera di Commercio e i sindaci di Cremona, Crema e Casalmaggiore -
18/09/17Segue »
Umberto Cabini: «E adesso ripartiamo»
L'intervista - Il presidente dell'Associazione Industriali guarda al Tavolo della Competitività come ad un nuovo inizio: «Per costruire il futuro non possiamo più permetterci le divisioni del passato. Cosmesi e Fiera asset strategici per lo sviluppo del territorio».
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.