Il 12 aprile inizia anche in ATS della Val Padana la fase massiva della campagna vaccinale regionale anti Covid, con l’estensione ai cittadini della fascia di età 75-79 anni.
Come annunciato, da venerdì 2 aprile i cittadini nati negli anni tra il 1942 e il 1946 possono procedere a prenotarsi attraverso il nuovo sistema di prenotazione messo in campo da Regione Lombardia, in collaborazione con Poste Italiane.
Va sottolineato che la vaccinazione della popolazione lombarda, in questa nuova fase, avverrà in 76 centri vaccinali massivi, 9 dei quali presenti nel territorio di ATS della Val Padana e dedicati alla popolazione cremonese e mantovana. I centri massivi sono stati individuati in modo da garantire una copertura omogenea della popolazione sul territorio, minimizzando le aree scoperte e riducendo gli spostamenti.
Dei 9 centri vaccinali presenti in ATS della Val Padana, 4 sono in provincia di Cremona (Fiera di Cremona, ex Tribunale di Crema, Nuovo Robbiani di Soresina e Centro Avis di Casalmaggiore) e 5 in provincia di Mantova (Grana Padano Arena di Mantova, Palazzetto dello Sport di Castel Goffredo, Palestra Caglio di Castiglione delle Stiviere, Fiera Millenaria di Gonzaga e il Centro Commerciale La Ciminiera di Ostiglia per l’area del Destra Secchia).
È importante ricordare che la nuova infrastruttura di prenotazione digitale lavora attraverso un algoritmo che tende ad assegnare il centro vaccinale più vicino alla data ed ora scelta dal cittadino, al quale viene pertanto chiesto di inserire i dati riguardanti il proprio domicilio (Provincia, Comune, CAP). Il sistema mostrerà poi data, orario e indirizzo dei centri vaccinali disponibili per effettuare la vaccinazione e selezionando la data, l'orario e il centro vaccinale che l’utente preferisce, si può proseguire confermando l’appuntamento; sarà quindi possibile visualizzare tutti i dettagli della prenotazione.
Il nuovo portale consente altre modalità di prenotazione attraverso: Postamat (presso uno dei tanti sportelli automatici di Poste italiane); Portalettere (Il portalettere può effettuare una prenotazione per il Vaccino Anti Covid-19); Call Center dedicato chiamando il numero verde 800 894 545.
Tutti i dettagli per accedere al portale delle prenotazioni ed acquisire le informazioni sono consultabili al seguente link
https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 05/03/21Segue »
Vaccinazioni in Fiera: fino a 1.200 al giorno
Il presidente, Roberto Biloni: «Può solo andare meglio». Il Direttore, Massimo De Bellis: «La flessibilità organizzativa e le dimensioni dei padiglioni consentono di adottare soluzioni diverse, a seconda delle necessità». -
09/04/21Segue »
L’HUB vaccinale di Cremona Fiere riadatta i percorsi e aumenta il potenziale vaccinale
Da lunedì 12 aprile i box di anamnesi passano da 12 a 15 e le postazioni vaccinali da 10 diventano 15. -
24/01/22Segue »
Ampliamento offerta tamponi per il mondo della scuola a supporto della rete delle farmacie
Da lunedì 24 gennaio
-
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
08/11/24 16:07Segue »
OPI: verso il rinnovo delle cariche direttive
L'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Cremona ha ufficializzato la convocazione dell’assemblea elettorale per il rinnovo dei suoi organi direttivi ... -
04/10/24 18:02Segue »
Campagna antinfluenzale, si comincia con due vax day: il 5 e il 6 ottobre 2024
Asst Cremona: vaccinarsi significa proteggersi dall’infezione virale e dalle eventuali complicanze. Questo vale per tutti, in particolare per le persone fragili e le categorie a rischio. Per partecipare è necessaria la prenotazione: prenotasalute.regione.lombardia.it -
03/07/23 18:09Segue »
Emergenza caldo: attivo il piano operativo di Ats Val Padana
14.000 persone, tra anziani e bambini, potenzialmente a rischio -
11/03/22 14:02Segue »
Cremona 1 passa sul canale 19 del digitale terrestre
Cremona 1, la televisione del nostro gruppo editoriale, dallo scorso 8 marzo è passata sul canale 19 del digitale terrestre. Come spiega ... -
17/10/20 18:22Segue »
Al via la campagna 2020-2021 contro l'influenza stagionale
Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione è raccomandata e gratuita per le categorie a rischio e fasce di età previste dalla Regione. Vaccino Antinfluenzale, dai 2 ai 18 anni c’è lo spray -
20/04/20 18:49Segue »
Ats della Val Padana ha attivato una raccolta fondi per sostenere l’assistenza territoriale
ATS Val Padana ha attivato un conto corrente dedicato a sostegno dell’assistenza territoriale in questa fase di emergenza.
In particolare, la ... -
14/04/20 11:20Segue »
L'assessore regionale Gallera ringrazia l'Associazione "Uniti per la provincia di Cremona"
In un video postato dal referente del Welfare della Regione Lombardia il plauso al contributo della onlus che in circa un mese ha raccolto quasi 4 milioni di euro destinati ai presidi ospedalieri del nostro territorio -
09/03/20 12:47Segue »
COVID-19, due video con indicazioni ai cittadini e ai genitori
Realizzati dal Servizio Informagiovani del Comune in collaborazione con l’Associazione EMDR -
28/02/20 18:09Segue »
«Lavorare per il Regno di Dio e per la giustizia»
Il messaggio del Vescovo, Antonio Napolioni, in concomitanza della Quaresima 2020 -
22/02/20 18:26Segue »
L'Ospedale di Cremona è attivo, garantite tutte le prestazioni in urgenza
L’Ospedale di Cremona è attivo in tutte le sue funzioni e sta garantendo tutte le prestazioni in urgenza. A scopo cautelativo ... -
08/02/20 18:29Segue »
Al via il Corso Monografico di Economia Aziendale "Aspetti di Argomenti finanziari e Aziendali"
Promosso dalla Fondazione Luigi Masserini per gli studi aziendali e amministrativi con il sostegno di Fantigrafica Srl e della Fondazione Arvedi-Buschini. Il primo appuntamento è per lunedì 10 febbraio 2020 alle ore 12 -
12/11/19 19:05Segue »
Dopo il Servizio “ N.U.E 112” ……a Cremona anche l’”Elisoccorso in ore notturne”
Con l’attivazione, prima sperimentale, il 21 giugno 2010 a Varese, del Servizio "Numero Unico d'emergenza Europeo 112" (NUE 112) - modello ... -
01/11/19 12:28Segue »
Festival dei diritti: per
Organizza il CSV Lombardia Sud: tante
un futuro da progettare
le iniziative a Cremona e Crema
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.