Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Mondo Blog
  • >
  • Passaparola
Mondo Blog
15 ottobre 2016 17:22
Festival delle Mostarda a Cremona: un week end dall’insegna della tradizione e delle nuove contaminazioni a tavola
  • Mostarda

Dopo il successo della prima edizione, il 15 e il 16 ottobre le città di Cremona e di Mantova ospiteranno il secondo “Festival della Mostarda”, una manifestazione interamente dedicata a una delle eccellenze della tradizione lombarda.

A Cremona il Festival si terrà nel PalaMostarda, una tensostruttura allestita presso i Giardini Pubblici di Piazza Roma, con spazi espositivi visitabili durante tutto il week end.
Un programma molto inteso di appuntamenti con incontri con i produttori, degustazioni gratuite, seminari, laboratori per bambini, apertivi e musica con DJ set il sabato fino a mezzanotte.
Durante il Festival, oltre agi abbinamenti più tradizionali con il bollito e i formaggi, verranno presentati nuovi accostamenti con il pesce crudo e con il  pesce d’acqua dolce, e si potranno assaggiare il gelato gastronomico alla Mostarda e il sorbetto, con la collaborazione dell’Accademia Italiana della Cucina.
Quest’anno i ragazzi dell’Istituto Einaudi di  tutti i comparti -  enogastronomico, turistico e grafico – sono stati coinvolti per le preparazioni culinarie, la promozione sul territorio e la realizzazione di filmati.
Inoltre dal 15 ottobre fino al 27 novembre  i ristoratori di Cremona proporranno piatti  a tema.

Il Festival, nato dalla collaborazione fra Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia e la Camera di Commercio di Cremona, propone di valorizzare un prodotto tipico del territorio, attraverso nuove e creative interpretazioni in cui la tradizione gastronomica incontra la cucina contemporanea in accostamenti innovativi non legati solo alla stagionalità.

PROGRAMMA

Programma di Cremona 15-16 Ottobre
Pala Mostarda - Giardini Pubblici di Piazza Roma

Sabato  15 ottobre 2016
Ore 10.00  -  ore 24.00   Apertura Spazi espositivi
Ore 10.30   Incontro “La Mostarda e gli abbinamenti”.
Modera: Vittoriano Zanolli, Direttore del Quotidiano “La Provincia”
Relatori:  Carla Bertinelli Spotti dell'Accademia Italiana della Cucina, Ambrogio Saronni, gastronomo,  e Massimiliano Ruscelli, docente dell'Istituto Einaudi
Ore 12.30  Aperitivo

Ore 14.00 – ore 19.00  Degustazioni guidate dei produttori:
Ore 15.00 – Il Poeta Contadino
Ore 15.30 – Gastronomia Contini 2.0
Ore 16.30 – Fieschi
Ore 17.00 – Mostarda Luccini in collaborazione con Enogastronomia Mazzini, abbinamenti con il pesce di acqua dolce e la Mostarda
Ore 17.30 – Sperlari con Locanda Torriani, nuove ricette con la Mostarda
Ore 18.30 - Leccornie

Ore 15.30 – ore 17.00  Mostarda Kids “Laboratorio per bambini”

Ore 19.00 – ore 24.00 DJ Set “MostarDJ” con degustazioni a base di Mostarda e con i DJ Gianluca Boccasavia, Paolo Dalla Vecchia e Federico Guindani

Domenica 16 ottobre 2016

Ore 10.00 – ore 19.00 Apertura Spazi espositivi

Ore 10.30 Incontro “Ugo Tognazzi tra cinema e cucina, con un pizzico di Mostarda”  
Saluti Istituzionali, Assessore all'Agricoltura di Regione Lombardia, Gianni Fava e Assessore al Turismo e al Commercio del Comune di Cremona, Barbara Manfredini
Modera: Nicoletta Tosato, giornalista di Cremona1
Relatori: Elena Mosconi, docente di Storia del cinema, Università di Pavia,  e Fabrizio Natalini, docente di Cinema e Turismo, Università di Tor Vergata

Ore 12.00 Presentazione del “Gran Bollito e la Mostarda” a cura del Gruppo Macellai Cremonesi

Ore 14.00 – 19.00 Degustazioni guidate dei produttori:
Ore 15.00 – Mostarda Luccini
Ore 16.00 Gelato e Sorbetto alla Mostarda con Marco Petecchi dell'Accademia Italiana della Cucina, Davide D'Arpino Fusar Poli, Chef Glacier, e Diego Gregorio, Mastro Gelataio della Gelateria XXV Aprile
Ore 17.30 – Fieschi
Ore 18.30 - Leccornie
Ore 19.00 Chiusura Festival

Dal 15 ottobre al 27 novembre  piatto a tema presso i ristoranti che aderiscono

Con la collaborazione dell’Istituto Einaudi, comparti enogastronomico, turistico e grafico

Produttori di Mostarda partecipanti al Festival
Caffè La Crepa
Fieschi
Gastronomia Contini 2.0
Hosteria 700
Il Poeta Contadino
Leccornie Doc
Mostarda Luccini
Salgar
Vergani
Sperlari

Ristoratori partecipanti al Festival
Agriturismo Isola Gerre
Bisteck
Caffè La Crepa
Hosteria 700
Osteria La Sosta
Il Poeta Contadino
Locanda Torriani
Osteria dell'Olmo
Tacabanda
Taverna la Botte
Trattoria Dell'Alba
Trattoria La Resca

Camera di Commercio di Cremona

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 14/10/16
    Festival delle Mostarda a Cremona: un week end all’insegna della tradizione e delle nuove contaminazioni a tavola
    Dopo il successo della prima edizione, il 15 e il 16 ottobre le città di Cremona e di Mantova ospiteranno il secondo ...
    Segue »
  • 10/10/16
    Il 2° Festival della Mostarda: eccellenza della tradizione lombarda dal sapore contemporaneo
    Degustazioni, visite guidate, talk show e DJ Set per riscoprire la mostarda, patrimonio gastronomico lombardo. Quest’anno l’edizione si amplia e coinvolge anche Pavia, oltre che Cremona, Mantova e Milano
    Segue »
  • 26/12/16
    Un dolce che... conquista
    Impresa - Il 2016 si avvia alla chiusura con risultati da record per il comparto dolciario cremonese. Il panettone traina i consumi e la produzione di Natale. Volano i prodotti da forno, bene torrone e cioccolato. Massimo Rivoltini (Confartigianato): «non c'è euforia ma si sta lavorando bene»
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 08/05/25 23:36
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 15 maggio con una nuova ricchissima edizione. La prima pagina, dedicata nuovo Papa è Robert Francis Prevost ...
    Segue »
  • Cremona 09/05/25 16:09
    «Non vedo l’ora di conoscerla,
    di dare la vita a mia figlia»
    La gravidanza di Agnese Ghisoni: «Molte preoccupazioni, ma anche tanto di bello»
    Segue »
  • 09/05/25 16:59
    «Ausilio per vivere e lavorare meglio»
    Luciano Baresi spiega come è possibile gestire cambiamenti così rapidi e radicali
    Segue »
  • Cremona 09/05/25 14:23
    «Ghiacciai alpini,
    risorsa importante
    per i nostri fiumi»
    Intervista a a Toffaletti, geografo.
    Ricordando Porro, della sezione Cai di Cremona
    Segue »
Notizie Flash
  • 12/05/25 18:35
    All’Università Cattolica la grande festa di laurea per 92 nuovi laureati a Santa Monica
    Nel campus di Cremona, la Graduation Ceremony dedicata a tutti gli studenti e le studentesse laureati durante lo scorso anno accademico: «Abbiamo ...
    Segue »
  • 12/05/25 16:57
    «Il nostro impegno concreto per ricordare l’importanza della donazione»
    Gli arbitri cremaschi, Asst e Avis insieme
    Segue »
  • 12/05/25 16:45
    La Grande Festa del Fiume Po
    La manifestazione selezionata per la promozione dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026 sarà inaugurata sabato 17 maggio, alle ore 12, al ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 25/04/25 16:50
    Formazione ampia, laboratori utilissimi
    Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi»
    Segue »
  • 18/04/25 18:44
    Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
    Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre
    Segue »
  • 11/04/25 17:27
    Intenso lavoro progettuale degli studenti
    Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini"
    Segue »
  • 04/04/25 18:10
    Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
    L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani
    Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
    Segue »
  • 14/03/25 16:28
    «Non abbiate paura di intraprendere
    questa professione che vi darà tante possibilità»
    In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
    Segue »
  • 05/03/25 17:13
    Ats Val Padana in prima linea per favorire una vita attiva tra i giovani e promuovere la salute
    Il 4 marzo si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Obesità istituita nel 2015 dalla World Obesity Federation con l’obiettivo di ...
    Segue »
  • 13/01/25 18:30
    Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
    «Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve.
    Segue »
  • 12/03/20 23:45
    "Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
    Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus
    Segue »
  • 08/11/24 16:07
    OPI: verso il rinnovo delle cariche direttive
    L'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Cremona ha ufficializzato la convocazione dell’assemblea elettorale per il rinnovo dei suoi organi direttivi ...
    Segue »
  • 04/10/24 18:02
    Campagna antinfluenzale, si comincia con due vax day: il 5 e il 6 ottobre 2024
    Asst Cremona: vaccinarsi significa proteggersi dall’infezione virale e dalle eventuali complicanze. Questo vale per tutti, in particolare per le persone fragili e le categorie a rischio. Per partecipare è necessaria la prenotazione: prenotasalute.regione.lombardia.it
    Segue »
  • 03/07/23 18:09
    Emergenza caldo: attivo il piano operativo di Ats Val Padana
    14.000 persone, tra anziani e bambini, potenzialmente a rischio
    Segue »
  • 11/03/22 14:02
    Cremona 1 passa sul canale 19 del digitale terrestre
    Cremona 1, la televisione del nostro gruppo editoriale, dallo scorso 8 marzo è passata sul canale 19 del digitale terrestre. Come spiega ...
    Segue »
  • 17/10/20 18:22
    Al via la campagna 2020-2021 contro l'influenza stagionale
    Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione è raccomandata e gratuita per le categorie a rischio e fasce di età previste dalla Regione. Vaccino Antinfluenzale, dai 2 ai 18 anni c’è lo spray
    Segue »
  • 20/04/20 18:49
    Ats della Val Padana ha attivato una raccolta fondi per sostenere l’assistenza territoriale
    ATS Val Padana ha attivato un conto corrente dedicato a sostegno dell’assistenza territoriale in questa fase di emergenza.
    In particolare, la ...
    Segue »
  • 14/04/20 11:20
    L'assessore regionale Gallera ringrazia l'Associazione "Uniti per la provincia di Cremona"
    In un video postato dal referente del Welfare della Regione Lombardia il plauso al contributo della onlus che in circa un mese ha raccolto quasi 4 milioni di euro destinati ai presidi ospedalieri del nostro territorio
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 254 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 1 – ISTRUTTORE TECNICO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E DETERMINATO/INDETERMINATO
    Ente: Provincia di Parma - PR
    Scadenza: 19 Mag 2025

    N. 1 – FUNZIONARIO TECNICO – AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO
    https://informagiovani.comune ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE