Niente paura, l'importante è ottimizzare
Poco tempo per fare attività fisica? Niente paura, l'importante è ottimizzare. Sfruttando al meglio la pausa pranzo. Le palestre del cremonese si adeguano ai ritmi dei lavoratori incalliti, con una flessibilità di orari tale da poter usufruire di pesi e tapis roulant anche negli orari meno consueti.
Accanto alla fascia oraria del tardo pomeriggio, la pausa pranzo - confermano i gestori di molti centri fitness di Cremona e provincia - sta infatti diventando il momento privilegiato da dedicare al benessere.
Per sfruttare al meglio i minuti liberi di pausa, cercate un centro fitness vicino al vostro ufficio e costruite il vostro planning. Anche una sola mezz'ora, da dedicare costantemente ogni giorno all'attività fisica, permette una forma perfetta. Usufruendo della pausa pranzo, inoltre, evitate di tornare a casa tardi la sera, dedicandovi così a un aperitivo con gli amici o alla famiglia. Una corsa sul tapis roulant o un quarto d'ora sulla cyclette sono già un toccasana. Così come una corsa o una camminata svelta in un parco cittadino. O ancora una nuotata in piscina comunale, che a Cremona offre tariffe agevolate proprio nella fascia della pausa pranzo.
Ricordatevi di variare, nell'arco della settimana, e di sfruttare a 360° ogni fascia muscolare. Anche un recente studio americano sembra confermare questa tendenza: meglio fare fitness prima di riprendere il lavoro pomeridiano piuttosto che alzarvi all’alba per fare sport o sacrificare le ore serali.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 28/11/13Segue »
Dieci Comuni con
Diffondere una nuova cultura del primo soccorso in tutto il territorio cremonese. Con questo spirito l’Azienda Regionale Emergenza Urgenza 118 ha ...
il defibrillatore pubblico -
Crema 08/11/13Segue »
La nuova scuola si archivia in una “nuvola”, docenti al passo coi tempi
Tutti i dati scolastici archiviati ed elaborati su un'unica, virtuale, «nuvola informatica»; l'appello fatto direttamente online, con aggiornamenti condivisi in ... -
Cremona 08/11/13Segue »
Scuole primarie di Piadena, allenamento di fisico e mente con il judo
Le classi della scuola primaria di Piadena, durante questo anno scolastico, potranno accedere al progetto “Judo a scuola” nato dalla sinergia tra ... -
Casalmaggiore 08/11/13Segue »
Quel posto nel mondo in cui riesco a sentirmi come a casa
I palazzi di Torino sullo sfondo di “Instant Love”, i colli toscani che profumano le pagine di “Se domani farà bel tempo ... -
Cremona 08/11/13Segue »
Workshop alla Cattolica sulla cooperazione nell’agroalimentare
Un workshop per cercare di comprendere quale sia oggi il ruolo della cooperazione nell’ambito agroalimentare. È quello promosso da Smea, l ... -
Cremona 11/12/13Segue »
Chic ma senza sforzo, tutti i consigli
Come vestirsi per il primo appuntamento? E per un colloquio di lavoro? Qual è il look più adatto a una vacanza sulla ...
di Chiara Ferragni raccolti in un libro -
Casalmaggiore 08/11/13Segue »
Made in Italy, il lambrusco Vignoli dell’Oglio Po conquista anche New York
«Ho diminuito le vendite locali, ma come in una barzelletta, sono arrivati due giapponesi un americano e un tedesco e pochi giorni ...
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
04/07/25 15:20Segue »
Celtic Music Festival: "Magiche" atmosfere
Nuovo appuntamento con la rubrica "Io c'ero" -
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
27/06/25 13:04Segue »
“La Casati”, l’arte,
Nuovo appuntamento con la rubrica "Nuvole di Carta"
gli eccessi, la follia -
20/06/25 16:38Segue »
Uomini e dei (così umani)
Monteverdi Festival, piace l'Ulisse. Tra cieli cupi e onde minacciose -
20/06/25 17:26Segue »
La “Grande Dame”
Rubrica "Mostre e Oltre" dedicata alla mostra Louise Stevenson esposta a Palazzo Fava a Bologna fino al 20 luglio, curata da Ilaria Bernardi
della scultura -
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
06/06/25 13:50Segue »
L’ora del disincanto,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, Itinerari di Lettura
prove di resistenza -
06/06/25 13:53Segue »
Tornano gli a/lpaca. Psych-electro
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi&Disaccordi
dalla Bassa Padana -
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
16/05/25 14:25Segue »
Riscoprire il genio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Mostre e Oltre"
di Andrea Solario -
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
09/05/25 14:35Segue »
Nisida in sette
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
“parole chiave” -
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.