"Aggregazioni Asl nebulose
No all'azienda unica Cremona-Mantova-Lodi"
Evitati i tagli alla Sanità, restano nodi da sciogliere sull’efficienza dei servizi a livello locale. Il presidente dell’Ordine dei medici di Cremona, Gianfranco Lima, descrive la situazione in vista della fusione tra Asl e ospedali, intervenendo su temi spinosi: obiezione di coscienza, cause giudiziarie e cure ai bimbi figli di clandestini.
Presidente, la sanità lombarda è in fermento. E anche a livello locale si affacciano all’orizzonte cambiamenti: dall’accorpamento delle Asl alla fusione di ospedali. Cosa accadrà a Cremona?
«Pensare ad un’azienda sanitaria che vada da Lodi a Mantova è allucinante, sia sul piano amministrativo che su quello gestionale. Il progetto è molto nebuloso e durante gli incontri che si sono tenuti sino ad ora si è ragionato solo di intenzioni e non di conseguenze pratiche. Prima fra tutte le ricadute finali sulla popolazione. Se poi pensiamo agli accorpamenti, occorre tenere presente che la maggior parte dell’utenza è fatta di anziani, quindi di malati cronici. Se davvero si vuole riorganizzare il settore per ottimizzare le risorse si può agire diversamente, ripensando a centri per acuti o subacuti così come ad esempio si sta già facendo a Casalmaggiore. Sono da sempre stato contrario ai piccoli ospedali perchè non garantiscono un numero adeguato di casi, ma esagerare dall’altra parte sarebbe un errore. In ogni caso, al momento c’è pochissima informazione: trasformazioni di questa entità vanno predisposte con i professionisti del settore e avendo una panoramica generale delle possibili ricadute a livello territoriale, anche sul piano occupazionale. Non si tratta di politica o ideologia, ma di offrire un servizio fondamentale in modo adeguato. Credo che, comunque, entro la fine dell’anno si arriverà ad una decisione».
LEGGI L'INTERVISTA COMPLETA SUL NUMERO IN EDICOLA DI MONDO PADANO
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Casalmaggiore 30/10/13Segue »
Casalmaggiore, grillini
«Un incontro cordiale, così come gli altri, ad eccezione di quello con la lista Silla dove alcuni nostri delegati hanno detto di ...
a Casa Lana: nuovi scenari -
Crema 24/09/13Segue »
Crema, fusione ospedali
Luigi Ablondi, direttore generale dell'Azienda ospedaliera di Crema, ha inviato ieri al Consiglio Comunale di Crema una lettera per anticipare i ...
Ablondi scrive al Comune
«La Regione va avanti» -
Casalmaggiore 30/09/13Segue »
Un'alleanza territoriale
Costruire una Consulta territoriale con direttori di ospedali e Asl, sindaci e medici di base, per portare in Regione Lombardia una proposta ...
per la riforma sanitaria -
Casalmaggiore 28/09/13Segue »
Riforma sanitaria regionale
Confronto aperto sulla futura riforma sanitaria della Regione. Un argomento che nelle ultime settimane sta facendo discutere l'interro territorio lombardo, Cremona ...
il Casalasco difende Oglio Po -
Crema 02/10/13Segue »
Autonomia dell'Ospedale
L’atto di indirizzo sulla riforma della sanità – licenziato dalla Giunta Municipale - pare a me una difesa di bandiera dell’autonomia dell ...
Agazzi contesta Bonaldi
e chiede fermezza -
30/11/13Segue »
Cresce la richiesta di cure mediche
Aumentati del 20% gli utenti all’ambulatorio infermieristico di Caritas. Oltre 1.500 persone hanno chiesto assistenza gratuita alla Casa dell’Accoglienza. In prima linea anche i medici del Gruppo Articolo 32 e al Pronto Soccorso sempre più accessi non urgenti per approfittare di esami a basso costo -
Casalmaggiore 08/11/13Segue »
Casalmaggiore, quel
I vecchi della nostra Bassa erano noti per esser quelli che i risparmi se li tenevano sotto al materasso. Piccoli “tesoretti” casalinghi ...
tesoretto fatto di mattoni
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.