Agazzi contesta il sindaco Bonaldi:
«Condotta all'insegna del fermo cedimento»
L’atto di indirizzo sulla riforma della sanità – licenziato dalla Giunta Municipale - pare a me una difesa di bandiera dell’autonomia dell’Azienda Ospedaliera.
Prima ancora del varo di tale documento, già avevo trovato poco accorto, politicamente, l'aver chiesto - da parte della Giunta - e poi letto, durante il penultimo Consiglio Comunale, il parere del Dott. Ablondi, Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera di Crema, in merito alla riforma sanitaria; ciò al fine di fornire una risposta all’interrogazione del consigliere di Sinistra Ecologia e Libertà Emanuele Coti Zelati. Il Comune mi era sembrato davvero una sorta passacarte, e la Sua condotta un po’ pilatesca. Anche perché un Direttore Generale di Azienda Ospedaliera – essendo di nomina regionale e avendo qualche legittima aspirazione, in termini di progressione nel proprio percorso professionale – è improbabile dica cose che possano risultare scomode alla Regione medesima. In più, nella Sua informativa, il Direttore Generale ha più volte citato il Consigliere Regionale Agostino Alloni, dal quale ho ragione di credere che la Giunta Bonaldi non avesse difficoltà ad assumere informazioni più dirette.
Intendiamoci, il Dott. Ablondi ha risposto al richiedente (il Comune); l’errore, a mio giudizio, è di chi a Lui si è rivolto per rispondere a un’interpellanza.
A ciò è seguita la presa di posizione della Giunta, illustrataci dal Sindaco in Consiglio Comunale, nel corso del proprio intervento-monologo – la discussione è rinviata ad altra seduta, in fase di convocazione. Una presa di posizione che è parsa, a chi scrive, un tantinello contraddittoria, per così dire all’insegna del…fermo cedimento. Più che difendere l'autonomia, tra le righe già si apre una trattativa. Certo, chiamando alla mobilitazione i “Sindaci del territorio, i Consiglieri Regionali, i Parlamentari, le forze politiche, economiche-imprenditoriali, sociali e di tutela dei consumatori-utenti” sembra, in questo caso, avviarsi un percorso utile. Tuttavia viene spontaneo pensare: ma era proprio questo che si chiedeva di fare anche per Tribunale e Procura della Repubblica! Perchè due pesi e due misure? Semplice: nel caso dell'Ospedale, la maggioranza di centro sinistra che governa Crema può dare l'idea di protestare un po' di più. La riforma sanitaria regionale, sarà eventualmente varata dal centrodestra, che governa in Lombardia. Il centro-sinistra in Regione ha le mani libere, è all'opposizione. Sul Tribunale si è invece stati timidi per non contrastare il PD cremonese e "pizzettiano", che non ha certo lavorato per la salvaguardia del Tribunale e della Procura della Repubblica di Crema. Pare davvero solo un gioco delle parti, di cui è bene che la gente venga informata da qualcuno e si faccia un’opinione.
Ed è talmente vero che di gioco delle parti si tratta che, prima delle elezioni regionali, il Dott. Ablondi – il cui parere è tenuto in gran conto, come ho già rimarcato, dall’Amministrazione Comunale – ospite di un sodalizio cittadino, ebbe a dichiarare che la riforma sanitaria sarebbe stata portata avanti comunque, sia che vincesse Maroni, sia che ai vertici della Regione sedesse Ambrosoli.
Comunque, se il Sindaco tenterà, questa volta, una battaglia ben impostata, non sarà certo il doppiopesismo che Le imputo a impedirmi di essere al Suo fianco a provare, in ogni modo, a salvare l’autonomia della nostra Azienda Ospedaliera.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 21/10/13Segue »
Il presidente dei medici Lima
Evitati i tagli alla Sanità, restano nodi da sciogliere sull’efficienza dei servizi a livello locale. Il presidente dell’Ordine dei medici ...
"Aggregazioni Asl nebulose" -
30/11/13Segue »
Cresce la richiesta di cure mediche
Aumentati del 20% gli utenti all’ambulatorio infermieristico di Caritas. Oltre 1.500 persone hanno chiesto assistenza gratuita alla Casa dell’Accoglienza. In prima linea anche i medici del Gruppo Articolo 32 e al Pronto Soccorso sempre più accessi non urgenti per approfittare di esami a basso costo -
12/12/13Segue »
Meno primari negli ospedali
Pubblicato il piano di riorganizzazione che ha come primo obiettivo il risparmio. In linea con le direttive regionali e della spending review l’Azienda cremonese ridefinisce i dipartimenti per ottimizzare le risorse e valorizzare le eccellenze
-
18/07/25 17:04Segue »
Commedia all'italiana più timida che sovversiva
“Maschi veri”, è in cima alle classifiche, non va oltre la “comfort zone” -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
18/07/25 15:07Segue »
«Desidero servire nel mio Paese»
Intervista a Nicolò Ceresini, originario di San Giovanni in Croce, al sesto anno di Medicina. Alla premiazione del concorso “Vanni Adami”: «Un piacere ascoltare queste esperienze» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.