La chitarra da concerto costruita da Hermann Hauser Sr. per Andrés Segovia è oggi al Metropolitan Museum of Art di New York, segno di quanto sia sfumato in certi casi il confine fra la grande liuteria e l’arte. Lo stesso chitarrista spagnolo definì negli anni ‘50 quella chitarra “la migliore della nostra epoca”. Proprio alla leggendaria dinastia degli Hauser è dedicato un grande spazio all’interno dell’Acoustic Guitar Village di Cremona Musica 2018, che si terrà nella città lombarda fra il 28 e il 30 settembre.
Grazie alla collaborazione con l’Hermann Hauser Guitar Foundation e dell’Ing. Massimo Raccosta, durante i tre giorni della fiera sarà allestita una mostra di chitarre storiche Hauser, con alcuni degli strumenti più rappresentativi prodotti dalla casa tedesca. I visitatori saranno accompagnati alla scoperta delle caratteristiche e dell’evoluzione di queste chitarre anche grazie ad una conferenza, che vedrà la partecipazione di Kathrin Hauser e Hermann Hauser III, e all’esibizione dal vivo del chitarrista Aliosha De Santis, profondo conoscitore delle chitarre Hauser.
Non poteva mancare anche un omaggio a Mario Castelnuovo-Tedesco, nel 50° anniversario della morte, anche lui legato alla figura di Andrés Segovia. Venerdì 28 settembre Andrea Dieci terrà un masterclass incentrata sulla musica del compositore fiorentino, mentre nel pomeriggio il chitarrista milanese presenterà il suo recente progetto discografico dedicato a Toru Takemitsu registrato con uno strumento di Hermann Hauser Sr.
Evento clou della manifestazione sarà il concerto ‘Omaggio a Castelnuovo-Tedesco’ del virtuoso giapponese Kazuhito Yamashita presso auditorium “Le Stanze per la Musica” Museo Civico”Ala Ponzone”. Artista fuori dagli schemi, una vera star della chitarra classica, che presenterà in concerto due dei capolavori scritti da Castelnuovo-Tedesco: il quintetto op.143 e una selezione dei Caprichos de Goya op.195. Prima del concerto sarà possibile vedere e ascoltare alcuni strumenti della collezione di Carlo Alberto Carutti presente al Museo Civico a cura dell’accademia di chitarra “A più corde”.
Cremona Musica è la più grande fiera al mondo di strumenti musicali d’alta gamma. Nell’edizione 2018, che si terrà fra il 28 e il 30 settembre, oltre alla consueta esposizione di strumenti è previsto un calendario di eventi sempre più ricco, con concerti, masterclass, mostre e conferenze dedicate alla grande musica.
Per maggiori informazioni: www.cremonamusica.com
Programma
Venerdì 28 settembre 2018
ore 10,30 - Presentazione progetto: “The influence of the Spanish guitar in Munich” a cura di Gabriele Lodi e Marco Ramelli
ore 11,30 - Masterclass-Seminario ‘La musica di Castelnuovo-Tedesco’ a cura di Andrea Dieci
luogo: Classic Guitar Stage, all'interno dell'Acoustic Guitar Village, Cremona Musica
ore 15,00 - Presentazione CD di Andrea Dieci “Toru Takemitsu, complete guitar works” - Brilliant Classics registrato su Hauser I del 1939
luogo: Classic Guitar Stage, all'interno dell'Acoustic Guitar Village, Cremona Musica
Sabato 29 Settembre 2018
ore 11,30 Inaugurazione: Mostra chitarre storiche Hauser a cura della Hermann Hauser Guitar Foundation con la preziosa collaborazione dell’Ing. Massimo Raccosta -Raccosta Collection-
ore 15,30 presentazione della mostra storica a cura di Klaus Wildner, Hermann Hauser e Massimo Raccosta.
Luogo: Events Area dell'Acoustic Guitar Village, Cremona Musica
ore 19,30 Visita guidata al museo degli strumenti musicali con esecuzioni dal vivo di strumenti della collezione di Carlo Alberto Carutti a cura dell’accademia di chitarra “A piú corde”
ore 20,00 Aperitivo presso il cortile del Museo Civico
ore 20,30 Concerto ‘Omaggio a Castelnuovo-Tedesco’ con Kazuhito Yamashita e il quartetto
Evento dedicato alla figura del compositore fiorentino a cura di uno dei più rinomati chitarristi a livello internazionale con l’esecuzione del quintetto op.143 e di una selezione dei Caprichos de Goya op. 195.
Luogo: Auditorium "Le Stanze per la Musica" presso Museo Civico Ala Ponzone
Domenica 30 Settembre 2018
ore 11,30 Conferenza: Hauser Guitars una tradizione che si rinnova di generazione in generazione
Interventi di: Hermann e Kathrin Hauser
Premiazione di Hermann Hauser con il Cremona Music Award
Luogo: Events Area dell'Acoustic Guitar Village, Cremona Musica
ore 14,30 Hauser sound experience - Esecuzioni su strumenti originali a cura di: Aliosha De Santis con la collaborazione di Hermann Hauser
Luogo: Classic Guitar Stage, all'interno dell'Acoustic Guitar Village, Cremona Musica.
Direzione artistica: Gabriele Lodi e Marco Ramelli
Gestione organizzativa: Festival Corde d’Autunno - Centro Asteria
Collaborazione organizzativa dell'Acoustic Guitar Village, Cremona Musica 2018
In collaborazione con: Acoustic Guitar Village, Cremona Musica, Hermann Hauser Guitar Foundation, Festival Corde d’Autunno, ChitarraIn, GuitarMind, Marco Ramelli, Gabriele Lodi, A più corde,
DIT conservatory of Music and Drama – Dublin
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
27/09/18Segue »
Musica, Cremona capitale
L’evento - Dal 28 al 30 settembre a Cà de’ Somenzi riflettori puntati sull’artigianato di alta qualità. Alle 11.30 l'inaugurazione con il taglio del nastro. Cinque manifestazioni in una: produttori, buyers ed artisti. Oltre 300 espositori, più della metà proveniente dall’estero, oltre 5mila prodotti presenti, oltre 160 eventi e più di 400 artisti coinvolti. Cà de’ Somenzi diventa un enorme palcoscenico
-
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona - Segue »
-
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
15/09/23 13:50Segue »
Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
Presto i vaccini -
13/09/22 17:48Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
25/08/22 12:14Segue »
Radiologia: proseguono le prestazioni straordinarie, prenotazioni aperte per il mese di settembre
Mammografie, TAC e risonanze magnetiche: da maggio ad oggi oltre 300 ore extra
dedicate a prestazioni sanitarie in orario serale e nel weekend -
04/07/22 15:52Segue »
Vaccinazioni anti covid-19 nel mese di luglio: dove recarsi nella provincia di Cremona
A fronte del mutato scenario pandemico delle ultime settimane, con la circolazione di nuove varianti del SARS-CoV-2 e l’incremento sostenuto dei ... -
27/05/22 18:39Segue »
Soresina: presentata la Casa di Comunità. È la prima in provincia di Cremona
Moratti: «Questa inaugurazione non è il punto di arrivo, ma di partenza. Il progetto di teleriabilitazione è un fiore all’occhiello per la Lombardia»
-
06/05/22 18:05Segue »
Musica e medicina: l’Asst Cremona porta la sua esperienza all’evento formativo organizzato da Fondazione Bracco in collaborazione con il Museo del Violino
Applausi e commozione per il video racconto musicale che ha ripercorso in un solo minuto gli accadimenti degli ultimi due anni legati all’Ospedale di Cremona e alla città. Link al video "Musica che cura" https://youtu.be/dAI0Bci3Xp8 -
02/05/22 17:10Segue »
Al Politecnico è tempo di Open Days
Il 3, 4 e 5 maggio l’appuntamento torna in presenza -
02/05/22 18:47Segue »
Presente e futuro della sanità territoriale
Confronto aperto fra l’asst cremona e l’assemblea dei sindaci -
12/04/22 13:22Segue »
Vaccinazioni covid, da oggi prenotazioni 4° dose per over 80, over 60 ad elevata fragilità e ospiti rsa; somministrazioni dal 14 aprile
Dopo la pubblicazione della determina AIFA in Gazzetta Ufficiale, da oggi, è possibile prenotare la quarta dose (seconda dose di richiamo booster ... -
10/12/21 18:10Segue »
Vaccinazioni anti-Covid per i bambini (fascia 5-11): da domenica 12 dicembre al via le prenotazioni, da giovedì 16 le somministrazioni
Dopo l'autorizzazione di Aifa e le indicazioni del Ministero della Salute, la Lombardia dà il via alle vaccinazioni anti Covid-19 in ...
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.