In provincia di Cremona ben 677 imprese, su un totale di 4.258, pari al 15,9%, sono gestite da donne. Un valore ragguardevole, ma inferiore alla media lombarda, superiore al 22%. Il nostro territorio, infatti, è ancora indietro rispetto a realtà come Sondrio, maglia rosa in Lombardia con il 39,1%, ma anche Ldcco (26,9%) o Como (25,5%, le province con la più alta densità di imprese femminili sul totale. L'Imprenditoria in rosa, anche in ambito agricolo, si fa dunque strada. Con risultati che acquistano ancora più significato quando, domeni, sabato 8 marzo, si festeggerà la festa della donna.
Festa che porta sulla Lombardia un anticipo di primavera, dopo il febbraio più piovoso degli ultimi quattro anni – secondo quanto emerge da un’elaborazione della Coldiretti regionale su dati Arpa – e i prossimi giorni saranno all’insegna del bel tempo dopo che gli ultimi 30 giorni hanno fatto registrare livelli di pioggia doppi rispetto a quelli dello stesso periodo dal 2011.
Le precipitazioni di febbraio – spiega la Coldiretti Lombardia – sono state superiori anche alla media mensile degli ultimi vent’anni, con valori quasi tre volte più alti. A Milano, ad esempio, quest’anno sono caduti 190 millimetri rispetto ai 55 di media registrati dal 1990 a oggi. A Varese, invece, si sono accumulati 224 millimetri contro i 65 dell’ultimo ventennio. Durante l’intero periodo invernale in Lombardia ci sono stati 40 giorni di pioggia sui 90 totali – spiega la Coldiretti regionale - ha piovuto quasi un giorno su due, inzuppando i campi di acqua.
Una situazione affrontata con coraggio anche dalle quasi 11 mila aziende agricole (una su cinque) guidate da donne, con Sondrio che – secondo un’elaborazione di Coldiretti Lombardia su dati Camera di Commercio di Milano – con il 39% è la provincia che ha il record regionale dell’incidenza di imprese rosa sul totale di quelle agricole.
“Le agri manager lombarde del nuovo millennio scommettono sulla multifunzionalità – spiega Wilma Pirola, responsabile Donne Impresa di Coldiretti Lombardia – sviluppando attività quali le fattorie didattiche e sociali, gli agriturismi, l’agribenessere. Una scelta che genera più occupazione, perché sviluppa servizi particolari che si affiancano a quelli principali, tipici di un’azienda agricola”.
Oltre alle piogge, in inverno ci sono state anche temperature più alte del solito. Le minime hanno fatto registrare 2 – 3 gradi centigradi in più rispetto alle medie recenti, favorendo la comparsa delle gemme su alcuni alberi da frutto come il pesco e l’albicocco.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/04/14Segue »
Parte la stagione 2014 delle Fattorie Didattiche
Tutte le fattorie didattiche lombarde sono belle, occasioni importanti per conoscere il mondo agricolo, ma questa è l'azienda che più di ... -
28/05/14Segue »
Fattorie didattiche lombarde: si alza il sipario
L'attività è stata ufficialmente inaugurata oggi dall'Assessore regionale all'Agricoltura, Gianni Fava
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.