• 08/12/23 18:45
    Questa settimana sono attive 303 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego
    N. 3 posti per Reproductive Management System (RMS) Specialist zona Mantova (MIP27)
    Il ruolo prevede di fare parte del team di Reproductive ...
    Segue »
  • 08/12/23 16:56
    «Scaduti da 4 anni»
    L'intervista - Il responsabile territoriale di UILTuCS, Marco Tencati analizza i settori Turismo, Commercio e Servizi: «I contratti mancano del rinnovo dal 2019 e i salari hanno perso il 7,5% del potere d’acquisto. Lo sciopero del 22 decisivo per tutelare i lavoratori»
    Segue »
  • 08/12/23 16:47
    «Affluenza molto intensa. Presenti diverse aziende nuove»
    Alessandro Fantini traccia il bilancio della 78ª edizione
    Segue »
  • 08/12/23 13:56
    La bioraffineria è realtà: una nuova opportunità per pensare in grande. L’energia green a portata di mano
    L'intervista - La biologa Katia Parati illustra gli sviluppi del progetto
    Segue »
  • 08/12/23 13:24
    Quella passione per la chimica, nata sui banchi di scuola
    L'intervista - Eleonora Monzani, di Rivolta d’Adda, dirige un laboratorio chimico in provincia di Bergamo: «Le lauree di oggi troppo specialistiche, serve una formazione a 360 gradi»
    Segue »
  • 08/12/23 13:06
    «Poche persone possono causare danni enormi»
    L'intervista - Francesco Buzzella a tutto campo sull’Europa, sull’Italia e sulle sfide che abbiamo di fronte il prossimo anno: «Il mondo green costa molto e richiede tempo. Si rischia la deindustrializzazione e la dipendenza dall’estero». E sul Governo: «Il mantra deve essere la crescita. «Ogni risorsa va messa dove c’è un effetto moltiplicatore. Bisogna fare delle scelte». Fra le priorità i giovani: «Gravissimo perderli. Se il lavoro è centrale
    è lì che bisogna ridurre le tasse» e la famiglia: «I bonus non bastano. Sono necessarie delle politiche strutturali per riuscire a dare un orizzonte alle donne»
    Segue »
  • 01/12/23 17:18
    «Accordo positivo»
    L'intervista - Il segretario generale di First Cisl Asse del Po, Francesca Rizzi, illustra nuovo contratto per i bancari: «C’è il recupero dell’inflazione, ma anche la produttività ridistribuita e la riduzione oraria di 30 minuti. Chiusura degli sportelli in aumento»
    Segue »
  • 01/12/23 17:12
    «Cultura, educazione, lavoro: le priorità»
    Ospite di Cremona 1 a Sviluppo & territorio è Germano Denti, coordinatore Uil per Cremona. «Salario minimo? È giusto, ma basterebbe applicare il contratto più rappresentativo». La visita in azienda - «Su misura e di qualità: è tutto più difficile, ma è la nostra forza e la nostra fortuna», la mission di Tecno Imballi, azienda di Pandino nata nel 1982
    Segue »
  • 01/12/23 17:08
    Intelligenza artificiale al servizio delle Pmi. Fondamentale conoscere e sfruttare queste tecnologie
    Al via un nuovo corso che si terrà il prossimo 14 dicembre. Ce ne parlano Andrea Ferrari e Paola Daina
    Segue »
  • 01/12/23 17:02
    Icas ancora nel gotha con “AXON”
    L’azienda di Vaiano Cremasco fra i premiati del “GRANDESIGN ETICO INTERNATIONAL AWARD” per l’impronta sostenibile adottata nel Sociale e nel Lavoro per le soluzioni d’arredo
    Segue »
  • 01/12/23 16:50
    Alleanza innovativa
    L’intervista - Il presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Cremona, Emanuele Cabini, e Alessio Pedrana, presidente del Collegio interprovinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati, illustrano la sinergia, (non scontata) tra un agronomo e un perito agrario: attività complementari
    Segue »
  • 30/11/23 23:30
    Lavorare insieme per il bene del sistema Italia
    In fiera a Cremona l’inaugurazione delle “Zootecniche” con i ministri Santanchè e Lollobrigida. «Punto di riferimento del modello produttivo nazionale. Il Governo sempre al vostro fianco»
    Segue »
  • 24/11/23 17:42
    Quando la violenza è economica
    Focus - La tragica fine di Giulia sia anche fonte di riflessione sulla condizione della donna. Cultura finanziaria e autonomia professionale per essere libere di scegliere
    Segue »
  • 24/11/23 17:39
    Non solo minimo, ma equo
    Confcooperative in prima oinea: «Porre attenzione sul salario giusto e rafforzare la contrattazione. Un buon lavoro rappresenta un punto di partenza serio e costruttivo»
    Segue »
  • 24/11/23 17:30
    Un 2024 di incognite
    L'intervista - FILLEA Cgil - Roberto Rocchi analizza stato di salute e prospettive dell’edilizia in provincia: «La paura è di una flessione di tutto il settore, con un calo dell’occupazione. Nessun intervento per calmierare gli aumenti di materie prime e carburanti»
    Segue »