Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Economia & Lavoro
04 marzo 2014 15:59
Le novità tecnologiche nell'ambito del biogas
In programma il 7 marzo alle 10, nell’ambito della quarta edizione di Bioenergy Italy (CremonaFiere 5-7 marzo 2014): dagli accessori sulle mietitrebbie che rendono utilizzabile il tutolo del mais, all'evaporazione del digestato; dagli ultrasuoni, ai nuovi moduli di carico.
  • Biogas impianti

Nel settore che realizza impianti a biogas non c’è nulla di definito e di definitivo. Ma questo è il bello, perché ingegneri e meccanici sono stimolati a inventare sempre nuove tecnologie”.
Claudio Fabbri, ricercatore del Crpa (Centro ricerche produzioni animali) di Reggio Emilia, è uno dei massimi esperti in materia e sarà tra i relatori al convegno “La manutenzione e l’ottimizzazione degli impianti a biogas”.

Le novità tecnologiche destinate agli impianti a biogas non riguardano solamente quelli di ultima generazione
“Per aumentare la propria redditività – spiega Fabbri – l’agricoltore o l’allevatore che ha deciso di realizzare un impianto a biogas nella sua azienda deve andare alla ricerca della migliore innovazione tecnologica. E il mercato oggi offre interessanti opportunità. Ad esempio, sulle mietitrebbie può essere applicato un accessorio capace di rendere utilizzabile il tutolo del mais, cioè l’asse della pannocchia sul quale sono inseriti i granelli. In Piemonte, grazie a un accordo siglato con i cerealicoltori, questo accessorio è già stato montato su diverse mietitrebbie con ottimi risultati. Esistono poi ditte che stanno lavorando sull’evaporazione del digestato con sistemi a basso consumo energetico, altre impegnate nell’utilizzo degli ultrasuoni che rendono più digeribili i substrati della biomassa (vedi comunicato stampa inoltrato il 14 febbraio scorso, ndr), altre ancora che realizzano moduli di carico per quei materiali semisolidi e semiliquidi che altrimenti non si riuscirebbero a caricare adeguatamente nel digestore.

La tipologia di impianto da realizzare non prescinde da una corretta formazione dell’imprenditore
Pensiamo solo, ad esempio, agli effluenti avicoli ma anche al letame dei bovini che non possono certo essere equiparati, rispetto alla sostanza secca, agli insilati o al sorgo. Come si vede ci troviamo  davanti  a un mondo, a livello tecnologico, in costante sviluppo che non guarda solo agli impianti di nuova realizzazione. Anche per quelli già in funzione le proposte non mancano, come ad esempio l’installazione di una seconda linea di carico che permette di avviare su due linee separate il mais o altre colture dedicate e gli effluenti o altri tipi di sottoprodotti”.

Gli incentivi attuali dovranno essere rimodulati per favorire gli investimenti destinati alla realizzazione degli impianti a biogas
Secondo il ragionamento di Fabbri però, prima ancora di investire in macchinari innovativi occorre investire in formazione “perché solo attraverso di essa – riflette – ogni imprenditore agricolo potrà capire qual è l’impianto che risponde alle potenzialità della sua azienda. Passato il grande boom per gli impianti da 1 MW di potenza installata grazie agli incentivi che furono stabiliti in passato, oggi l’orientamento è decisamente indirizzato verso i piccoli impianti rispetto ai quali, però, credo andrebbero rimodulati meglio gli incentivi, soprattutto se si vuole spingere gli allevatori a investire. A questo proposito auspico una grande ricerca da parte dei costruttori per arrivare a realizzare impianti sempre più affidabili. E il mio invito è rivolto alle aziende italiane, che devono muoversi in fretta prima che, ancora una volta, i tedeschi conquistino prepotentemente il nostro mercato come è avvenuto in passato”.

CremonaFiere

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 03/03/14
    A BioEnergy Italy 2014 delegazioni di operatori qualificati provenienti da 10 Paesi esteri
    Prsso il polo fieristico di Cremona dal 5 al 7 marzo, la manifestazione si svolge nel più grande e importante distretto italiano per la produzione di energia da fonti rinnovabili. L'edizione 2013 si chiuse con 149 espositori presenti, 4 Paesi rappresentati: Italia, Germania, Austria, Olanda, 35 convegni, seminari e workshop, 9.884 visitatori professionali (+20% vs 2012) e uno spazio espositivo occupato in crescita dell'11% rispetto al 2012
    Segue »
  • 05/03/14
    Business, efficienza energetica e rispetto ambientale a BioEnergy Italy
    Questa mattina presso il polo fieristico di CremonaFiere il primo giorno di svolgimento della quarta edizione di BioEnergy Italy, il Salone delle fonti rinnovabili di energia, con la tradizionale cerimonia del taglio del nastro
    Segue »
  • 05/03/14
    Al Bioenergy Italy premiate le aziende con migliori pratiche
    Sono state premiate oggi a Cremona durante BioEnergy Italy, il più importante salone delle tecnologie per le biomasse e le rinnovabili in ...
    Segue »
  • 08/03/14
    BioEnergy Italy chiude i battenti con grande successo
    Il salone ha messo sul piatto molte prospettive interessanti: dal biometano alle bioraffinerie, passando per le nuove figure professionali e i nuovi modelli di business della "chimica verde". Sempre più forte l'interesse dall'estero per il modello italiano; a Cremona delegazioni di operatori da tutto il mondo: Russia, Ucraina, Danimarca, Serbia, Bulgaria, Croazia, Giappone, Finlandia, Germania, Francia
    Segue »
  • 08/03/14
    Biogas Agricolo: la Lombardia, trainata dalla provincia di Cremona, regione virtuosa con 361 impianti
    Cremona leader in Lombardia con ben 137 impianti e 100 megawatt di potenza installata
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • 28/08/25 18:29
    Mondo Padano torna in edicola il 5 settembre!!!
    L'appuntamento è con le edicole e con le tante possibilità di abbonamento all'edizione cartacea e digitale.
    Segue »
  • Cremona 01/08/25 15:16
    Sempre più fonti rinnovabili
    Il Gruppo Enercom presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024 secondo gli ESRS più rigorosi
    Segue »
  • Cremona 01/08/25 15:30
    «Una facoltà scelta alla luce del mio carattere»
    Intervista a Teodolinda Beduschi, al quarto anno di medicina
    Segue »
  • Cremona 01/08/25 15:12
    «Impegno fruttuoso»
    FIM CISL Asse del Po Il CCRL commentato della segretaria generale, Monica Tonghini
    Segue »
Notizie Flash
  • 28/08/25 18:54
    Nel nido dell’ospedale di Cremona, monitoraggio non invasivo per tutti i neonati
    L’Associazione TINinsieme dona un bilirubinometro di ultima generazione alla Neonatologia dell’Ospedale di Cremona
    Segue »
  • 28/08/25 18:39
    Ricerca, ancora aperto bando di Regione Lombardia per innovazione tecnologica
    Fino a 300.000 euro a fondo perduto a imprese
    Segue »
  • 28/08/25 18:48
    Il ritorno a Cremona di Bella Musica – Mozarteum Salisburgo
    Martedì 2 settembre alle 21 all’Auditorium Arvedi del Museo del Violino
    Segue »
Mondo Blog
  • 25/07/25 16:13
    La cura del sè e nuovi equilibri
    Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 25/07/25 15:39
    Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
    Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 01/08/25 15:46
    «Le mie competenze acquisite,per uno scopo etico e ambientale»
    Intervista a Ilenia Lo Iacono, dottoressa in Agricultural engineering
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  3. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  4. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
  5. Il campo sintetico è un lusso per pochi
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 209 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)

    n. 5 posti per OSS per struttura vicinanze Cremona (M40)

    n. 1 posto per sales assistant per azienda in Cremona (M140)

    n ...





  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    TIROCINANTE - BACK OFFICE QUALITÀ - CR
    Scadenza: 10/09/2025

    ADDETTO AL MAGAZZINO JUNIOR - CR
    Scadenza: 20/09/2025

    IMPIEGATO/A - CR
    Scadenza: 30/09/2025


    N. 2 – ISTRUTTORE CONTABILE – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E ...









Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE