Food.com, i professionisti nella trasformazione degli alimenti. Fondata nel 2003 da Simone Pegorini, l’azienda si trova a Cappella Cantone, nel territorio cremonese e si occupa di vendere i migliori ingredienti per trasformare latte e carni in prodotti d’eccellenza, offrendo competenza e assistenza personalizzata. Ad esempio commercializza fermenti, caglio e muffe per tramutare il latte in formaggi, oppure colture-starter con microbi adeguati per la carne da trasformare in insaccati, conferendo caratteristiche organolettiche esclusive e sicure. Altri prodotti offrono soluzioni per impedire la crescita di Listeria Monocytogenes nel salmone affumicato, attraverso la fermentazione controllata di un ecosistema microbico positivo. Capisaldi dell’azienda sono leggere i bisogni, interpretare il mercato ed offrire competenze per sviluppare la tecnologia più adatta per ciascuna produzione, dal piccolo caseificio di montagna alla grande industria. Food.com è cresciuta negli ultimi anni e si avvale di giovani tecnici casari, laureati e specialisti. Esperienza, innovazione costante, e passione del lavoro sono peculiarità di tutti i lavoratori presenti in questo società a responsabilità limitata.
Signor Pegorini, come è nata questa azienda?
«Mi sono diplomato come tecnico lattiero caseario alla scuola di Pandino negli anni 80 e da lì è partita l’esperienza più importante e formativa, lavorando proprio all’interno dei caseifici. Poi in meno di una decina d’anni le mie capacità e attitudini sono state notate da una multinazionale, in cui svolgevo un ruolo di tramite fisico e verbale tra chi processava gli ingredienti con altissima tecnologia e il casaro che li utilizzava. Ho capito che le grandi tradizioni e la storia ereditata da generazioni possono creare un’alchimia perfetta con l’high-tech»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 3 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.