Eraclito scrisse: “Ogni giorno, quello che scegli, quello che pensi e quello che fai è ciò che diventi”.
È questo il pensiero ha ispirato il titolo della nostra assemblea, perché SCEGLIERE ciò che di più prezioso spetta e distingue l’uomo.
Le scelte che siamo chiamati a fare determinano la nostra essenza, la nostra vita e anche quella degli altri.
Una Nazione, una comunità, una famiglia fanno scelte. Noi imprenditori passiamo la vita a fare scelte!
Scegliere significa percorrere una strada e rinunciare contemporaneamente a percorrerne un’altra! Quello che fa la differenza però è fare la scelta giusta! sembra un concetto ovvio ma la realtà ci dimostra quanto sia difficile metterlo in pratica.
In quest’ottica anche non scegliere è una scelta: perché anche abdicare ad un dovere determina assunzioni di responsabilità, talvolta molto grandi.
SCELTA TRA GUERRA O PACE
La guerra è una scelta! Non è per caso o per fatalità: ed è sempre sbagliata e dolorosa. Una soluzione che nasce dal rigettare percorsi di confronto e di dialogo.
Si dice che sia un “male necessario” per raggiungere obiettivi strategici, difendere interessi nazionali o garantire sicurezza.
La storia insegna che non è così: le soluzioni militari raramente risolvono le cause profonde dei conflitti che possono essere: economiche, geopolitiche, sociali (come la povertà e le disuguaglianze) o etnico- religiose.
Con il suo inevitabile bagaglio di morte e distruzione, la guerra costituisce una battuta d’arresto della società, con conseguenze sul futuro anche quando finalmente le armi si fermeranno.
L’Europa però non è sempre stata l’isola felice che conosciamo.
È il risultato di un progetto nato 80 anni fa dal periodo più buio di vissuto dall’umanità, terminato con la fine del secondo conflitto mondiale. Dobbiamo quindi essere consci che questa fortuna è un privilegio da custodire e coltivare e non una rendita garantita. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 14 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 08/11/24Segue »
«Depressione e smarrimento»
Dario Fabbri analizza le elezioni negli Usa, specchio dello stato d’animo dell’America di oggi -
Cremona 08/11/24Segue »
Divisa, ideologica e autoreferenziale, l’Europa deve cambiare
Massimiliano Salini, Matteo Renzi, Antonio Gozzi e Stefano Buono intervistati da Andrea Cabrini sul ruolo dell’Europa e sul rapporto con gli Stati Uniti
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.