Sprecato il doppio vantaggio. La Carrarese fa 2-2
La squadra esce dal campo tra i fischi dello Zini
CREMONESE (4-3-3): Bremec; Avogadri, Abbate, Minelli, Visconti; Martina Rini (31’ pt Baiocco), Loviso, Palermo; Casoli (36’ st Caridi), Brighenti, Carlini (17’ st Francoise). All.: Torrente.
CARRARESE (4-3-3): Nodari; Videtta, Benassi, Teso, Vannucci; Dettori, Calvi (30’ st Tognoni), Mancuso; Beltrame (17’ st Ademi), Nikodijevic, Geroni (8’ st Belcastro). All.: Remondina.
ARBITRO: Capilungo di Lecce (assistenti: Garavaglia di Novara e Cipressa di Lecce).
RETI: 22’ pt Martina Rini, 24’ pt Casoli, 38’ st Nikodijevic, 40’ st Belcastro.
AMMONITI: Teso, Casoli, Visconti, Caridi, Brighenti, Nikodijevic.
SPETTATORI: 2.912 di cui 2.366 abbonati per un incasso totale di 12.257 euro.
C’è Minelli, titolare per la prima volta in questo campionato; c’è Bremec al rientro dall’infortunio e c’è Martina Rini al posto di Armellino. C’è però soprattutto bisogno assoluto di riscatto in casa grigio rossa. L’approccio è positivo: Palermo agisce da trequartista (4-2-3-1) e porta subito pressione ai centrocampisti della Carrarese. La prima conclusione (minuto 3) arriva da palla ferma, punizione dai venti metri in zona centrale. Destro a spiovere di Loviso che cerca l’angolo basso alla destra di Nodari, pronto però a distendersi per deviare in angolo.
Al 6’ però è la formazione di Remondina a mettere paura: lo schema da calcio d’angolo libera Mancuso al limite dell’area, la sua conclusione al volo però è sbilenca e Bremec ringrazia. Ma la squadra ospite prende coraggio e alza il baricentro. Al 12’ Palermo deve correre tutto il campo per chiudere una ripartenza avversaria a pochi passi da Bremec e un minuto dopo Mancuso arriva ancora al tiro dal limite, ma il suo destro termina sul fondo.
Pronta la risposta grigiorossa con Palermo (ottimo avvio per il dieci) che lancia Carlini sulla destra, da questi a Casoli che vede Brighenti sul secondo palo. Il bomber di casa viene però anticipato in extremis da Vannucci.
Nulla da fare però per retroguardia gialloblù al 22’: punizione di Loviso, respinge la barriera ma la palla resta al limite dell’area. Martina Rini è il più lesto a controllarla portandosela avanti di testa per battere poi Nodari con un diagonale destro preciso. La Carrarese non ha il tempo di riorganizzarsi che i grigiorossi raddoppiano. Palermo recupera palla sulla trequarti e serve in profondità Casoli che entra in area da sinistra e raddoppia con un rasoterra preciso per il 2-0 immediato.
E al 26’ ancora Casoli va vicinissimo al tris sull’assist di Carlini. L’esterno però viene anticipato da un difensore un istante prima della deviazione vincente.
Al 31’ Torrente deve ricorrere al primo cambio di giornata per l’infortunio di Martina Rini che chiede la sostituzione per un fastidio muscolare. Al suo posto Baiocco.
Al 36’ si rivede la Carrarese con il solito Mancuso che controlla in area sfruttando un “buco” di Avogadri. Il terzino grigiorosso però è pronto a rimediare andando in scivolata a respingere il tentativo di conclusione del numero undici toscano, pericoloso però anche al 37’. Stavolta a innescarlo è un errore in disimpegno di Minelli, ma è splendido l’intervento di Abbate che rimedia.
La Cremo però rialza la testa e torna ad attaccare. Al 43’ bella iniziativa di Brighenti che si libera di tre avversari in dribbling e conclude a rete. Il suo destro però viene controllato a terra da Nodari.
Ben più complicato l’intervento di Bremec al primo di minuto di recupero. Il numero uno grigiorosso si vede comparire il solito Mancuso a due passi dalla porta e lo chiude con reattività respingendo la conclusione a botta sicura in uscita bassa e salvando così il doppio vantaggio grigiorosso.
Un vantaggio che la Cremo non si accontenta di amministrare nella ripresa. I grigiorossi, sempre trascinati da un ispiratissimo Simone Palermo, iniziano all’attacco anche la seconda frazione. La prima opportunità per mettere al sicuro il risultato capita proprio sul destro di Palermo che si coordina bene ma trova la respinta di un difensore. Al 9’ brutta notizia per la Cremo, Visconti, diffidato, viene ammonito per un fallo a centrocampo e dovrà saltare la delicata trasferta di venerdì sera a Vicenza.
La Cremo non ha alcun interesse ad alzare i ritmi e la gara si assesta in sostanziale controllo da parte degli uomini di Torrente, a cui manca però la precisione nell’ultimo passaggio per chiudere il conto. Il mister dà respiro a Carlini, autore di un buona prova, e inserisce Francoise per sfruttare la sua velocità negli spazi allargati della metacampo avversaria.
Al 33’ bello spunto di Casoli a sinistra, raccoglie Palermo sul secondo palo e serve Loviso che dal limite lascia partire un esterno destro di poco alto. Al 36’ standig ovation per Casoli che fa posto a Caridi. Al 38’ arriva però a sorpresa il gol della Carrarese che accorcia le distanze con Nikodijevic, autore di un bel colpo di testa su un cross dalla destra che coglie impreparata la retroguardia grigiorossa.
I toscani ci credono e al 40’ trovano un insperato pareggio grazie a Belcastro che raccoglie una corta respinta della difesa e batte Bremec con un gran destro che si infila all’incrocio dei pali per il clamoroso 2-2.
La Cremo si scuote e prova a reagire con Francoise, ma il suo destro al 42’ viene deviato in angolo dalla difesa ospite che si chiude. Al 47’ Palermo prova a lanciare Brighenti in area di rigore. L’attaccante va giù a contatto con un difensore e invoca il fallo da rigore, ma l’arbitro gli mostra il giallo per proteste e lascia correre. Si spegne così la speranza grigiorossa di tornare ai tre punti.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
- Segue »
-
Cremona 01/12/13Segue »
Questa Cremonese
IL COMMENTO - Con la Carrarese una manciata di secondi di vuoto e i grigiorossi incassano l'ennesimo pareggio che odora di sconfitta
è un rebus senza soluzione -
Cremona 02/12/13Segue »
Decisione della società,
"L'Us Cremonese comunica che la squadra è partita, al termine dell’allenamento odierno, su decisione della Società, per il ritiro in ...
la Cremonese va in ritiro
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.