Acquisiti i pareri di competenza espressi dal Direttore del Settore Gestione Territorio e dal Direttore del Settore Economico Finanziario, la Giunta Comunale, con voto unanime, ha approvato le controdeduzioni alle osservazioni presentate all’adozione del Programma Integrato di Intervento (P.I.I.) denominato “Cremona City Hub” relativo all’Ambito di trasformazione ex Annonaria, adottato il 20 marzo 2014. La Giunta ha inoltre approvato, in via definitiva, il Programma Integrato di Intervento denominato “Cremona City Hub”.
Dopo l'adozione del 20 marzo scorso, gli atti riguardanti questo Programma Integrato di Intervento sono stati pubblicati sino al 23 aprile per dare la possibilità di presentare osservazioni.
Il Servizio Pianificazione Urbanistica del Settore Gestione Territorio ha predisposto le controdeduzioni che non apportano modifiche o integrazioni agli elaborati del P.I.I. “Cremona City Hub” così come adottati il 20 marzo 2014.
L’approvazione del P.I.I. denominato “Cremona City Hub” porterà alla realizzazione degli interventi previsti nelle delibera del marzo scorso attraverso la preventiva stipula di convenzioni urbanistiche che regolano l’attuazione dello stesso per comparti
Per quanto riguarda le modalità di attuazione degli interventi relativi alle reti tecnologiche (rete fognaria, rete idrica, rete gas, energia elettrica, fibra ottica, teleriscaldamento), il Programma Integrato di Intervento prevede che ricuciture ed estensioni siano affidate ai soggetti proprietari o gestori delle reti (LGH e AEM SPA), i quali si occuperanno, altresì, dell’esecuzione dei conseguenti interventi che saranno effettuati su strade e viabilità in genere.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/04/14Segue »
Cremona, piccola Silicon Valley
Universitari, imprenditori e professionisti contamineranno le loro idee. Il presidente Carolina Cortellini spiega che, grazie al lavoro condiviso, ci sarà uno scambio fecondo fra soggetti che operano nello stesso settore: «Questo luogo deve diventare fonte di ispirazione e di opportunità per i giovani» -
01/04/14Segue »
E MailUp dà vita al co-working
Attive entro giugno quaranta postazioni presso la sede di via Rosario. In attesa che parta il Polo delle Tecnologie, la società cremonese ha deciso di rompere gli indugi. Monfredini (Cfo): «I giovani non sono messi nelle condizioni di conoscere le realtà innovative e le opportunità di lavoro che offrono» -
20/03/14Segue »
Adottato il programma integrato di intervento “Cremona city hub”
“Il polo tecnologico è uno dei pilastri del più ampio ambito di trasformazione, denominato Cremona City Hub, che la Giunta ha adottato ...
- Segue »
-
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
21/03/25 15:41Segue »
«Come un setaccio, dobbiamo verificare»
Niccolò Carratelli, cronista de “La Stampa”, ospite a "GIOvedì, GIOrnalismo, GIOvani", spiega alcuni segreti del mestiere per non farsi “usare”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.