Ora, nuovi obiettivi»
Il 2024 è stato un anno straordinario per lo sport cremonese, con tre atleti che hanno lasciato il segno alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi conquistando medaglie di prestigio.
Giacomo Gentili, 27 anni, canottiere della Bissolati, oggi nelle Fiamme Gialle, ha conquistato l’Argento nel Quattro di coppia ai Giochi di Parigi, insieme a Luca Chiumento, Andrea Panizza e Luca Rambaldi. Efrem Morelli, classe 1979, nuotatore paralimpico delle Fiamme oro e canottieri Baldesio, ha conquistato l’Argento nei 50 metri Rana. Dopo un incidente che lo ha reso paraplegico all’età di 20 anni, Efrem ha trasformato la riabilitazione in una nuova vita sportiva, diventando capitano della Nazionale e recordman mondiale. Francesco Lamon, veneziano di nascita, ma cremonese nell’attività sportiva grazie alla militanza nella Arvedi Cycling, ha portato i colori delle Fiamme Azzurre gareggiando a Parigi dove ha conquistato la medaglia di Bronzo nel ciclismo su pista – inseguimento a squadre maschile – insieme a Simone Consonni, Filippo Ganna e Jonathan Milan.
Negli studi di Cr1, siedono sia Giacomo Gentili sia Efrem Morelli. La giornalista Cristina Coppola chiede loro di raccontare una delle emozioni vissute a Parigi.
Gentili: «Ce ne sono state tantissime, ma una in particolare vissuta il giorno della gara è stata vedere i miei genitori e gli amici che erano lì presenti. Una visita inaspettata, mi hanno fatto una sorpresona. E poter festeggiare con loro è stata un’emozione inimmaginabile»
Morelli: «Prima della gara, quando mi hanno detto che avrebbe assistito il presidente della Repubblica, mi è nato un orgoglio e una emozione enormi. Proprio il primo giorno di gare del nuoto...»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 22 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 16/05/25Segue »
«Relazioni non solo cure
"Cremonesi dell'anno 2024". Categoria "Solidarietà". Ruvioli (Fondazione Occhi azzurri): «Silvia ci ha insegnato l’accoglienza e l’attenzione»
Ora, Centro da popolare» -
Cremona 16/05/25Segue »
Dal piccolo al grande
"Cremonesi dell'anno 2024". Premio "alla Memoria", dedicato a Renato Rozzi. Ritirano i nipoti Carlo e Stefano: «La psicologia del soggettivo, poi trasmessa nel lavoro e nel sociale» -
Cremona 16/05/25Segue »
“Insieme”: parola chiave
"Cremonesi dell'anno 2024". Categoria "Cultura". Virginia Villa (MdV): «Partnership pubblico-privato indispensabile»
di un grande successo -
Cremona 16/05/25Segue »
L’azienda è un bene collettivo
"Cremonesi dell'anno 2024". Categoria "Attività pubblica": Francesco Buzzella spiega il ruolo strategico dell’impresa
da difendere e valorizzare
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.