La festa di San Valentino è una ricorrenza sentita, ma ci si pensa all’ultimo minuto. Mi è già capitato di vedere entrare in negozio una persona alle 7 di sera del 14 per chiedere: avete ancora qualcosa?». Luca Betti, seconda generazione di pasticcieri della famiglia, lo ha già definito il “fattore Amazon”, quello che spinge tutti a risolvere la questione in zona Cesarini. «Certo che abbiamo ancora qualcosa – aggiunge il titolare del negozio di via Giuseppina – ma con un po’ più di tempo, si potrebbe fare una scelta più appropriata. Proponiamo una grande varietà scelta di cioccolatini che prepariamo e confezioniamo noi con cuoricini e un ripieno di frutti di bosco. Poi torte a forma di cuore con dedica oppure dolcii in monoporzioni. Vendiamo più torte e cioccolatini che paste, ma vanno anche quelle: quest’anno cade di venerdì, ma è come fosse una domenica».
«Da noi vanno molto le confezioni di cioccolatini – spiega Fabiano Frontali, titolare della pasticceria Dondeo di via Dante, terza generazione familiare – e sono quasi tutte a forma di cuore. Abbiamo allestito una vetrina a tema con piccoli gadget di tazze colorate con cuoricini e peluches...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 20 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 14/02/25Segue »
«I fiori il ricordo più bello»
San Valentino: l'esperienza di Filippo Bongiovanni, sindaco di Casalmaggiore -
Cremona 14/02/25Segue »
Il dono di far riappacificare lei e lui
La storia di san Valentino: vescovo di Terni a soli 20 anni, campione di carità e umiltà, fu noto per i suoi miracoli -
Cremona 14/02/25Segue »
Un menu speciale per celebrare l’amore
Pizza gourmet da Food Factory e altre proposte sul territorio -
Cremona 14/02/25Segue »
Oltre la timidezza, ma senza telefono
Marco Quinzanini racconta il format “Choose Me”, pensato per facilitare incontri e nuove conoscenze -
Cremona 14/02/25Segue »
Galeotto fu... l’ufficio postale
Lavorano in Posta, si conoscono e s’innamorano: la storia di Emanuela e Rosario -
Cremona 14/02/25Segue »
La giornata del 14 come occasione per fermarsi a riflettere
Carmen Leccardi, sociologa: «Festa soprattutto commerciale» -
Cremona 14/02/25Segue »
«Sì, per stare tra noi»
Le opinioni dei più giovani su San Valentino
«No, è consumismo» -
Cremona 14/02/25Segue »
«Emozioni? A 76 anni mi sento ancora viva»
Donatella Riboni frequenta il centro diurno di Cremona Solidale: «Amavo Franco e amo le sue figlie. Oggi c’è ancora qualcuno che...» -
Cremona 14/02/25Segue »
Quanto amore si respira in città?
Vetrine allestite ad hoc, ma le aspettative superano la realtà -
Cremona 14/02/25Segue »
«Primo regalo alle Medie a un’amica»
San Valentino: l'esperienza del sindaco di Cremona, Andrea Virgilio -
Cremona 14/02/25Segue »
Romantico no. Con moglie e figlia a casa
San Valentino: l'esperienza di Fabio Bergamaschi, sindaco di Crema
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.