C'è un momento dell’anno in cui le strade si tingono di rosso, i cuori sbocciano tra le vetrine e l’aria profuma di cioccolato: è San Valentino. Per l’occasione, abbiamo deciso di passeggiare per le vie del centro: da Corso Mazzini a Corso Campi, da Corso Garibaldi a Corso XX Settembre… per vedere cosa le attività cremonesi avessero in serbo per la festa degli innamorati. I manichini di “Calzedonia” e “Intimissimi” si vestono di eleganza e seduzione: collant, tute in pizzo, intimo abbinato e calzini dalle sfumature più passionali, rosso fuoco, bordeaux e rosa. “Fielmann” attira l’attenzione con il suo “40% di sconto sul secondo paio”: una promozione molto utile per chi vuole sorprendere il proprio partner con un paio di occhiali, sempre apprezzato. Nei negozi di articoli da regalo, come “Tiger”, famosa catena danese, i prodotti da cucina regnano sovrani: tazze con frasi dolci, tovaglie, mestoli, bicchieri e piatti rossi; ma anche candele profumate, sempre adatte a creare l’atmosfera perfetta, gioielli, coperte, piccole agendine a tema e gli immancabili classici orsetti che stringono i cuoricini di stoffa. Tra le idee regalo più amate dalle giovani coppie, spiccano i voucher dell’amore, un simpatico blocchetto colmo di richieste affettuose e cose da fare insieme per trascorrere il tempo in modo divertente e originale, e il “fabbrica momenti”, un diario che crea dei ricordi indelebili della relazione. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’ EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 20 FEBBRAIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 14/02/25Segue »
«I fiori il ricordo più bello»
San Valentino: l'esperienza di Filippo Bongiovanni, sindaco di Casalmaggiore -
Cremona 14/02/25Segue »
Il dono di far riappacificare lei e lui
La storia di san Valentino: vescovo di Terni a soli 20 anni, campione di carità e umiltà, fu noto per i suoi miracoli -
Cremona 14/02/25Segue »
Oltre la timidezza, ma senza telefono
Marco Quinzanini racconta il format “Choose Me”, pensato per facilitare incontri e nuove conoscenze -
Cremona 14/02/25Segue »
Un menu speciale per celebrare l’amore
Pizza gourmet da Food Factory e altre proposte sul territorio -
Cremona 14/02/25Segue »
Dedicarsi del tempo
Cristina Leani, psicologa: «Per un valore di sé, del prossimo, della coppia» -
Cremona 14/02/25Segue »
La giornata del 14 come occasione per fermarsi a riflettere
Carmen Leccardi, sociologa: «Festa soprattutto commerciale» -
Cremona 14/02/25Segue »
Galeotto fu... l’ufficio postale
Lavorano in Posta, si conoscono e s’innamorano: la storia di Emanuela e Rosario -
Cremona 14/02/25Segue »
Dolci pensieri
Da Betti al Dondeo, passando per la Sanremo. Nelle pasticcerie cremonesi, torte a tema e non solo -
Cremona 14/02/25Segue »
Se non son rose... fa lo stesso!
Stefania Quadrelli, titolare di “Area Fiori”: «I clienti accettano l’alternativa. È il momento magico dei tulipani» -
Cremona 14/02/25Segue »
«Emozioni? A 76 anni mi sento ancora viva»
Donatella Riboni frequenta il centro diurno di Cremona Solidale: «Amavo Franco e amo le sue figlie. Oggi c’è ancora qualcuno che...» -
Cremona 14/02/25Segue »
«Sì, per stare tra noi»
Le opinioni dei più giovani su San Valentino
«No, è consumismo» -
Cremona 14/02/25Segue »
«Primo regalo alle Medie a un’amica»
San Valentino: l'esperienza del sindaco di Cremona, Andrea Virgilio -
Cremona 14/02/25Segue »
Romantico no. Con moglie e figlia a casa
San Valentino: l'esperienza di Fabio Bergamaschi, sindaco di Crema
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.