Maria Angela Danzi, 66 anni, messinese di nascita, è membro del Parlamento europeo dal 2022 e si ripresenta come candidata nella circoscrizione Nord-Ovest.
Le chiediamo: sembra che il tema della pace sia quello più sollevato nei tour pre-elettorali per le Europee. Giuseppe Conte ha voluto inserire la scritta “pace” sul simbolo in Europa. A questa dichiarazione di intenti che altre azioni concrete potrebbero seguire? In cosa si differenzia la pace del Movimento rispetto a quella invocata dalla Lega? Come giudica la prospettiva di un intervento diretto nel conflitto ucraino ipotizzato dal presidente francese Macron?
«Il Movimento ha nel proprio dna la pace e sin dall’inizio dello scoppio della guerra in Ucraina siamo stati chiari e coerenti: i conflitti non si risolvono con le armi ma con la diplomazia. Come è vero nella striscia di Gaza e in ogni altro conflitto. In Europa abbiamo votato contro la distrazione dei fondi PNRR per finanziare la produzione di munizioni e armamenti, il famoso ASAP; il Pd si è spaccato con alcuni europarlamentari che l’hanno invece sostenuto. I partiti di maggioranza hanno votato a favore. Ecco la differenza tra noi e loro: non cambiamo idea a seconda di una convenienza politica perché l’unica cosa che ci interessa sono i civili, salvare le loro vite, garantire loro un futuro di dignità. Questo deve fare l’Unione europea, dotarsi di un Commissario per la Pace, non della difesa: è il primo punto del nostro programma. Non è un’utopia ma una strategia».
L’inchiesta in Liguria e quella iniziata sul comitato Milano-Cortina potrebbero influire sul voto oppure ritiene che la gente rimanga, sostanzialmente, indifferente?
«Sono convinta che i magistrati debbano fare il loro lavoro, fino all’ultimo grado di giudizio. Ma che ci siano anche responsabilità morali e politiche che dovrebbero indurre alle dimissioni esponenti di rilievo nella gestione della cosa pubblica, soprattutto a fronte di un impianto accusatorio ampio e articolato. Io penso e spero che i cittadini votino in base al progetto politico, all’impianto di valori, all’idea di società che i partiti esprimono a parole ma anche con la loro storia e la loro condotta».
I processi del green deal suggeriti dall’Europa, dallo stop ai motori a combustione alle case a emissioni zero, sono sempre soggetti a contestazione. Ritiene che sia necessario qualche aggiustamento o la linea tracciata è quella giusta? Riusciranno poi i Governi a formulare piani che ne rispettino le indicazioni? Ritiene ci sia anche la necessità di un finanziamento ad hoc da Bruxelles?
«La direzione è quella giusta oltre che inevitabile. E che sia importante impostare altri prestiti garantiti, per esempio, per efficientare anche le case delle famiglie (...)».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 6 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/06/24Segue »
Quale Cremona ci aspetta
Il confronto - In piazza del Comune l’ultima sfida tra Andrea Virgilio e Alessandro Portesani. Ceraso (unica presente degli esclusi): «Galimberti mai nominato...». Ballottaggio il 23 e il 24 giugno. Orari, modalità, schede: ecco cosa c'è da sapere. Navette per i residenti di Migliaro, Boschetto, Maristella -
14/06/24Segue »
Buon lavoro a chi è stato eletto!
Stefano Rossi, presidente del Gruppo Giovani Industriali di Cremona, analizza il dopo voto e si appella agli europarlamentari:«Tornino da noi sul territorio per ascoltarci, per riflettere insieme su alcuni temi fondamentali e cercare di trovare soluzioni alle principali questioni» -
Cremona 07/06/24Segue »
Rischio astensione. Traino comunali?
Elezioni Europee e Amministrative sabato 8 e 9 giugno: rinnovo per 87 giunte, ma quelle per Bruxelles sono poco “sentite” -
Cremona 31/05/24Segue »
Ambiente, giustizia sociale e nuove generazioni
Elezioni Europee. Intervista a Arianna Bettin, candidata di Alleanza Verdi e Sinistra: «La mia esperienza da assessore servirà» -
Cremona 31/05/24Segue »
«Eleggere direttamente il presidente»
Elezioni Europee. Raffaella Paita, candidata della lista "Stati Uniti d'Europa": critiche a Von der Leyen e diritto di veto da eliminare -
Cremona 31/05/24Segue »
«Più Italia nell'Ue»
Elezioni Europee. Intervista a Silvia Sardone, candidata della Lega: «Nucleare? Favorevole. Basta dipendere da altri» -
Cremona 31/05/24Segue »
«Daremo bussola e anima all’Ue»
Elezioni Europee. Intervista a Carlo Fidanza, candidato di Fratelli d'Italia: «Difesa comune? Sì, partendo dalla stessa politica industriale» -
05/12/24Segue »
Paolo De Castro:
L'intervista - Due volte ministro e europarlamentare di lungo corso, l'economista analizza l’avvio della Commissione Von der Leyen e indica le azioni da mettere in campo per un’Europa competitiva nel mondo: «L’errore più grande? Leggi, regolamenti e direttive, senza avere in mano le risorse per promuovere gli obiettivi. La risposta sono gli eurobond»
«Decisioni strategiche
non più rinviabili.
Draghi ha dato
la linea»
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
17/01/25 18:19Segue »
La cucina di Persegani arriva in Sudafrica
Dalla “scuola” di nonna a Johannesburg, dove ha inaugurato il ristorante “Sinn” -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
17/01/25 18:22Segue »
Passione e soddisfazione: «Una grande opportunità»
Intervista a Rita Gambirasio, laureata magistrale in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.