L’importanza di queste elezioni europee nelle quali “ci stiamo giocando il futuro”, le critiche a Ursula Von der Leyen e l’obiettivo dichiarato di sostituirla con Mario Draghi, il diritto di veto da mettere in soffitta e il sogno di un’elezione diretta del presidente dell’Unione. Sono gli argomenti che tocca la senatrice Raffaella Paita, già presidente della Commissione trasporti, coordinatrice nazionale di Italia viva e candidata per Stati Uniti d’Europa nella nostra circoscrizione. Raffaella Paita ha 49 anni, è spezzina, ha seguito Renzi nella scissione dal Pd e nella fondazione di Italia viva. Un altro concetto chiave del suo manifesto elettorale è che la transizione verde deve essere fatta, ma non a scapito della nostra industria e della classe media. In questo campo è da rivedere la direttiva sulle case green.
Matteo Renzi è l’unico leader che ha dichiarato che, in caso di elezione a Strasburgo, lascerà il seggio in Senato. Una presa di posizione forte. Ma poi, nei fatti, questa scelta non rischia di indebolire Italia viva a Roma?
«Ciò che ha animato la nostra scelta – risponde la senatrice Paita - è il fatto che ci stiamo giocando il futuro con le prossime elezioni europee. Per questo abbiamo messo da parte gli interessi particolari, seppure legittimi. Sarà a livello continentale che si deciderà il destino dell’Italia. Italia Viva è un partito vitale pieno di risorse che fa sempre gioco di squadra. Stiamo partecipando a un progetto ambizioso: salvare quell’idea di Europa attaccata quotidianamente da destra e da sinistra. Per questo, a differenza di tutti gli altri leader, Renzi, una volta eletto, siederà all’Europarlamento come tutti i nostri candidati che ce la faranno. Meloni, Schlein, Taiani e Calenda hanno già confessato che stanno prendendo in giro gli italiani e le istituzioni europee».
Da Renzi sono arrivate forti critiche alla gestione di Ursula Von der Leyen e alla sua ricandidatura a capo della commissione. L’invito di Stati Uniti d’Europa riguarda un cambio di candidato della probabile maggioranza formata da popolari e socialisti o c’è un’aspettativa diversa? In cosa è criticabile la Von der Leyen?
«Von der Leyen ha rappresentato l’Europa della burocrazia e delle tasse. L’approccio ideologico con cui si è impostata la transizione ecologica, ad esempio, rappresenta un (...)».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 6 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 31/05/24Segue »
Ambiente, giustizia sociale e nuove generazioni
Elezioni Europee. Intervista a Arianna Bettin, candidata di Alleanza Verdi e Sinistra: «La mia esperienza da assessore servirà» -
14/06/24Segue »
Buon lavoro a chi è stato eletto!
Stefano Rossi, presidente del Gruppo Giovani Industriali di Cremona, analizza il dopo voto e si appella agli europarlamentari:«Tornino da noi sul territorio per ascoltarci, per riflettere insieme su alcuni temi fondamentali e cercare di trovare soluzioni alle principali questioni» -
Cremona 31/05/24Segue »
«Daremo bussola e anima all’Ue»
Elezioni Europee. Intervista a Carlo Fidanza, candidato di Fratelli d'Italia: «Difesa comune? Sì, partendo dalla stessa politica industriale» -
Cremona 31/05/24Segue »
«Più Italia nell'Ue»
Elezioni Europee. Intervista a Silvia Sardone, candidata della Lega: «Nucleare? Favorevole. Basta dipendere da altri» -
Cremona 31/05/24Segue »
Green deal più umano
Elezioni Europee. Intervista a Massimiliano Salini, candidato per Forza Italia: «Serve unità: una difesa e una politica estera comuni» -
Cremona 31/05/24Segue »
Sovranismo europeo
Elezioni Europee. Intervista a Patrizia Toia, candidata per il Partito Democratico: «Bruxelles ha rivalutato l'importanza della politica rivolta all'industria» -
Cremona 31/05/24Segue »
«Famiglia: assegno unico da esportare e investimento sulle donne»
Elezioni Europee. Intervista a Elena Bonetti, candidata di Azione: «Crediamo sia necessario togliere il diritto di veto nel Consiglio europeo» -
Cremona 31/05/24Segue »
«Un Commissario per la pace»
Elezioni Europee. Intervista a Angela Danzi, candidata del Movimento 5 Stelle: «Green: bene, ma sono urgenti prestiti garantiti per efficientare gli edifici»
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
17/01/25 18:19Segue »
La cucina di Persegani arriva in Sudafrica
Dalla “scuola” di nonna a Johannesburg, dove ha inaugurato il ristorante “Sinn” -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
17/01/25 18:22Segue »
Passione e soddisfazione: «Una grande opportunità»
Intervista a Rita Gambirasio, laureata magistrale in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.