Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
24 maggio 2024 14:10
Cremona
Lungo il Canale Vacchelli,
ciclabile “sui generis”
A tratti sterrato sconnesso: meglio servirsi di una bici solida e adeguata
  • Lungo il Canale Vacchelli

Come promesso nella precedente uscita di questa rubrica, proseguiamo il cicloviaggio lungo le vie d’acqua della campagna cremonese.
La seconda tappa è più breve della precedente (misura infatti solo diciotto chilometri circa), ha un orientamento più immediato ma affronta un fondo più sconnesso e diseguale, proponendo anche alcuni passaggi su erba, a tratti faticosi.
La località Tombe Morte - Tredici Ponti è da pochi secoli un crocevia di acque irrigue. Da alcuni anni, inoltre, è diventato un perno cicloturistico di rara rilevanza: da qui, infatti, passano la ciclabile del Naviglio Civico, il percorso delle Città Murate (che unisce Soncino a Pizzighettone), la ciclabile “ufficiosa” che porta a Cumignano sul Naviglio e l’alzaia del Canale Vacchelli, protagonista di questa puntata della rubrica.
Il canale corre in direzione nord-ovest verso Crema e la descrizione del percorso è presto fatta: è sufficiente seguire l’alzaia del Vacchelli, con l’unico dubbio di quale dei due versanti percorrere. La scelta a volte è obbligata, a volte è libera: la discriminante è la qualità del fondo.
S’incontrano alcune indicazioni che richiamano, nella grafica, i caratteristici ponti a tre arcate che contraddistinguono il Canale Vacchelli....


LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT

Paolo Reale

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • Cremona 06/09/24
    Sestri Levante, relax
    tra incantevoli baie
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Passeggiando zaino in spalla"
    Segue »
  • Cremona 10/05/24
    Chiare, fresche e dolci acque
    del Naviglio Civico
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Passeggiando in bicicletta"
    Segue »
  • Cremona 26/04/24
    Tempo di fioriture, le Orobie
    si accendono di colori
    A distanza di 10-20 giorni tutto cambia: occorre cogliere il momento
    Segue »
  • Cremona 12/04/24
    Argini, borghi e castelli
    lungo il Grande Fiume
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Passeggiando in... bicicletta"
    Segue »
  • Cremona 29/03/24
    Per la via Postumia, tracce
    di storia e spiritualità
    Nuovo appuntamento con la rubrica Passeggiando in bicicletta
    Segue »
  • Cremona 15/03/24
    Agli “omini di pietra”
    ammantati di neve
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Passeggiando, zaino in spalla"
    la vetta dello Schöneck
    Segue »
  • Cremona 01/03/24
    In Piemonte, ciaspolando
    a passo di... “walser”
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Passeggiando... zaino in spalla"
    Segue »
  • Cremona 16/02/24
    Nel paradiso delle ciaspole,
    tra boschi e soleggiate radure
    Per la rubrica "Passeggiando... zaino in spalla": La Val di Tires
    Segue »
  • Cremona 02/02/24
    Un’escursione non banale che regala grandi soddisfazioni panoramiche
    Catena del monte Baldo. L'"Hortus Europae” ci riporta al cremonese Olivi
    Segue »
  • Cremona 19/01/24
    Anche Carducci celebrò
    queste “argentee valli”
    Per la rubrica "Zaino in spalla": la val Febbraro
    Segue »
  • Cremona 29/12/23
    Salendo al rifugio Calvi,
    panorami incantevoli
    Per la rubrica "Passeggiando zaino in spalla":
    una ciaspolata in Alta Val Brembana
    Segue »
  • Cremona 15/12/23
    La valle del Serio “morto”,
    campi, cascine e borghi
    Per la rubrica Passeggiando in bicicletta:
    da San Bassano a Crema
    Segue »
  • Cremona 01/12/23
    Pedalando verso l’inverno
    tra castelli e vigneti
    Nuovo appuntamento con la rubrica: Passeggiando in bicicletta
    Segue »
  • Cremona 17/11/23
    Com’è bella Cremona
    sulla via della “maratonina”
    Per la rubrica: Passeggiando in bicicletta
    Segue »
  • Cremona 03/11/23
    Ai laghi di San Giuliano,
    lo spettacolo della natura
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Zaino in spalla"
    Segue »
  • Cremona 20/10/23
    Natura, storia e tradizioni
    delle Terre di Occitania
    Salita al passo della Gardetta, “accesa” dai colori dell’autunno
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Passeggiando... zaino in spalla"
    Segue »
  • Cremona 06/10/23
    Fino al Nuvolau, il rifugio
    più antico delle Dolomiti
    Per la rubrica "Passeggiando Zaino in spalla": l'Alta Badia
    Segue »
  • Cremona 22/09/23
    Campi, paesaggi rurali
    e antiche dimore storiche
    Per la rubrica Passeggiando in bicicletta....
    40 km di pedalate verso l’Oglio, dove il tempo sembra essersi fermato
    Segue »
  • Cremona 08/09/23
    Quota Tremila, lassù
    dove “volano le aquile”
    Nuovo appuntamento con la Rubrica "Passeggiando... Zaino in spalla"
    Segue »
  • Cremona 28/07/23
    Un’impresa a tappe
    di pura meraviglia
    Da Bressanone a Lienz: 130 chilometri tra paesaggi rurali e le Dolomiti
    Per la rubrica: Passeggiando in bicicletta...
    Segue »
  • Cremona 14/07/23
    La via Decia, le miniere
    nei “boschi di ferro”
    Per la rubrica Passeggiando Zaino in spalla
    Cinque giorni per un percorso ad anello che abbraccia tutta la valle di Scalve
    Segue »
  • Cremona 30/06/23
    Tra i rododendri spuntano
    curiosi “omini di pietra”
    Per la rubrica Passeggiando... Zaino in spalla: andiamo in Alto Adige Sudtirol
    Segue »
  • Cremona 02/06/23
    Giornate in quota, intorno
    un quadretto memorabile
    Catinaccio e Torri di Vajolet: il fascino di uno dei più bei panorami al mondo
    Per la rubrica: Passeggiando... zaino in spalla
    Segue »
  • Cremona 20/06/24
    Su questi tornanti, pagine leggendarie del ciclismo
    Passeggiando in biciletta. Verso il passo dello Spluga: chilometri impegnativi ma molto scenografici
    Segue »
  • Cremona 05/07/24
    In cima al Setass, sui passi
    della Grande Guerra
    Nuovo appuntamento con la rubrica: Passeggiando... zaino in spalla
    Segue »
  • Cremona 08/06/24
    E il Canale Vacchelli incrocia
    l’Adda: emozioni inattese
    Terza e ultima tappa del cicloviaggio nella campagna cremonese
    Per la rubrica "Passeggiando in bicicletta"
    Segue »
  • Cremona 04/10/24
    Sulla Greenway Voghera-Varzi
    costeggiando il torrente Staffora
    Nuovo appuntamento con la rubrica Passeggiando in bicicletta
    Segue »
  • Cremona 28/02/25
    Suggestivi scorci fluviali
    sulla ciclabile Ven.To
    A monte e a valle di Cremona: un lungo percorso da dividere a tappe
    Per la rubrica Passeggiando in bicicletta
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 17/07/25 17:09
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 24 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, impreziosita da una splendida illustrazione di ...
    Segue »
  • 18/07/25 16:06
    Bene sui conti pubblici, fermi sulla crescita e le riforme
    Lectio magistralis di economia del professor Carlo Cottarelli, relatore di un workshop promosso dall'Agenzia Generali di Cremona. Italia fra i Paesi europei più esposti ...
    Segue »
  • Cremona 18/07/25 10:30
    «Servono spazi di aggregazione, ma siamo sulla buona strada»
    Annalisa Chiozzi, responsabile del “Collegio Quartier Novo”: «A Cremona bene la residenzialità»
    Segue »
  • 17/07/25 22:33
    Le nuove sfide per l'Europa
    Come difendere risparmi ed investimenti dai dazi statunitensi? la spada di Damocle di una nuova tariffa al 30% su tutte le merci esportate dall'Europa
    Segue »
Notizie Flash
  • 15/07/25 18:34
    Violinista della Fondazione Casa Stradivari di Cremona suonerà al padiglione Italia di Expo Osaka 2025
    Assessore Caruso: promuoviamo la tradizione liutaria lombarda
    Segue »
  • 15/07/25 18:40
    Lombardia vuole trasformare scarti allevamenti in risorsa circolare
    Il digestato, sottoprodotto dei 600 impianti di biogas in regione, al centro della transizione agricola ed energetica
    Segue »
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 18/07/25 17:04
    Commedia all'italiana più timida che sovversiva
    “Maschi veri”, è in cima alle classifiche, non va oltre la “comfort zone”
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 18/07/25 15:07
    «Desidero servire nel mio Paese»
    Intervista a Nicolò Ceresini, originario di San Giovanni in Croce, al sesto anno di Medicina. Alla premiazione del concorso “Vanni Adami”: «Un piacere ascoltare queste esperienze»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 11/07/25 17:12
    «Cremona, non solo città del violino»
    Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 183 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE