Da lunedì 22 gennaio 2024 le vaccinazioni antinfluenzali e anti-Covid all’Hub Vaccinale in via Dante, 134 a Cremona (piano terra) saranno disponibili nei seguenti giorni e orari:
• lunedì dalle 8:00 alle 13:00
• giovedì dalle 13:00 alle 18:00
COME PRENOTARE LE VACCINAZIONI
Si consiglia la prenotazione dei vaccini anti-Covid e antinfluenzale tramite i portali dedicati di Regione Lombardia:
Anti-Covid: https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/
Antinfluenzale: https://vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it/
L’accesso libero sarà valutato dagli operatori in base alla situazione del momento.
Si ricorda che per accedere agli spazi dell’Hub Vaccinale è obbligatorio indossare la mascherina FFP2.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/12/23Segue »
Non è ancora finita
Casi in aumento. Eccessiva l’enfasi che aveva salutato la “conclusione dell’emergenza”. A Crema fissato il “Vax day” lunedì 18 dicembre. Angelo Pan: «Situazione non drammatica, ma senza dubbio complicata». Antonella Laiolo: «Importante aderire a tutte le campagne vaccinali» -
Cremona 06/10/23Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
05/10/23Segue »
Laiolo (Asst Cremona): «L’influenza può avere importanti complicanze.
In Lombardia ha preso il via la campagna per la vaccinazione antinfluenzale con una giornata dedicata alla vaccinazione per over 60, bambini ...
Più fiducia
nella prevenzione vaccinale» -
19/07/23Segue »
Vaccinazioni del viaggiatore: quando e perché farle per assicurarsi una vacanza serena e senza rischi
Per chi progetta viaggi all’estero, magari in luoghi esotici o Paesi lontani, ecco qualche dritta per capire quando e perché è importante proteggersi prima di parti
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.