Non dovrebbe meravigliare la risalita dei contagi da Sars-CoV-2 che si registra in queste settimane. Forse è stata eccessiva l’enfasi con cui i media hanno salutato la dichiarazione di “fine dell’emergenza Covid” da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, il 5 maggio di quest’anno. Articoli ed interviste che suonavano come gioiosi proclami e certamente troppo distratti su un punto fondamentale: la distinzione fra fine dell’emergenza e fine della pandemia, mai pienamente o affatto chiarita. Un equivoco che ha dato adito a molti di pensare e comportarsi come se la seconda fosse finita, non soltanto la prima. I numeri del contagio che circolano in Italia e anche sul nostro territorio mostrano a tutti che Sars-CoV-2 non si è accucciato in un angolo, non smesso di mutare, infettare e causare ospedalizzazioni e decessi, molto meno frequenti, sia chiaro, in una situazione clinica non confrontabile a quella della fase emergenziale, ma comunque molto afflittiva per le famiglie e le comunità di chi ne è stato colpito. Soprattutto chiari indicatori clinici ed epidemiologici di una minaccia che c’era ed ancora persiste...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 21 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
08/12/23Segue »
Influenza e Covid-19: incidenza in crescita anche nel territorio di Ats della Val Padana
L’ATS raccomanda di sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale e anti Covid-19 e di seguire le buone norme di igiene e di protezione individuale -
20/01/24Segue »
Vaccinazioni anti-Covid e antinfluenzale, nuovi orari a partire dal 22 gennaio
Da lunedì 22 gennaio 2024 le vaccinazioni antinfluenzali e anti-Covid all’Hub Vaccinale in via Dante, 134 a Cremona (piano terra) saranno ...
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.